Risultati ricerca
Cajkovskij, Petr Il'ic <1840-1893>
Orchestra filarmonica di Londra [interprete]; Dorati, Antal <1906-1988> [direttore d'orchestra]
Il lago dei cigni op.20 / Ciaikowski ; orch. filarmonica di Londra ; A. Dorati, direttore
[S. l.] : COLUMBIA1900-1959
Titolo uniforme: Il lago dei cigni (1891-1892) Op.20/Cajkovskij, Petr Il'ic
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051158000000]
Zeno, Apostolo
Tomii, Pellegrino <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Venier, Elena <interprete>; Fabiani, Giuditta <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Tesi, Cosmo Gasparo <coreografo>; Emo, Angiolo <podestà di Padova>, dedicatario
Lucio Vero, drama per musica da rappresentarsi in Verona nel teatro dell'Accademia Filarmonica nel Carnovale 1742. Dedicato a sua eccellenza Angelo Emo provveditor generale in terra ferma, ec. ec.
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1741-42]1741-1742
Tre atti ; A p. 3-4 dedica degli impresari ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7 interlocutori e indicazioni di responsabilità ; A p. 8 scene
Titolo uniforme: Lucio Vero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009256]
Babini, Paolo <1893-1982>
Per il faustissimo arrivo a Ravenna di sua Eminenza Reverendissima il signor Cardinale Vincenzo Macchi (...) l'Accademia Filarmonica offre (...) la seguente cantata eseguita dagli alunni di detta Accademia la sera dei 26 decembre 1828
Ravenna : dalla tipografia Roveri [Roveri]1828
Nome dell'autore dei versi, P.Babini, e della musica, A.Nencini, a p. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010671]
Visconti, Carlo
Cantata per la faustissima esaltazione della santita di N. S. Papa Pio 9 : eseguita dall'Accademia filarmonica romana nell'Aula Massima del Palazzo Senatorio in Campidoglio : poesia / del commendatore Visconti ; musica del M. Cav. G. Pacini
Roma : Gaetano A. Bertinelli, [1846]1846
Data di stampa presunta dall'inizio del pontificato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0080220]
Royer, Alphonse; Vaz, Gustave
Colini, Filippo; Marini, Ercole [cantante]; Corsi, Eugenio [cantante]; Monachesi, Enrico [cantante]; Pellegrini, Gaetano [cantante]; Armellini, Teresa [cantante]; Bassi, Calisto <m. 1860> [traduttore]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]; Carnevali, Virginia [cantante]; De Antonis, Alessandro [cantante]
Gerusalemme : opera da eseguirsi dai socj dell'Accademia filarmonica romana nell'anno 1859 / parole di Alfonso Royer e Gustavo Vaez ; musica del cav. Giuseppe Verdi socio di onore della sud. Accademia ; traduzione di Calisto Bassi
Roma : dallo stabilimento tipografico [Stabilimento tipografico]1859
Le prime [4] p. contengono l'elenco degli Accademici esecutori ; A p. 3: personaggi ; A p. [1]: permesso di stampa
Titolo uniforme: Jrusalem. grand opéra. 4 atti. 1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029067]
Fida, Antonio <19/t*19/t>
Fida, Antonio <19/t*19/t>
Alla Nobil Donzella / SIGNORA CARLOTTA [cancellato] / esimia suonatrice di PianoForte ed egregia Cantante / Accademica Filarmonica di Roma e Bologna / Antonio Fida / questo musicale lavoro per Lei / da esso appositamente composto / in argomento di altissima stima ed ammirazione / O.C.D. [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Virginia, addio . 19/p . S, T, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, trb3, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0064369]
De Roxas, Emmanuele
Originale | Estella | Opera in 3. Atti del | Mo Sig: Emmanuele De Roxas | Atto 1=o | "Quest'Opera e La Figlia del Sergente | modificata ed ampliata, col mutamento | di titolo, per essere rappresentata al Teatrino | della Societa' Filarmonica, cosa che poi non avvenne | De Roxas Emmanuele
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Estella; 2S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tamb,timp,bombne,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161991]
Sertor, Gaetano
