Risultati ricerca
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Orchestra Sinfonica della RAI [interprete]; Fighera, Mario [direttore d'orchestra]
Concertino n. 5 Mi b. magg. : per violini, viola, violoncelli e basso continuo / G. B. Pergolesi ; Orchestra Sinfonica della RAI ; Fighera, direttore
Italia : CETRA1930-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052025000000]
Bagatella, Antonio
Regole / per la costruzione de' violini / viole violoncelli e violoni / Memoria / presentata all'Accademia / di scienze, Lettere ed arti di Padova / al concorso del premio dell'arti / dell'anno MDCCLXXXII / dal signor / Antonio Bagatella Padovano / e coronata dall'Accademia stessa
Padova : Copia1786
In fondo al frontespizio: Padova MDCCLXXXVI A spese dell'Accademia con licenza de' superiori
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE030038]
Rossini, Gioachino
Florimo , Francesco
I Marinari | duetto di Rossini per Tenore e Basso | Ridotto a Coro per Soprani, Contralti, Tenori e Bassi | con accompagnamento di due Piano Forti, due Violoncelli e Bassi da Francesco Florimo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Li Marinari
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157851]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Gabri, D.; Mollo, Gaspare <duca di Lusciano>
La Rosa/Cantata con Rec.vo Del Sig.r D.Gaspare Mollo Duca di Lusciano/Musica/Del Sig.r D.Salv.re Fighera/Per uso del Sig.r D.Gabri [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: La rosa . 19/p . S, fp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082394]
Canevaro, Andrea; Imprudente, Claudio; Pergolesi, Sonia; Zucchi, Riziero
Progetto Calamaio : la cultura delle diversit�� a scuola / a cura di Sonia Pergolesi e Claudio Imprudente ; introduzione di Andrea Canevaro ; postfazione di Riziero Zucchi
Torino : UTET libreria.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0063173]
Pergolesi, Giovanni Battista
Abbado, Claudio [direttore d'orchestra]; Kleiter, Julia [interprete]; Harnisch, Rachel [interprete]; Carmignola, Giuliano [interprete]; Mingardo, Sara [interprete]; Orchestra Mozart [interprete]
Stabat Mater ; Violin concerto ; Salve regina in C minor / Pergolesi ; Orchestra Mozart ; Claudio Abbado [conductor] ; [Rachel Harnisch, soprano; Sara Mingardo, contralto; Giuliano Carmignola, violin ; Julia Kleiter, soprano]
Hamburg : Deutsche Grammophon2009
Titolo uniforme: Stabat Mater. Soprano, Contralto, Orchestra di archi. P 77. fa minore. sequenza. S, A, vl1, vl2, vla, bc. fa minore. P 77. 1736
SALVE REGINA, ANTIFONA. Soprano, Archi, Basso continuo. do minore. antifona. vl1, S1, vl2, vla1, bc....
Titoli correlati:'collana:' Archiv Produktion
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD1585737]
Pergolesi, Giovanni Battista
Abbado, Claudio [direttore d'orchestra]; Bove, Rosa [cantante]; Kleiter, Julia [cantante]; Harnisch, Rachel [cantante]; Coro della Radiotelevisione della Svizzera italiana [interprete]; Orchestra Mozart [interprete]
Dixit Dominus ; Confiteor tibi, Domine ; Chi non ode e chi non vede ; Salve Regina in A minor / Pergolesi ; Orchestra Mozart ; [dir.] Claudio Abbado ; Coro della Radiotelevisione Svizzera
Hamburg : Deutsche Grammophon2010
Julia Kleiter soprano, Rosa Bove contralto, Rachel Harnisch soprano
Titolo uniforme: Chi non ode e chi non vede. cantata. S, cemb. mi bemolle maggiore. nd
Confitebor tibi Domine. Soprano, Contralto, Coro a 5 voci, Archi, C VIII; B XIII, do maggiore. salmo. S, A, Coro(2S, A, T, B), 2vl, vla,b. do maggiore. C VIII...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SGE0008438]
Serrao, Paolo
Quercia , Federico
Giovan Battista Pergolesi | Melodramma in tre atti poesia di Federico Quercia Musica di P.lo Serrao | Rappresentato nel Real Teatro del Fondo | L'anno 1857
copia1860-1890
Titolo uniforme: Pergolesi; S,S,T,T,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,eh,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151118]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum Ergo | a due voci | Sui motivi dello Stabat Mater | del | M.o Pergolesi | dal M.o Filippo Parisi | 1. Violino
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso. do maggiore; T,B,vl1,vl2,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394615]
Pergolesi, Giovanni Battista
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Simonetti, Giuseppe <musicista ; sec. 19.> [possessore precedente]
Cantata | A Voce sola di Soprano | con Violini e | Basso | con due Arie | Del Sig.r Gio. Batt[ist]a Pergolesi
[1741-1760]1740-1760
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Di Giuseppe Simonetti N.23
Titolo uniforme: Nel chiuso centro. S, vl1, vl2, vla, b. 1735
Altri titoli:'titolo parallelo:' Orfeo...
