Risultati ricerca
Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]
Rigoletto : Caro nome... / Verdi. Lucia di Lammermoor : Il dolce suono / Donizetti ; [entrambi eseguiti dal soprano] A. G. Curci con orchestra
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Galli Curci, Amelita
Comprende: Caro nome... {IT-DDS0000052743000100}
Il dolce suono {IT-DDS0000052743000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052743000000]
Patrignani, Giuseppe Antonio
Nestenus, Michele [Editore]
Sacri trattenimenti di canto, e suono di Presepio Presepi sopra i misteri della S. Infanzia di Gesù Bambino ... di Canzonette, e Arie nuove dell'autore accresciuti per consolazione de' devoti nel tempo del sacrosanto Natale
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenus Firenze ; Nestenus, Michele1722
1 esemplare. - Legatura in mezza pergamena e carta decorata
In calce al frontespizio: Ad istanza di Pier Luigi Carlieri all'Insegna della SS. Concezione ; Dedicato alle suore del monastero di S. Maria del Bigallo
Titolo uniforme: Sacri trattenimenti
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0254320]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Piave, Francesco Maria [librettista]; Gobbi, Tito [cantante]; Callas, Maria [cantante]; Clabassi, Plinio [interprete]; Forti, Carlo [interprete]; Galassi, Elvira [interprete]; Mandelli, Luisa [interprete]; Zaccaria, Nicola [interprete]; Ercolani, Renato [interprete]; Dickie, William [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [cantante]; Mola, Norberto [direttore di coro]; Lazzarini, Adriana [interprete]; Tatozzi, Vittorio [interprete]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala [interprete]
Rigoletto / Verdi ; [interpreti] Maria Callas, Tito Gobbi, Giuseppe Di Stefano ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano ; Tullio Serafin [dir.]
[Londra] : EMI Classics2010
Titolo del contenitore ; Data di phonogram, rimasterizzazione 1997 ; Libretto di Francesco Maria Piave ; Altri interpreti: Nicola Zaccaria, Adriana Lazzarini, Giuse Gerbino, Plinio Clabassi, William Dickie, Renato Ercolani, Carlo Forti, Elvira Galass...
Titolo uniforme: Rigoletto, H 53. melodramma. S, 3Mzs, A, 3T, 3Br, 2B, Coro, ott/fl1, fl2, ob1, ob2/eh, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cb, camp, 2gc, timp, banda, orchar. 3 atti. H 53. 1851
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera ; EMI Classics
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0212858]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Neri, Giulio [interprete]; Pagliughi, Lina [interprete]; Piave, Francesco Maria [librettista]; Giacobini, Mario [interprete]; Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Fiorio, Tilde [interprete]; Zerbini, Antonio <cantante> [interprete]; Taddei, Giuseppe <cantante lirico> [interprete]; Questa, Angelo <1901-1960> [direttore d'orchestra]; Albertini, Alberto <cantante> [interprete]; Marietti, Ines [interprete]; Zorgniotti, Mario [interprete]; Soley, Tommaso [interprete]; Colasanti, Irma [interprete]; Mogliotti, Giulio [direttore di coro]; Orchestra sinfonica della Rai <Torino> [interprete]; Coro Cetra [interprete]
Rigoletto / Giuseppe Verdi ; Giuseppe Taddei, Lina Pagliughi, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri ; Coro Cetra ; Orchestra Sinfonica di Torino della Rai ; Angelo Questa [direttore]
Italia : Warner Music, c20122012
Titolo del contenitore ; Data p1954 ; Libretto di Francesco Maria Piave ; Maestro del coro: Giulio Mogliotti ; Altri interpreti: Irma Colasanti, Tilde Fiorio, Antonio Zerbini, Alberto Albertini, Tommaso Soley, Mario Zorgniotti, Ines Marietti, Mario G...
