Risultati ricerca
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Orchestra Angelicum di Milano [interprete]; Gerelli, Ennio [adattatore]; Gerelli, Ennio [direttore d'orchestra]
Concertino n. 1 in sol maggiore / G. B. Pergolesi ; revisione [di] Gerelli ; Orchestra dell'Angelicum di Milano ; E. Gerelli, direttore
Italia : ANGELICUM1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053166000000]
Quercia, Federico
Laudano, Corrado [interprete]; Garito [interprete]; Salvetti <cantante> [interprete]; Viola <cantante> [interprete]; Colini <cantante> [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Prudenza <cantante> [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, etc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Masi, Luigi <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Pergolesi : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857 / musica del maestro Paolo Serrao
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; Autore del libretto: Federico Quercia, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXIII, p. 50 ; A p. 3: responsabilit varie ; A p. 4: personaggi e...
Titolo uniforme: Pergolesi. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277908]
Corelli, Arcangelo
Concerti Grossi con duoi | Vioni e Violoncello di Concertino | Obligati, e duoi altri Violini, Viola e | Basso di Concerto Grosso ad | arbitrio che ti potranno radoppiare; | da | Arcangelo Corelli da Fusignano | Opera Sesta. Parte Prima
[Napoli] ; copia1710-1740
Titolo uniforme: Concerti grossi. Orchestra di archi, op. 6; vl-obbl1,vl-obbl2,vlc-obbl,vl1,vl2,vla,bc
Comprende: Concerto n. 1 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056677}
Concerto n. 2 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056678}
Concerto n. 3 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056679}
Concerto n. 4 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056680}
Concerto n. 5 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056681}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0056676]
Federico, Gennaro Antonio; Pergolesi, Giovanni Battista
Mortari, Virgilio [arrangiatore]; Severini, Gino [scenografo]; Fort, Luigi [cantante]; Sinnone, Aldo [cantante]; Poggioli, Nadia Vera [cantante]; Barbieri, Fedora [cantante]; Gallo, Gustavo [cantante]; Alfani Tellini, Ines [cantante]; Molinari, Enrico [cantante]; Govoni, Marcello <n. 1885> [regista]; Guarnieri, Antonio [direttore d'orchestra]
Flaminio : divertimento giocoso per musica di Gennarantonio Federico / musica di G. B. Pergolesi ; riduzione scenica ed elaborazione di Virgilio Mortari ; Da rappresentarsi in Siena al R. Teatro dei Rozzi durante la Settimana musicale il 16 settembre 1942-XX
Siena : a cura dell'Accademia Chigiana1942
3 atti ; A p. 4: riproduzione anastatica del frontespizio del libretto relativo alla rappresentazione del carnevale 1742, presso il Teatro grande di Siena ; A p. 7: Personaggi e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, aut...
Titolo uniforme: Flaminio. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0278133]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum ergo | a due voci | Sopra motivi dello Stabat Mater del M.o Pergolesi | composto | e dedicato alla congregazione dei Dottori | diretta dai Padri dell'Oratorio | dal Maestro Filippo Parisi | marzo 1858
[Napoli] ; Copia1858
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso. sol maggiore; T,B,vl1,vl2,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394613]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
PRODIGI DELLA DIVINA GRAZIA NELLA / CONVERSIONE, e MORTE DI S.GUGLIELMO / DUCA DI AQUITANIA. / DRAMMA SACRO Per MUSICA DEL / SIG. GIO: BATTISTA PERGOLESI / RAPPRESENTATA Nell'ANNO 1731 / ATTO PRIMO / SCENA PRIMA [MANOSCRITTO]
: Copia, 17311731
Titolo uniforme: prodigi della Divina Grazia nella conversione, e morte di S.Guglielmo . 1731 . 5S, 3B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Su la sede di Piero d'Anacleto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156946]
Mancini, Ignazio Maria; Pergolesi, Giovanni Battista
Pavolini, Corrado <1898-1980>, Regista; Pavolini, Corrado <1898-1980>, Arrangiatore; Cassinelli, Antonio, [interprete]; Voyer, Giovanni, [interprete]; Sassanelli, Mattia, [interprete]; De Fenzi, Aldo, [interprete]; Corsi, Rina, [interprete]; Niccoli, Raffaello, [interprete]; Galliera, Alceo, [direttore d'orchestra]; Marchi, Virgilio, [scenografo]; Nielsen, Riccardo, Curatore
Guglielmo d'Aquitania : dramma sacro in tre atti : da rappresentarsi in Siena al R. Teatro dei Rozzi durante la Settimana Musicale il 19 settembre 1942 / di Ignazio Maria Mancini ; revisione e adattamento di Corrado Pavolini ; musica di G. B. Pergolesi ; elaborazione di Riccardo Nielsen
Siena : a cura dell'Accademia Chigiana, 19421942
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 7-8: Avvertenza ; A p. 9: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione con il titolo Li prodigi della divina grazia nella ...
Titolo uniforme: Li prodigi della Divina Grazia nella conversione di S. Guglielmo duca d'Aquitania. dramma sacro. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324091]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Borro Origli di Pergolesi/Per ridurre la sua Messa in F a 4 cori/Borro della messa in F a 5/Borro di d.a messa a 5 per 2 coro di Violini sino al Qui tollis inclusive/Borro della Fuga a 4 del Dixit in D/Antifona origle a voce sola d'Alto con V.V.in coelestibus regni [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Composizioni sacre . 18/p . variabile
Comprende: Messe . 18/p . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085003}
Messe . 18/p . Coro(S, S, A, T, B), ob1, ob2, vl1, vl2, vl3, vl4, vla1, vla2, org+cb, vlc+lt+cb - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085004}
In coelestibus regni . 18/p . A, vl1, vl2, vla, b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085005}
Gloria Patri . 18/p . Coro(S, A, T, B), 7 str, b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085006}
Salve Regina . 18/p . S, vl1, vl2, vla, bc - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085007}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085002]