Schiroli, Anna <interprete>; Grassini, Cecilia <ballerino>; Pasqua, Antonio <interprete>; Borsaro, Andrea <interprete>; Chies, Antonio <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Sancassan, Luigi <interprete>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Mezzari, Luigi <interprete>; Magi, Antonio <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Zilotti, Domenico <interprete>; Trevisan, Carlo <interprete>; Morati, Ermenegildo <interprete>; Ugolin, Francesco <interprete>; Bussetto, Giuseppe <interprete>; Stargioni, Giuseppe <interprete>; Vosenstist, Sofia <interprete>; Berri, Gaetano <ballerino>; Brendi, Luigi <ballerino>; Ederle, Carlo <scenografo>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Marin Priuli, Antonio <capitano ; 2.>, dedicatario; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Alfini, Felice <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Calderini, Maria <ballerino>; Fabri, Giuliano <ballerino>; Pitrò, Maria <ballerino>; Burato, Federico <ballerino>; Dolci, Anna <ballerino>; Zara, Lucia <ballerino>; Grassini, Marianna <ballerino>; Vaghi, Maddalena <ballerino>; Binaghi, Maria <ballerino>; Nolli, Giustina <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Sala, Angela <ballerina>, ballerino; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Grimaldi, Domenico <coreografo>, ballerino; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>; Beretti, Filippo <coreografo>
Il divorzio senza matrimonio ossia la donna che non parla, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'accademia filarmonica di verona il carnovale dell'anno 1797. Dedicato a sua eccellenza N. H. Antonio Marin Priuli 2. capitanio e vice podestà
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1796-1797]1797
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, ballerini e altre responsabilità ; 1. rappr.: Modena, T. Rangoni, 5.2.1794
Titolo uniforme: Il divorzio senza matrimonio ossia la donna che non parla
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ladonna che non parla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318490]
Roccaforte, Romano
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Nazzolini, Antonio [Interprete]; Sartori, Angelo [Interprete]; Carmignani, Giovanna <cantante> [Interprete]; Santi, Pietro [Interprete]; Baratti, Giuseppe [Interprete]; Cavalli Bollani, Elisabetta <podestatessa> [Dedicatario]; Giacomo <costumista> [Personale di produzione]; Grimani Manin, Elisabetta <capitania> [Dedicatario]; Manfredini, Giuseppe ; <sec. 18.> [Dedicante]; Morosi, <fratelli> [Personale di produzione]; Orsoni, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Priori, Bartolomeo [Coreografo]; Ramanzini, Dionigi [Editore]
Antigona in Tebe del signor abate Roccaforte Romano dramma per musica da rappresentarsi in Verona nel Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1758. Dedicato ale illustrissime, ed eccellentissime signore Elisabetta Cavalli Bollani podestaressa, ed Elisabetta Grimani Manin capitania / [la musica è del celebre maestro signor Baldassar Galuppi, detto Buranello]
In Verona : per Dionisio Ramanzini librajo a S. Tomio, [1757-1758] Verona ; Ramanzini, Dionigi1757-1758
3 atti ; A carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁸ B¹² (-B12). Bianca la carta B11
Titolo uniforme: ANTIGONA IN TEBE. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014131]
Fattiboni, Giovanni Francesco ; <1736-1802>
Baroni, Sebastiano ; <1748c-1792p> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Almerici, Francesco [Compositore]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Davide eletto al trono componimento per musica da cantarsi la sera degli 11. giugno 1789. nella sala dei nobili signori conti Marzi all'occasione della solita adunanza filarmonica stabilita in questa citta' di Pesaro umiliato all'eminentissimo principe il signor cardinale Giuseppe Doria legato della provincia d'Urbino / [La poesia è del sig. conte Gianfrancesco Fattiboni di Cesena ; la musica è del sig. conte Gianfrancesco Almerici, ... ]
In Pesaro : nella stamperia Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1789
Riferimenti: Sartori 7191; Corago ; Le indicazioni di responsabilità a carta A10v precedute dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 2 parti ; Segnatura: A¹⁰.
Titolo uniforme: Davide eletto al trono.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054572]

