Risultati ricerca
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Occhi turchini / Denza. Serenata / Schubert ; [in entrambi i brani] Beniamino Gigli, tenore ; C. Sabajno, direttore ; [solo brano 2] Orch. Teatro alla Scala
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Occhi turchini {IT-DDS0000053435000100}
Serenata {IT-DDS0000053435000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053435000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [direttore d'orchestra]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]
Manon Lescaut : Tra voi belle, brune e bionde ; Donna non vidi mai / G. Puccini ; ten. A Pertile ; Orchestra Teatro La Scala ; Sabajno, direttore
Milano : La Voce del Padrone1900-1950
Comprende: Tra voi, belle, brune e bionde {IT-DDS0000103010000100}
Donna non vidi mai {IT-DDS0000103010000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000103010000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Grande Orchestra [interprete]; Broccardi, Carlo [interprete]; Remondini, L. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Zani, Dario [interprete]
Tosca : E ora fra noi parliamo; Orsù Tosca parlate / Puccini ; Remondini: sopr. ; Zani: bar. ; Broccardi: tenore ; Grande Orchestra diretta dal M. Sabajno
Italia : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Comprende: Ed ora noi parliamo {IT-DDS0000102720000100}
Orsù Tosca parlate {IT-DDS0000102720000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000102720000000]
Schipa, Tito <1889-1965>
Galdieri, Michele <1902-1965> [autore]; Mancini, Umberto <1894-1954> [autore]
Serenata alla luna ; Esperanza : Dal film" Tre uomini in frak" / Tito Schipa, tenore ; [br.2] Orchestra diretta dal M.o Sabajno
Milano : Grammofono, [1933]1933
Altri titoli:Tre uomini in frak
Tre uomini in frak
Comprende: Serenata alla luna {IT-DDS0000070497000100}
Esperanza {IT-DDS0000070497000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000070497000000]
Spani, Hina <1896-1969> [interprete]
Oh! Primavera / P. A. Tirindelli ; C. Sabajno, direttore. Canzoni boeme n. 5 - 7 / Dvorak ; Nastrucci, direttore ; [entrambi i brani eseguiti da] H. Spani, soprano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: soprano ; Spani, Hina
Comprende: Oh! Primavera {IT-DDS0000064316000100}
Canzoni boeme n. 5 - 7 {IT-DDS0000064316000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064316000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Broccardi, Carlo [interprete]; Plinio, G. [interprete]; Remondini, L. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Zani, Dario [interprete]
Tosca : Vi e' noto che in prigione ; Dov'e' dunque Angelotti? / Puccini ; Remondini: sopr. ; Zani: bar. ; Broccardi: tenore ; Plinio, ten. ; Grande Orchestra diretta dal M. Sabajno
Italia : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Comprende: Vi e' noto che in prigione {IT-DDS0000102942000100}
Dov'e' dunque Angelotti? {IT-DDS0000102942000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000102942000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Grande Orchestra [interprete]; Broccardi, Carlo [interprete]; Carnevali, Vito <1888-1960c> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Zani, Dario [interprete]
Tosca : Ora tutto è chiaro ; Il cannon del castello / Puccini ; Carnevali: barit ; Broccardi: tenore ; Zani: bar. ; Grande Orchestra diretta dal M. Sabajno
Italia : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: baritono ; Zani, Dario
Comprende: Or tutto è chiaro {IT-DDS0000102707000100}
Il cannon del castello {IT-DDS0000102707000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000102707000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Marta : M'appari' tutt''''amor / Flotow. La Boheme : Che gelida manina / Puccini ; [in entrambi i brani] Aureliano Pertile, tenore ; Orchestra del Teatro alla Scala ; C. Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Pertile, Aureliano
Comprende: M'appari' tutt''amor {IT-DDS0000058487000100}
Che gelida manina {IT-DDS0000058487000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058487000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Grande Orchestra [interprete]; Broccardi, Carlo [interprete]; Carnevali, Vito <1888-1960c> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Tosca : E buona la mia Tosca ; Ma or lasciami a lavoro / Puccini ; Carnevali: barit ; Broccardi: tenore ; Remondini: sopr. ; Grande Orchestra diretta dal M. Sabajno
Italia : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Comprende: E buona la mia Tosca {IT-DDS0000102690000100}
Ma ora lasciami lavorare {IT-DDS0000102690000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000102690000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Laggiù nel Soledad ; Ch'ella mi creda libero : La Fanciulla del West / Puccini ; [dir.] C. Sabajno ; [sop.] Valentina Bartolomasi [brano1] ; [ten.] Carlo Broccardi [brano2]
Milano : Grammofono, [19..]1901-1968
Comprende: Laggiù nel Soledad {IT-DDS0000094533000100}
Ch'ella mi creda libero {IT-DDS0000094533000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000094533000000]
Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Spani, Hina <1896-1969> [interprete]
Il trovatore : D'amor sull'ali rosee... / G. Verdi. Manon : Addio, picciol desco... / Massenet ; [entrambi i brani eseguiti da] H. Spani, soprano ; C. Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Spani, Hina
Comprende: D'amor sull'ali rosee... {IT-DDS0000064306000100}
Addio picciol desco {IT-DDS0000064306000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064306000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Fides Denza
1925-1926
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 27584; Denza Fides - matt
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1955. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 735. A matita sul recto del coperchio al centro: Piccoli - Boef - Bosisio; a matita blu a sinistra: I. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001815]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Fides Denza
1925-1926
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: DEM[cancellato] DENZA FidEs; 27588; 1 copia 1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1955. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 735. A matita sul recto del coperchio al centro: Piccoli - Boef - Bosisio; a matita blu a sinistra: I. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001816]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Fides Denza
1925-1926
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 2 copie II; 27587; DENZA Fides
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1955. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 735. A matita sul recto del coperchio al centro: Piccoli - Boef - Bosisio; a matita blu a sinistra: I. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001814]
Orazij, Manuel
Ritratto di Luigi Denza
[s.l.] : [s.n.]
