Risultati ricerca
Trio Vocale Sorelle Lescano
Orchestra Cetra [interprete]; Abriani [autore]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Tettoni [autore]
Caro Camillo
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: C'e' sempre un ma... {IT-DDS0000051151000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051151000200]
Bello, Antonio <1935-1993>
��La ��speranza a caro prezzo : l'utopia della pace / Tonino Bello
Cinisello Balsamo : San Paolo.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0330334]
Neri, Sante Renato
Caro vecchio Padreterno : personaggi e riflessioni : poema in versi / Sante Renato Neri.
Cortona : Calosci.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0078943]
Leonard, Elmore
Guani, Valentina; Biavasco, Annamaria
A caro prezzo / Elmore Leonard ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani
Milano : Baldini & Castoldi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10405138]
Balbi De Caro, Silvana
��I ��Gonzaga: moneta arte storia / a cura di Silvana Balbi de Caro.
Milano : Electa.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0074237]
Gioia, Melchiorre
Chailleau
Sul commercio de' commestibili e caro prezzo del vitto opera storico-teorico-popolare di Melchiorre Gioja
Avignone : coi tipi di Chailleau a spese d'un italiano.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000298]
Algarotti, Francesco
Albrizzi, Giovanni Battista
Lettere di Polianzio ad Ermogene intorno alla traduzione dell'Eneide del Caro
In Venezia : per Gio. Batista Albrizzi Q. Gir.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005325]
Caro, Francesco<fl. 1689>
Giuliani, Andrea
Lettere di D. Francesco Caro C. R. Somasco. Dedicate al signor Domenico Bon. Centuria prima.
In Venetia : presso Andrea Giuliani.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005642]
Aristoteles
Caro, Giovanni Battista <fl. 1566-1568>; Caro, Annibale; ��Al segno della ��Salamandra <1539-1570>
Rettorica d'Aristotile fatta in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro
In Venetia : al segno della Salamandra.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003478]
Caro, Annibale
Caro, Giovanni Battista <fl. 1566-1568>; Caro, Lepido <sec. 16.>; Giunta, Bernardo <2.> & fratelli
De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro volume primo -secondo! ..
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015036]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Un guardo solo che tu mi volgi o caro ("Aria Prima. / Allegro")
[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Un guardo solo che tu mi volgi o caro. duetto. S,T,bc. do maggiore. SelM A472
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a 2, 3, 4 voci ("Canzoni madrigalesche / a' 2. 3. 4 voci di Francescho Milani / Mastro di Capella in S. Petronio di Bologna / et nell'Academia dei Filomusi il / Solitario")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020536]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Pur ch'io ritorni a te caro mio bene ("Aria Terza / Vivace")
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Pur ch'io ritorni a te caro mio bene. duetto. S,A,bc. re maggiore. SelM A452
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a 2, 3, 4 voci ("Canzoni madrigalesche / a' 2. 3. 4 voci di Francescho Milani / Mastro di Capella in S. Petronio di Bologna / et nell'Academia dei Filomusi il / Solitario")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020538]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Un guardo solo che tu mi volgi o caro ("A due: Soprano, e Tenor")
[prima meta' 18. sec.-meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Un guardo solo che tu mi volgi o caro. duetto. S,T,bc. do maggiore. SelM A472
Fa parte di: Duetti ("Raccolta / di varj Duetti da / Camera")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017244]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ninfe quel Tirsi quel pastor si' caro ("Cantata Del N. H.e Bened.to Marcello")
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ninfe quel Tirsi quel pastor si' caro. cantata. A,bc. SelM A203
Fa parte di: Cantate ("CANTATE / DI S. E. / MARCELLO")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014763]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Un guardo solo che tu mi volgi o caro ("Aria Prima")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Un guardo solo che tu mi volgi o caro. duetto. S,A,bc. SelM A472
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a due voci ("Canzoni madrigalesche a due voci / di Benedetto Marcello / 1717")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0004954]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Pur ch'io ritorni a te caro mio bene ("Aria Terza")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Pur ch'io ritorni a te caro mio bene. duetto. S,A,bc. re maggiore. SelM A452
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a due voci ("Canzoni madrigalesche a due voci / di Benedetto Marcello / 1717")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0004956]
Vismara, Marisa
La poesia latina di Miguel Antonio Caro / Marisa Vismara ; presentazione di Benedetto Riposati
Milano : Vita e pensiero.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0291826]
Aristoteles
Rettorica d'Aristotile fatta in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro
In Venetia : al segno della Salamandra, 1570 ([Venezia : al segno della Salamandra])
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BVEE003478]
Campani, Giovanni <1820-1891>
Caro mea vere est cibus ("N. 56 Ad elevationem / Jo: Campani")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Caro mea vere est cibus. mottetto. S,A,T,B
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000475]
Collaert, Hans <2.>
Tiziano Vecellio
Ecco la bella dea madre d'Amore dice: Deh caro Adon rimanti meco... / H. C. F
[S.l. : s.n.]1650-1699
Stampa derivante da un dipinto realizzato da Tiziano ; In basso a destra la sigla dell'incisore H.C.F ; Nel margine gli stessi versi presenti nell'incisone di Martino Rota ; Bibliografia: Immagini da Tiziano, De Luca, 1967, p.36 n.23 ; Stampa raffigu...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220204]
Frontoni, Angelo
Enzo De Caro e Aldo Lado sul set di "Scirocco" (Aldo Lado, 1988)
1988
Serie fattizia, Scirocco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523288004008]