'variante del titolo:' Nel chiuso centro ove ogni luce assonna
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000617_1]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Gamberini, Francesco
Stabat Mater dolorosa/ A due voci Canto ed Alto/ Con Violini Viola, e Basso/ Del Sig.r Gio. Batta Pergolesi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Stabat Mater . 1736 . S, A, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Stabat mater dolorosa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085625]
Pergolesi, Giovanni Battista
Abbado, Claudio [direttore d'orchestra]; Romano, Teresa <cantante lirica> [cantante]; Harnisch, Rachel [cantante]; Cangemi, Veronica [cantante]; Mingardo, Sara [cantante]; Coro della Radiotelevisione della Svizzera italiana [interprete]; Orchestra Mozart [interprete]
Missa S. Emidio ; Salve Regina in F minor ; Manca la guida al pié ; Laudate pueri Dominum [Audioregistrazioni] / Pergolesi ; Orchestra Mozart ; [dir.] Claudio Abbado ; Coro della Radiotelevisione Svizzera
Hamburg : Deutsche Grammophon2010
Veronica Cangemi soprano, Sara Mingardo contralto, Rachel Harnisch soprano, Teresa Romano mezzo-soprano
Titolo uniforme: Salve Regina. Contralto, 2 Violini, Viola, Basso continuo. fa minore. antifona. A, vl1, vl2, vla, bc. fa minore. 18/t
Messe. Kyrie, Gloria. Organo, Coro, Orchestra. fa maggiore. messa. ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vlc, ...
Titoli correlati:'collana:' Archiv Produktion
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SGE0008434]
Quercia, Federico
Laudano, Corrado [interprete]; Garito [interprete]; Salvetti <cantante> [interprete]; Viola <cantante> [interprete]; Colini <cantante> [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Prudenza <cantante> [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, etc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Masi, Luigi <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Pergolesi : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857 / musica del maestro Paolo Serrao
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; Autore del libretto: Federico Quercia, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXIII, p. 50 ; A p. 3: responsabilit varie ; A p. 4: personaggi e...
Titolo uniforme: Pergolesi. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277908]
Corelli, Arcangelo
Concerti Grossi con duoi | Vioni e Violoncello di Concertino | Obligati, e duoi altri Violini, Viola e | Basso di Concerto Grosso ad | arbitrio che ti potranno radoppiare; | da | Arcangelo Corelli da Fusignano | Opera Sesta. Parte Prima
[Napoli] ; copia1710-1740
Titolo uniforme: Concerti grossi. Orchestra di archi, op. 6; vl-obbl1,vl-obbl2,vlc-obbl,vl1,vl2,vla,bc
Comprende: Concerto n. 1 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056677}
Concerto n. 2 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056678}
Concerto n. 3 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056679}
Concerto n. 4 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056680}
Concerto n. 5 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056681}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0056676]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum ergo | a due voci | Sopra motivi dello Stabat Mater del M.o Pergolesi | composto | e dedicato alla congregazione dei Dottori | diretta dai Padri dell'Oratorio | dal Maestro Filippo Parisi | marzo 1858
[Napoli] ; Copia1858
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso. sol maggiore; T,B,vl1,vl2,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394613]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
PRODIGI DELLA DIVINA GRAZIA NELLA / CONVERSIONE, e MORTE DI S.GUGLIELMO / DUCA DI AQUITANIA. / DRAMMA SACRO Per MUSICA DEL / SIG. GIO: BATTISTA PERGOLESI / RAPPRESENTATA Nell'ANNO 1731 / ATTO PRIMO / SCENA PRIMA [MANOSCRITTO]
: Copia, 17311731
Titolo uniforme: prodigi della Divina Grazia nella conversione, e morte di S.Guglielmo . 1731 . 5S, 3B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Su la sede di Piero d'Anacleto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156946]
Federico, Gennaro Antonio; Pergolesi, Giovanni Battista
Mortari, Virgilio [arrangiatore]; Severini, Gino [scenografo]; Fort, Luigi [cantante]; Sinnone, Aldo [cantante]; Poggioli, Nadia Vera [cantante]; Barbieri, Fedora [cantante]; Gallo, Gustavo [cantante]; Alfani Tellini, Ines [cantante]; Molinari, Enrico [cantante]; Govoni, Marcello <n. 1885> [regista]; Guarnieri, Antonio [direttore d'orchestra]
Flaminio : divertimento giocoso per musica di Gennarantonio Federico / musica di G. B. Pergolesi ; riduzione scenica ed elaborazione di Virgilio Mortari ; Da rappresentarsi in Siena al R. Teatro dei Rozzi durante la Settimana musicale il 16 settembre 1942-XX
Siena : a cura dell'Accademia Chigiana1942
3 atti ; A p. 4: riproduzione anastatica del frontespizio del libretto relativo alla rappresentazione del carnevale 1742, presso il Teatro grande di Siena ; A p. 7: Personaggi e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, aut...