Titolo uniforme: Rigoletto, H 53. melodramma. S, 3Mzs, A, 3T, 3Br, 2B, Coro, ott/fl1, fl2, ob1, ob2/eh, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cb, camp, 2gc, timp, banda, orchar. 3 atti. H 53. 1851
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0876376]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Peters, Roberta [interprete]; Piave, Francesco Maria [librettista]; Adler, Kurt [direttore di coro]; Merrill, Robert [interprete]; Jones, Junetta <cantante> [interprete]; Graham, Arthur <cantante> [interprete]; Clements, Joy <cantante> [interprete]; Patterson, Robert <cantante> [interprete]; Silker, Peter <cantante> [interprete]; Macurdy, John [interprete]; Tucker, Richard [interprete]; Giaiotti, Bonaldo [interprete]; Ordassy, Carlotta [interprete]; Dunn, Mignon [interprete]; Cleva, Fausto [direttore d'orchestra]; Marsh, Calvin [interprete]; Metropolitan Opera Orchestra [interprete]; Metropolitan Opera Chorus [interprete]
Rigoletto / Verdi ; Robert Merrill, Roberta Peters, Richard Tucker, Mignon Dunn, Bonaldo Giaiotto ; The Metropolitan Opera Orchestra and Chorus ; Fausto Cleva [direttore]
[S.l.] : Sony Classical2011
Titolo del contenitore ; Libretto di Francesco Maria Piave ; Altri interpreti: Arthur Graham, Joy Clements, Calvin Marsh, Robert Patterson, John Macurdy, Carlotta Ordassy, Junetta Jones, Peter Silker ; Maestro del coro: Kurt Adler
Titolo uniforme: Rigoletto, H 53. melodramma. S, 3Mzs, A, 3T, 3Br, 2B, Coro, ott/fl1, fl2, ob1, ob2/eh, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cb, camp, 2gc, timp, banda, orchar. 3 atti. H 53. 1851
Titoli correlati:'collana:' The Metropolitan Opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0875845]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Giuglini, Antonio ; <1827-1865> [Interprete]; Giordani, Guglielmo <cantante> [Interprete]; Buffagni, Raimondo [Interprete]; Corazzari, Angelo [Interprete]; Mollo, Marietta [Interprete]; Atry, Giorgio <cantante> [Interprete]; Cresci, Francesco ; <1826-1881> [Interprete]; Giorgi, Raffaele <cantante> [Interprete]; Garulli, Giovanni Battista [Interprete]; Golberg Strossi, Caterina <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Lenci Marsili, Teresa [Interprete]
Rigoletto : melodramma in tre atti di F. M. Piave : da rappresentarsi al Teatro Regio di Parma il Carnevale-Quaresima 1855-56 / Musica di Giuseppe Verdi
Milano : I. R. Stabilimento Nazionale Privilegiato di Tito di Gio. Ricordi, [1855?]1855-1856
A p. 3 personaggi e attori ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1246616]
Marter, Giuseppe
Verdi , Giuseppe
Fantasia | Sul Rigoletto | Per Ottavino con Accompagnamento d'Orchestra | Eseguita nel Real Teatro del Fondo | Dal Professore di Flauto | Giuseppe Marter | in Luglio 1857
copia1857
Titolo uniforme: Fantasie. Rigoletto di Verdi; fl-solo,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156014]
Graviller, Pietro
Verdi , Giuseppe; Boschetti , Amina; Graviller , Pietro
Originale | Variazione su di un motivo dell' | Opera | Rigoletto composta, e dedicata | Alla Esimia Artista | La Sig: na | Amina Boschetti | Da Pietro Graviglie
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Variazioni.Rigoletto di Verdi; ott,fl1,fl2,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,triang,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162015]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Atto 3.o Scena e Canzone Duca NOTE: trasc.diplom. di mano posteriore: Rigoletto / Musica del M.o Verdi / S.Carlo 1853 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/m)1840-1860
Titolo uniforme: Rigoletto . donna e mobile . 1851a . S, T, B, B, ott, fl, ob, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, cbs, vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081600]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Carmassi, Gaspero <cantante> [Interprete]; Amedei, Alessandro <cantante> [Interprete]; Mare, Giovanni [Interprete]; Stecchi, Antonietta [Interprete]; Sterbini, Tito <cantante> [Interprete]; Pessina, Luigia <cantante> [Interprete]; Prudenza, Antonio ; <1823-1890> [Interprete]; Stecchi Bottardi, Luigi [Interprete]; Perelli, Luigia [Interprete]; Laucci, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Tipografo]
Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro Nuovo di Pisa la quaresima 1868 / di F. M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Milano [etc.] : R. Stab. Tito di Gio. Ricordi, [1868?] Milano1868
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e attori ; Alle p. 5-6: Argomento ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851.
