Risultati ricerca
Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]
Rigoletto : Caro nome... / Verdi. Lucia di Lammermoor : Il dolce suono / Donizetti ; [entrambi eseguiti dal soprano] A. G. Curci con orchestra
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Galli Curci, Amelita
Comprende: Caro nome... {IT-DDS0000052743000100}
Il dolce suono {IT-DDS0000052743000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052743000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Baracchi, Aristide <1885-1964> [interprete]; Baronti, Duilio [interprete]; Borgioli, Dino <1891-1960> [interprete]; Capsir, Mercedes <1895-1969> [interprete]; Dall'Argine, Eugenio [interprete]; Dominici, Ernesto [interprete]; Mannarini, Ida [interprete]; Masetti Bassi, Anna [interprete]; Molajoli, Lorenzo <1868-1939> [direttore d'orchestra]; Novi, Anna [interprete]; Stracciari, Riccardo <1875-1955> [interprete]; Uxa, Guido [interprete]; Veneziani, Vittore <1878-1958> [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Atto 2. e 3. / G. Verdi ; Riccardo Stracciari, Mercedes Capsir, Dino Borgioli ...[et al.] ; Professori d'Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano ; Lorenzo Molajoli, direttore ; Vittore Veneziani, direttore del Coro
Milano : COLUMBIA, 193.1931-1940
Opera in album originale. Foglio manoscritto contenente notizie sull'opera
Personaggi e interpreti: Borsa ; Uxa, Guido. Conte di Ceprano ; Dall'Argine, Eugenio. Contessa di Ceprano ; Mannarini, Ida. Duca di Mantova ; Borgioli, Dino. Gilda ; Capsir, Mercedes. Giovanna ; Mannarini, Ida. Il Conte di Monterone ; Baronti, Duilio...
Titolo uniforme: Rigoletto (1851-03-11)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010954000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Minghini Cattaneo, Irene <1892-1944> [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]
Rigoletto : Bella figlia dell'amore ; Il trovatore : Miserere / Verdi ; ten. A. Pertile, mezzosop. I. Minghini Cattaneo ; [1.brano] bar. Fregosi, sopr. W. Bardone ; con orch. ; [2. brano] con coro
Milano : SOCIETA ITALIANA DI FONOTIPIA1900-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Minghini Cattaneo, Irene. tenore ; Pertile, Aureliano
Comprende: Bella figlia dell'amore {IT-DDS0000058465000100}
Miserere {IT-DDS0000058465000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058465000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Roswaenge, Helge <1897-1972> [interprete]; Seidler-Winkler, Bruno <1880-1960> [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Liebe ist Seligkeit ; Ein Maskenball : O sag, wenn ich fahr' auf schaumenden Wogen / Verdi ; Helge Roswaenge ; und Mitgl. des Orchesters der Staatsoper ; Dirigent: Bruno Seidler Winkler ; [1. brano con] Miliza Konjus
[S. l.] : HIS MASTER S VOICE1900-1959
Comprende: Liebe ist Seligkeit {IT-DDS0000060702000100}
O sag, wenn ich fahr' auf schaumenden Wogen {IT-DDS0000060702000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060702000000]
Orchestra del Teatro Reale dell'Opera [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Ricci, Luigi <direttore d'orchestra ; 1893-1981> [direttore d'orchestra]
La sonnambula : Oh ciel!... Che tento? / Vincenzo Bellini ; G. Benelli. Rigoletto : Quel vecchio maledivami / Verdi ; G. Bechi ; [entrambi eseguiti da] T. Pasero con Teatro Reale dell'Opera diretto da L. Ricci
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Oh ciel! Che tento? {IT-DDS0000058648000100}
Quel vecchio maledivami {IT-DDS0000058648000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058648000000]
Piedigrotta Rigoletto
Napoli : Tipografia Moderna di Gennaro Errico e Luigi Aliberti, 19061906
Titolo uniforme: I raggi x | Mattiello, L. ; canzone ; 1V,1str
Serenata appassionata | Volino, V. ; canzone ; 1V,1str
Speranza amara! | Durandini ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4555]
Del Buono, Filippo
Bice. Rigoletto
1853
A c.3v, in alto al figurino: Bice; a c.4r: Bice = Sig.a Medori. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F378]
Del Buono, Filippo
Paggio. Rigoletto
1853
A c.15v, in alto al figurino: Paggio; a c.16r: Paggio Sig.r Monti. Interprete: Monti
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F390]
Del Buono, Filippo
Marcello. Rigoletto
1853
A c.7v, in alto al figurino: Marcello; a c.8r: Marcello = Sig.r Carrion. Interprete: Carrion, Emanuele
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F382]
Del Buono, Filippo
Figurino. Rigoletto
1853
A c.18r, in alto al figurino: Ballo analogo del Lionello; in calce: 4 corifee ma l'abito lungo [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F393]
Del Buono, Filippo
Lamafedele. Rigoletto
1853
A c.10v, in alto al figurino: Lamafedele; a c.11r: Lamafedele Sig.r Arati. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F385]
Del Buono, Filippo
Marcello. Rigoletto
1853
A c.6v, in alto al figurino: Marcello; a c.7r: Marcello = Sig.r Carrion; segue elenco degli altri personaggi con rispettivi interpreti relativi al figurino da variare solo nel colore. Interprete: Carrion, Emanuele
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F381]
Del Buono, Filippo
Bice. Rigoletto
1853
A c.2v, in alto al figurino: Bice; a c.3r: Bice = Sig.ra Medori. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F377]
Del Buono, Filippo
Giovanna. Rigoletto
1853
A c.12v, in alto al figurino: Giovanna; a c.13r: Giovanna. Sig.a Salvetti. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F387]
Del Buono, Filippo
Figurino. Rigoletto
1853
A c.17v, in alto al figurino: Ballo analogo del Lionello; in calce: 4 corifei come il fig.o [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F392]
Del Buono, Filippo
Carpani. Rigoletto
1853
A c.14r: Carpani Sig.r Rossi / Piero Sig.r Ceci / Bandini Sig.r Laudani / Cavalieri Coristi. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F388]
Del Buono, Filippo
Bice. Rigoletto
1853
A c.4v, in alto al figurino: Bice; a c.5r: Bice = Sig.a Medori. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F379]
Del Buono, Filippo
Usciere. Rigoletto
1853
A c.14v, in alto al figurino: Usciere; a c.15r: Sig.r Menti. Interprete: Menti
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F389]
Del Buono, Filippo
Marcello. Rigoletto
1853
A c.5v, in alto al figurino: Marcello; a c.6r: Marcello = Sig.r Carrion. Interprete: Carrion, Emanuele
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F380]
Del Buono, Filippo
Rita. Rigoletto
1853
A c.11v, in alto al figurino: Rita; a c.12r: Rita. Sig.a Zenoni. Interprete: Zenoni, Margherita
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F386]
Del Buono, Filippo
Lionello. Rigoletto
1853
A c.1v, in alto al figurino: Lionello; a c.2r: Lionello = Sig.r Coletti. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F376]

