Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Ferrero, Willy <1906-1954> [direttore d'orchestra]; Giaccone, E. [interprete]; Gramegna, A. [interprete]; Molinari, Bernardino <1880-1952> [adattatore]
Concerto in la maggiore : Quartetto d'archi per L'eco in lontano, per violino pr., orch. d'archi, cembalo, organo / A. Vivaldi ; trascrizione di B. Molinari ; violini solisti: A. Gramegna, E. Giaccone ; Orchestra EIAR diretta da W. Ferrero
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: violino ; Giaccone, E.. violino ; Gramegna, A.
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051788000000]
Terentius Afer, Publius
Pareus, Johann Philipp <1576?-1648>; Starck, Heinrich; Fischer, Jakob Erben
��Publii Terentii ... ��Comoediae sex : cum vetustissimis codd. mss.tis Archi-Palatinae bibliothecae fideliter collatae : brevibus ac perspicuis notis, maxime parallelis ex ipso Terentio ac Plauto illustratae ... Labore atque industria Joh. Philippi Parei ..
Neapoli Nemetum : impensis haeredum Jacobi Fischeri : excudebat Henricus Starokius.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011199]
Sedlmayr, Roman
Historia almae et archi-episcopalis universitatis Salisburgensis sub cura pp. Benedictinorum. Prodit nunc primum opera & studio r.p. **. presbyteri & monachi Benedictini e Congregatione S. Blaisij in Sylva Nigra / [P. Romanus Sedelmayr].
Bonndorfii : typis Joannis Baptistae Waltpart.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011242]
Bonaventura : da Cancellaria
Aristoteles
In duodecim libros Metaphysicae Aristotelis, secundum intentionem subtilissimi doctoris Joannis Duns Scoti. Conclusiones explicationis textus, & quaestiones utilissimae probantur. Auctore R.P. Bonaventura de Cancellaria ... Sub auspiciis illustrissimi, & reverendissimi domini D. Antonii Mariae Brancatii archi-episcopi Matherani, ...
Neapoli : typis haeredum Monaco [Napoli ; Monaco, Michele eredi]1713
1 v.
'impronta:' emum e.us emia popo (3) 1713 (R)
Cors. ; rom. -Segn.: \ast.!8 a-b8 c10 A-2F8 2G6 ; Bianca l'ultima carta ; Fregio xil. sul front ; Stemma xil del dedicatario (?) a c. [ast.]2r ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE006475]
Quesnel, Pasquier <1634-1719>; Quesnel, Pasquier <1634-1719>
Causa Quesnelliana, sive motivum juris pro procuratore curiae ecclesiasticae Mechliniensis actore, contra P. Paschasium Quesnel...citatum fugitivum cui dein accessit Sententia ab Illustrissimo ac Reverendissimo D. Archi-Episcopo Mechliniensi, Belgii Primate, &c. In Quesnellum Lata
[s.n.]1705
Le ultime [2] p. non numerate. - *8, A-2H8, 2I4.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PBEE012491]
Convenienza tecnica ed economica dell'arco a pieno centro nelle dighe ad archi multipli. Volte di uniforme resistenza a compressione (Ing. P. Bonetti) (1920:A. 68, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1920:A. 68, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 12) {EVA 215 F17771}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320598]
Albicante , Giovanni Alberto
Calvo, Andrea; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Trattato del'intrar in Milano, di Carlo 5. c. sempre aug. con le proprie figure de li archi, et per ordine, li nobili vassalli et prencipi et signori cesarei, fabricato et composto per l'Albicante
Mediolani : apud Andream Caluum, 15411541
'impronta:' i.le e.e, i.ti PeSe (C) 1541 (R)
Stemma imperiale sul front
Segn.: A-G4.
1 v. - Fondo Urbinate.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE000802]
Valori, Filippo
Termini di mezzo rilievo e d'intera dottrina tra gl'archi di casa Valori in Firenze : col sommario della vita d'alcuni, compendio dell'opere degl'altri e indizio di tutti gli aggiunti nel discorso dell'eccellenza degli scrittori e nobiltà de gli studi fiorentini
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti, 1604.1604
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367671]
Cock, Theodorus : de <1650-1720>
Gonzaga, Francesco
De Petro Codde, sive Coddaeo, archi-episcopo Sebasteno: in Hollandia ac foederatis provinciis, vicariatus apostolici potestate potito, functo, ac defuncto: libri tres. Ubi ab apostolica sede lati in eum judicii aequitas demonstratur. Per Theodorum De Cock Ultraiectino-Hollandum sac. theolog. doctor ... - Roma : apud Franciscum Gonzagam, 1715
1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE027112]
Calderon de la Barca, Jose Maria
Duelos de amor y lealtad: comedia escrita por D. Pedro Calderon de la Barca. Que se ha de representar a sus magestades en el Real coliseo del buen-retiro, por disposicion de la muy noble, y muy leal coronada villa de Madrid, con motivo de los desposorios de la ... Infanta Dona Maria Luisa con el ... Archi-duque Pedro Leopoldo ...