Titolo uniforme: Rigoletto. melodramma. 3 atti. 1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0172131]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Miles, Alastair [interprete]; Leech, Richard [interprete]; Ramey, Samuel [interprete]; Agache, Alexandru [interprete]; Rizzi, Carlo [direttore d'orchestra]; Vaduva, Leontina [interprete]; Bardon, Patricia [interprete]; Welsh National Opera Chorus; Welsh National Opera Orchestra [interprete]
Rigoletto / Verdi ; [interpreti] Richard Leech, Alexandru Agache... [et al.] ; Chorus of Welsh National Opera ; Orchestra of Welsh National Opera ; [dir.] Carlo Rizzi
Hamburg : Teldec Classics International, p19932009
Titolo uniforme: Rigoletto, H 53. melodramma. S, 3Mzs, A, 3T, 3Br, 2B, Coro, ott/fl1, fl2, ob1, ob2/eh, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cb, camp, 2gc, timp, banda, orchar. 3 atti. H 53. 1851
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0866602]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Domingo, Plácido [cantante]; Ricciarelli, Katia [interprete]; Price, Leontyne [interprete]; Milnes, Sherrill [interprete]
The Verdi tenor : Il trovatore, La traviata, Rigoletto, Aida, Don Carlos, Otello and more / Plàcido Domingo ; Leontyne Price, Katia Ricciarelli, Sherrill Milnes and others
[S.l.] : Sony music2011
Contiene: 1. Ah, si, ben mio (Il Trovatore) ; 2. Di quella pira (Il Trovatore) ; 3. Lunge da lei ... De'miei bollenti spiriti (La Traviata) ; 4. Questa o quella (Rigoletto) ; 5. Ella mi fu rapita! ... Parmi veder le lagrime (Rigoletto) ; 6. La donna ...
Titoli correlati:'collana:' Masters ; RCA Red seal
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882621]
Metastasio, Pietro
Prati, Antonio <interprete>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Bertaldi, Marina <;1758-?> <interprete>; Andreani, Luigi <interprete>; Rubinacci, Antonia <interprete>; Bruni, Domenico Luigi <interprete>; Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> <compositore>; Ferdinando I <dedicatario>
La nitteti dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 20 gennaro 1783, per festeggiarsi la nascita dell'Augusto Monarca delle Spagne Carlo 3., dedicato alla Maestà di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano : [la musica è del sig. D. Giuseppe Maria Curci maestro di Cappella Napolitano]
Napoli : V. Flauto [Flauto, Vincenzo]1783
Autore del testo: Metastasio P., tratto dal catalogo Melisi ; autore della musica a p. 14 ; A p. 6: mutazioni di scene ; Segnatura: A-C¹²
Altri titoli:titolo uniforme: La Nitteti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284061_EI18_8]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Donati, Luigi <cantante> [Cantante]; Castellan, Anaide <cantante> [Cantante]; Roffer, Caterina [Cantante]; Lolli, Luigi <cantante> [Cantante]; Nulli, Gaetano <cantante> [Cantante]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Casanova, Antonio <cantante> [Cantante]; Franceschini, Filippo [Personale di produzione]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Andreozzi, Pietro [Dedicatario]; Baldini, Vincenzo <scenografo> [Scenografo]; Gerboni, Serafino [Direttore di coro]; Miniati, Francesco ; <sec. 19.> [Altro]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Costumista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Tinti, Ercole [Dedicante]; Mincioni, Andrea <violinista> [Interprete]; Trabalza, G. B. [Personale di produzione]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1837 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizetti...]