1 disegno a china ; ritratto ; cartoncino ; firma: Manuel Orazij
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010513]
Busch, Adolf <1891-1952> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Serkin, Rudolf <1903-1991> [interprete]
Grande Fantasia in Do Magg. Op. 159 / Schubert. Sonata in Fa min. Op. 84 : 2. Mov. - Allegretto / Reger ; Adolfo Busch, violinista ; Rodolfo Serkin, pianista
Milano : GRAMMOFONO1936
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Serkin, Rudolf. violino ; Busch, Adolf
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014740000000]
London Philharmonic Orchestra [interprete]; Harty, Hamilton <Sir ; 1879-1941> [direttore d'orchestra]
Valse triste op. 44 / Sibelius. Marcia militare op. 51 n. 1 / Schubert ; [entrambi i brani eseguiti da] London Philharmonic orchestra ; Harty, direttore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Valse triste op. 44 {IT-DDS0000041355000100}
Marcia militare op. 51 n. 1 {IT-DDS0000041355000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041355000000]
Oblach, Camillo [interprete]; Salerno, Mario [interprete]
Notturno in do diesis minore : op. postuma / F. Chopin. Ninna nanna / Schubert ; [riduttore] C. Oblach ; [entrambi i brani eseguiti da] C. Oblach, violoncello ; M. Salerno, pianoforte
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Salerno, Mario. violoncello ; Oblach, Camillo
Comprende: Notturno in do diesis minore {IT-DDS0000038727000100}
Ninna nanna {IT-DDS0000038727000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038727000000]
Schubert, Franz <1797-1828>
Pro Arte Quartet [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Hobday, Claude [interprete]; Maas, Robert <1901-1948> [interprete]; Onnou, Alphonse <1893-1940> [interprete]; Prevost, Germain <1891> [interprete]; Schnabel, Artur <1882-1951> [interprete]
Quintette en La Majeur Op.114 : "La Truite" / Schubert ; Arthur Schnabel, Onnou, Prevost, Maas du Quatuor Pro Arte ; et Claude Hobday
1901-1968
Titolo uniforme: Quintetti (1819) Op.114, D. 667, LA maggiore (detto Forellen-quintett)/Schubert, Franz
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016513000000]
Fischer-Dieskau, Dietrich <1925-2012> [interprete]; Moore, Gerald <1899-1987> [interprete]
Erlkonig op. 1 / Schubert. Die beiden Grenadiere : Romanzen und Balladen op. 49 / Schumann ; [entrambi eseguiti da] D. Fischer - Dieskau, baritono ; G. Moore, pianoforte
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1952
Personaggi e interpreti: baritono ; Fischer-Dieskau, Dietrich. pianoforte ; Moore, Gerald
Comprende: Erlkonig op. 1 {IT-DDS0000052268000100}
Die beiden Grenadiere {IT-DDS0000052268000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052268000000]
Menuhin, Yehudi <Lord ; 1916-1999>
Ave maria / Schubert ; Wilhelm, trascr. ; A. Baham, pianoforte. La campanella op. 7 bis / Paganini ; H. Giesen, pianoforte ; [in entrambi i brani] Yehudi Menuhin, violino
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1923-1959
Personaggi e interpreti: violino ; Menuhin, Yehudi
Comprende: Ave Maria {IT-DDS0000056264000100}
La campanella op. 7 bis {IT-DDS0000056264000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056264000000]

