Risultati ricerca
Fontana, Nino
Orchestra Cetra [interprete]; Bonafede [autore]; Gallino [direttore d'orchestra]; Sopranzi [autore]
Riconoscenza
[S. l.] : PARLOPHON1900-1959
Fa parte di: Riconoscenza {IT-DDS0000052289000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052289000100]
Pranzo nazionale sul monte esquilino per solennizzare il giorno natalizio di Roma : Circolare del 19 aprile 1847. di S.E. il C. Gizzi : Riconoscenza del popolo
[S.n. : s.l. , 1847?]1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0221482]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
L’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato consegna una medaglia all’ex Preside Baldelli Angelo, in riconoscenza del lavoro svolto
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19771977-10-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 119 (096).73
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC119(096)_N_SEL15_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
L’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato consegna una medaglia all’ex Preside Baldelli Angelo, in riconoscenza del lavoro svolto parla Baldelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19771977-10-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 119 (096).73
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC119(096)_N_SEL15_003]
Ospedale Umberto 1. <Foggia>
Voto di plauso e di riconoscenza al Grand'Uff. dottor G. Siragusa : unificazione degli istituti ospedalieri di Foggia \ Ospedale Umberto 1.
Foggia : Arpaia1926
361.109457571 PROBLEMI SOCIALI. Foggia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0203358]
Rosellini J.
Storia, Biografia - Tributo di riconoscenza e d'amore alla memoria di E. E. Champollion, di J. Rosellini (1832:A. 17, mag., 1, vol. 66)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, mag., 1, vol. 66) {EVA 207 F16243}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306361]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Liparini, Caterina [Interprete]; Rizzoli, Giuditta [Interprete]; Passanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bertogni, Giovanni [Interprete]; Ricci, Filippo <cantante> [Interprete]; Zuccoli, Luigi Goffredo [Interprete]; Bellegrandi, Paolo <cantante> [Interprete]; Franchini, Carolina <cantante> [Interprete]; Corini, Giuseppe <musicista> [Interprete]; Grazioli, Filippo [Compositore]; Valotti, Angelo [Editore]
La festa della riconoscenza ossia Il pellegrino bianco melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il Carnovale 1822-1823 / [Musica di Filippo Grazioli ... ]
Brescia : presso Angelo Valotti, [1822 o 1823] Brescia ; Valotti, Angelo1822-1823
L'indicazione del nome del compositore a carta 1₄r; testo di Jacopo Ferretti, cfr. Corago ; Segnatura: 1¹² 2¹⁸ ; A carta 2₅v con proprio occhietto: Giulietta e Romeo ballo tragico in sei atti d'invenzione e composizione di Antonio Cherubini.
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo. dramma giocoso
La festa della riconoscenza o sia Il pellegrino bianco. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Il pellegrino bianco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054574]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
L’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato consegna una medaglia all’ex Preside Baldelli Angelo, in riconoscenza del lavoro svolto alla destra di Baldelli, il prof. David Volpi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19771977-10-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 119 (096).73
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC119(096)_N_SEL15_001]
L'ombra di Fetonte ossia l'omaggio della riconoscenza rodigina cantata per musica da rappresentarsi nella faustissima circostanza in cui la sacra cesarea maestà di Francesco primo ... onora coll'augusta presenza sua la città regia di Rovigo
Padova : per Nicolò Zanon Bettoni tipografo della i.r. università e dell'accademia di scienze lettere ed arti [Bettoni, Nicolo]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027121]
Sacchetti Lina
Biblioteca dell'educatore: Il più grande fiabista italiano: Giovanni Battista Basile. Un debito di riconoscenza a Benedetto Croce che lo ha ri presentato agli italiani - Lina Sacchetti (1952:A. 35, dic., 1, fasc. 11-12)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1952:A. 35, dic., 1, fasc. 11-12) {EVA 183 F9566}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194643]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Il vero omaggio Cantata offerta in umile e giusta riconoscenza a Sua Sacra I.R.A. Maestà Francesco 1. dalla R. Camera di Commercio Arti e Manifatture della R. città e provincia di Verona da eseguirsi nel Teatro Filarmonico
[S.l : s.n.], stampa 1822 ; Verona : Tipografia Bisesti [Verona ; Bisesti, Pietro]1822
Nomi del compositore dei versi G. Rossi e del compositore della musica G. Rossini a c.3
Titolo uniforme: Il vero omaggio. ct
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010711]
Martini, Daniel<fl. 1642>
Boncompagno, Pietro; Facciardi, Pompeo<1584-1654>; Salette, Giovanni Enrico : de<sec. 17.>
Conuersione felicissima del signor Daniel Martini ministro gi�� di Castetia, & altri luoghi di Bearno, la quale contiene la riconoscenza de i mezi, e la dichiaratione d'alcuni principali motiui di quella. Tradotta dal frances e all'italiana dal M.R.P. d. Pietro Boncompagno ... Con vna relatione mandata in tal'occasione dall'illustrissimo, e reuerendissimo mons. vescouo di Lescar.
In Venetia.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008767]
Alla nobile signora contessa Zenobia di Rovero nata contessa d'Onigo per pietà e rare doti egregia nell'ospitalità impareggiabile specchio delle madri decoro della patria questo assai piccolo tributo di riconoscenza esultazione e stima per le faustissime nozze del suo figlio conte Francesco colla nobile signora marchesa Leandra Vimercati-Sanseverino ..
Treviso : nella Tip. Paluello, e Comp. [Paluello, Antonio]1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026137]
Aloja, Vincenzo; Fergola, Luigi
Ufficio topografico <possessore precedente>
Strada de' sepolcri a Pompei. A sua maestà Ferdinando 4. re del Regno delle Due Sicilie. Il deposito generale della guerra in segno di riconoscenza al suo augusto fondatore D.D.D. / Vincenzo Aloja prof. de' Reali Studi del Disegno incise; Luigi Fergola dipinse
Napoli : [Officio topografico]1815
In basso al centro: Stemma borbonico
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0871700]
Tambroni, Giuseppe <1773-1824>
Marziali, Giovanni
Alla gentilissima ed egregia giovane Violantina Mannocchi che il 21 Gennaio 1873 dava la sua mano di sposa al sig. Vincenzo Ciarrocchi queste lettere dell'insigne Giuseppe Tambroni : ora la prima volta pubblicate in attestato di giubilo e riconoscenza Giovanni Marziale intitolava
Fermo : Tip. Mecchi, [1873]1873
Sul frontespizio: Fascicolo No 5 ; La data di pubblicazione si desume da quella delle nozze ; Pubblicazione d'omaggio contenente riproduzione di alcune lettere di Tambroni, scritte tra il 1803 e il 1807
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0995983]
Baliscrema, Luigi
Tre lettere inedite d'illustri veronesi che si mandano per le stampe ... nell'occasione in cui Elena de Fontana si congiunge in matrimonio con Vittorio Vanzetti : ed in argomento di riconoscenza, ossequio, ed affezione a Giuseppe Francesco Fontana ... / a cura di Luigi Baliscrema
Verona : Tipografia Vicentini e Franchini1866
Pubblicazione d'omaggio contentente riproduzioni di lettere inviate tra il 1779 e il 1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0999493]