Foligno : tipografia Tomassini Foligno ; Tomassini, Giovanni1838
1 volume
Autori della musica e del testo dall'Avvertimento dell'Autore a p. 5 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 8: personaggi interpreti e istruttore dei cori ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005412]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Valentini, Adelaide <cantante> [Interprete]; Eckerlin, Caio <cantante> [Interprete]; Matthey, Luigia <cantante> [Interprete]; Coletti, Filippo ; <1811-1894> [Interprete]; Crosa, Carlo <cantante> [Interprete]; Regoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Tipografia Lisbonense [Editore]
Luzia de Lammermoor : drama tragico em duas partes : primera parte "A partida" em 1 só acto ; parte segunda "O contracto nupcial" em 2 actos : para se representar no Real Theatro de S. Carlos / [a poesia é do Sr. Salvador Camarano ; a musica è do Sr. Cav. Caetano Donizzetti]
Lisboa : typ. Lisbonense Lisbona ; Tipografia Lisbonense1838
Testo del libretto nell'originale in italiano con traduzione in portoghese a fronte ; A p. 3-4: Advertencia ; A p. 5: Personaggi, interpreti, librettista e compositore.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005364]
Cammarano, Salvatore
Schoberlechner, Sofia [cantante]; Rossi, Gaetano [cantante]; Demi, Stanislao [cantante]; Lega, Giuseppina [cantante]; Lega, Francesco [cantante]; Scalese, Raffaele [cantante]; Cantelli, Lodovico; Cortesi, Antonio <1796-1879> [cantante]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Poggi, Giovanni <fl.1836> [cantante]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti . : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera 1836 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-duca di Toscana ec. ec / [la poesia del sig. Salvadore Cammarano ; la musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti]
Firenze : Niccola Fabbrini, [1836] [Fabbrini, Niccola]1836
Sul frontespizio: Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti ; A p. 4: autore della poesia e autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: coreografo, ballerini; a p. 6: orchestrali, altre respon...
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005415]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Lotti, Marcella <cantante> [Cantante]; De Bessi, Carlotta <cantante> [Cantante]; Silvestri, Ernaldo <cantante> [Cantante]; Calassich, Stefano <cantante> [Cantante]; Mirate, Raffaele <cantante> [Cantante]; Schiavi, Antonio <cantante> [Cantante]; Chini, Teresa <cantante> [Cantante]; Zuliani, Angelo <cantante> [Cantante]; Dalla Costa, Fortunato <cantante> [Cantante]; Corsi, Giovanni < ; cantante> ; <1822-1890> [Cantante]; Pittaro, Luigi [Cantante]; Serra, Angelica [Cantante]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi per l'apertura del Nuovo Teatro di società in Udine / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1855?] Milano ; Ricordi, Tito di Giovanni1855
1 volume
A p. 2: indicazione di proprietà del libretto ; A p. 3: personaggi e ruoli ; A p. 5-7: avvertimento ; Prima rappresentazione: Venezia, T. La Fenice 1851
Titolo uniforme: Rigoletto. melodramma. 3 atti. 1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282139]
Graviller, Pietro
Verdi , Giuseppe; Boschetti , Amina; Graviller , Pietro
Variazione per Flauto ed Ottavino obbligato. | Sul motivo Caro nome nel Rigoletto | Composta e dedicata alla Esimia Artista la Signorina | D'Amina Boschetti da | Pietro Gravigle [!] | 9bre 1859
autografo, novembre 18591859
Titolo uniforme: Variazioni.Rigoletto di Verdi; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162016]
VistaVision. Danny Kaye, Barbara Bel Geddes, Louis Armstrong .... [et al.]. I "Cinque penny" (The five pennies). Diretto da Melville Shavelson. Prodotto da Jack Rose. Sceneggiato da Jack Rose e Melville Shavelson. Soggetto di Robert Smith. Ispirato dalla vita di Loring "Red" Nichols. Canzoni Sylvia Fini. Registrate su dischi DOT venduti in Italia dalla Decca e pubblicati da Curci. Produzione DENA. E' un film Paramount, Paramount film
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; Firenze : Zincografica1959
Titolo uniforme: The five pennies
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662289]
Martinelli, Domenico
Tramontino, Bartolomeo
Horologi elementari diuisi in quattro parti. Nella prima parte fatti con l'Acqua. Nella seconda con la Terra. Nella terza con l'Aria. Nella quarta col Fuoco. Alcuni muti, & alcuni col suono. Tutti facili, e molto commodi. Di Domenico Martinelli spoletano. All'illustriss. & eccellentiss. signor Marco Bragadino.
Venetia : per Bortolo Tramontino.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE032000]
Bartolomeo : da Saluzzo
��Le ��sette trombe per risuegliare il peccatore a penitenza; et il di lui Conforto per rallegrarlo dallo spauenteuole vdito suono di esse. Operette vtilissime molto, & di notabile profitto, per la salute dell'anime de' peccatori, & peccatrici. Composte dal r. p. f. Bartolomeo da Saluthio ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019189]

