Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]; Rethberg, Elisabeth <1894-1976> [interprete]
Qual volutta' trascorrere
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata (Qual volutta' trascorrere, 1843)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: I Lombardi alla prima crociata {IT-DDS0000053403000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053403000100]
Talentoni, Giovanni <sec. 16.>
Lettione di messer Giouanni Talentoni da Fiuizano, lettor di medicina ordinaria nello studio di Pisa, fatta da lui sopra'l principio del Canzoniere del Petrarca, e recitata nella famosa Accademia Fiorentina il di? 13. di settembre 1587. Nel consolato del nobilissimo, e virtuosissimo signor Baccio Valori: nella quale, oltre che si tratta del modo di cominciare, narrare, e conchiudere in qual si voglia poema, osseruato da principali poeti greci, e latini, e da qualche toscano: si mostra particolarmente la maniera, che ha intorno a cio? seguito il detto Petrarca
In Fiorenza : per Filippo Giunti, 15871587
Cors. ; rom ; Iniziali xil
1 v. - Bid: BVEE020028
'marca:' Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati che lo guardano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020028]