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE051476]
Florent, Fran��ois <ca. 1590-1650>
Baglioni
��Francisci Florentis ... ��Opera juridica studio J. Doujatii antecessoris parisiensis collecta, atque in duas partes divisa quarum prima complectitur tractatus vivo auctore variis temporibus editos ... Adiecti sunt ad calcem primae partis duo tractatus, alter de officio archi-diaconi, auctore Nicolao Januario ... Accedunt indices varii tractatuum
venetiis : ex typographia Balleoniana.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:URBE022226]
Scamozzi, Vincenzo <1548-1616>
Valentini, Giorgio
��2: ��Dell'esquisitezza de' cinque ordini, e de loro colonnati, archi, modonature piu regolate, e delle materie conueneuoli all'edificare. Poi del fondare, eleuaRe finire, e ristaurare bene le fabriche; redurre in miglior stato le citta, e paesi; e costruere le machine e stromenti. Con i disegni in rame
Venetiis : expensis auctoris.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000335]
Wendelin, Markus Friedrik <1584-1652>
Wechel, Andreas Erben; Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens <2.>
��Marci Friderici Wendelini archi-palatini ��Admiranda Nili. Commentatione philologica geographica, historica, phisyca, & hieroglyphica, ex 328. autoribus, Gr��cis & Latinis vetustis & recentibus illustrata. Cum triplici indice uno capitum et summarum: altero autorum, qui allegantur & illustrantur: tertio rerum memorabilium: cui subijcitur totius opisculi methodus schematismo logico comprehensa
Francofurti : typis Wechelianis : sumptibus Danielis ac Davidis Aubriorum, & Clementis Schleichij.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003684]
Rossi, Filippo <sec. 17.>
Rossi, Michelangelo & Rossi, Pier Vincenzo
��1: ��Descrizione di Roma antica formata nuouamente con le auttorit��, di Bartolomeo Marliani, Onofrio Panuinio, Alessandro Donati, e Famiano Nardini, e d'altri celebri scrittori antichi, & antiquarii moderni, accennati nella lettera al lettore: nella quale si discorre, degl'aquedotti, archi, basiliche ... Accresciuta di moltissime figure in rame ..
In Roma : nella libraria di Michel'Angelo, e Pier Vincenzo Rossi, alla Salamandra, presso al banco di S. Spirito.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016380]
15.7: Tipo di paletto metallico con vanga V per affondarlo quando si costruiscono ; Schizzo di un "cavallo di Frisia" ; Meccanismo della cesoia tagliafili Peugeot ; Altro tipo di "cavallo di Frisia" ; Schema di un elemento di reticolato a raggi partenti dal cento [!] O e ad archi per tutto lo sviluppo della rete difensiva
Pagina: 179
Fa parte di: 6: Le istruzioni tattiche del capo di stato maggiore dell'esercito degli anni 1914-1915-1916 {MIL0367260}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136363]
Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta... (" IL GRAN TEATRO / DI / VENEZIA / OVVERO / DESCRIZZIONE ESATTA / Di cento delle più insigni Prospettive, e di altretante celebri / Pitture della medesima Città / Il tutto disegnato, e intagliato eccellentemente da periti artefici / Con la narrazione della fondazione delle Chiese, Monasteri, Spedali, Isolette, e altri luoghi / sì pubblici, come privati di essa Città: col ristretto delle vite de Pittori, Scultori, e Archi- / tetti, che l'hanno con le loro fatiche abbellita, ed adornata: e finalmente con la / spiegazione delle Storie, che nelle sudette Pitture saranno rappresentate; ch' / unitamente formarà la Storia Universale sagra, e profana della stessa / famosa Metropoli. / Tomi due in foglio Imperiale. / IN VENEZIA, Per Domenico Lovisa sotto i Portici di Rialto. / Con Licenza de' Superiori, e Privilegio")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002316]