Titolo uniforme: Flaminio. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0278133]
Figuera, Gaspar : de la
Zenero, Carlo
Somma spirituale nella quale si risoluono tutti li casi, e difficolt��, che occorrono nel camino della perfettione. Con alcune meditationi, conforme l'ordine de gli esercitij di Sant'Ignatio. Composta dal padre Gasparo della Fighera della Comp. di Ges�� in lingua Castigliana, e tradotta da un religioso della medesima Compagnia.
In Bologna : per Carlo Zenero.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020016]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Ricciardi, Francesco <conte di Camaldoli>; Ricciardi, Francesco <conte di Camaldoli>; Busta, Domenico; Ricciardi, Irene; Ricciardi, Lisetta; Ricciardi, Irene; Ricciardi, Lisetta
La Beneficenza Premiata/ Cantata a due voci da rappresentarsi nella/ ricorrenza del giorno Onomastico di Sua/ Eccellenza il gran Giudice Sig.r D./ Francesco Ricciardi/ recitata dalle di lui due Sig.re Figlie D.a Irene, e D.a Lisetta/ Ricciardi/ Musica/ Del di loro Maestro Salvadore Fighera/ Introduzione/ 1814. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Beneficenza premiata . 1814 . S, S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085096]
Mancini, Ignazio Maria; Pergolesi, Giovanni Battista
Pavolini, Corrado <1898-1980>, Regista; Pavolini, Corrado <1898-1980>, Arrangiatore; Cassinelli, Antonio, [interprete]; Voyer, Giovanni, [interprete]; Sassanelli, Mattia, [interprete]; De Fenzi, Aldo, [interprete]; Corsi, Rina, [interprete]; Niccoli, Raffaello, [interprete]; Galliera, Alceo, [direttore d'orchestra]; Marchi, Virgilio, [scenografo]; Nielsen, Riccardo, Curatore
Guglielmo d'Aquitania : dramma sacro in tre atti : da rappresentarsi in Siena al R. Teatro dei Rozzi durante la Settimana Musicale il 19 settembre 1942 / di Ignazio Maria Mancini ; revisione e adattamento di Corrado Pavolini ; musica di G. B. Pergolesi ; elaborazione di Riccardo Nielsen
Siena : a cura dell'Accademia Chigiana, 19421942
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 7-8: Avvertenza ; A p. 9: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione con il titolo Li prodigi della divina grazia nella ...
Titolo uniforme: Li prodigi della Divina Grazia nella conversione di S. Guglielmo duca d'Aquitania. dramma sacro. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324091]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Borro Origli di Pergolesi/Per ridurre la sua Messa in F a 4 cori/Borro della messa in F a 5/Borro di d.a messa a 5 per 2 coro di Violini sino al Qui tollis inclusive/Borro della Fuga a 4 del Dixit in D/Antifona origle a voce sola d'Alto con V.V.in coelestibus regni [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Composizioni sacre . 18/p . variabile
Comprende: Messe . 18/p . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085003}
Messe . 18/p . Coro(S, S, A, T, B), ob1, ob2, vl1, vl2, vl3, vl4, vla1, vla2, org+cb, vlc+lt+cb - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085004}
In coelestibus regni . 18/p . A, vl1, vl2, vla, b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085005}
Gloria Patri . 18/p . Coro(S, A, T, B), 7 str, b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085006}
Salve Regina . 18/p . S, vl1, vl2, vla, bc - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085007}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085002]

