Risultati ricerca
Tognarelli, Vittorio
Orchestra Guarino [interprete]
Portoncino de Testaccio ; Appia Antica / V. Tognarelli ; Orch. Guarino
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1954-1959
San Giovanni 1953-1954
Comprende: Portoncino de Testaccio {IT-DDS0000053951000100}
Appia antica {IT-DDS0000053951000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053951000000]
Descrizione degli strumenti adoperati nella misura della base romana sulla via Appia. Memoria del P. A. Secchi - Tav. 16
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1856:A. 3, giu., 30, vol. 3, all.) {EVA 217 F18112}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324504]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
Prospetto del lastricato e de' margini dell'antica Via Appia, delineato così come si vede verso Roma poco più in quà della città d'Albano
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003910]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
Veduta della magnifica costruzione fabricata per regger la falda del monte e per render la Via Appia più commoda e meno declive...
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003913]
Spiazzi, Raimondo
San Domenico e il Monastero di San Sisto all'Appia : raccolta di studi storici, tradizioni e testi d'archivio / a cura di p. Raimondo Spiazzi O. P
Bologna : ESD.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0054627]
Gesualdo, Erasmo
Pratilli, Francesco Maria <1689-1763>; Vasi, Giuseppe <1710-1782>; Di Simone
Osservazioni critiche di Erasmo Gesualdo sopra la Storia della via Appia di d. Francesco M. Pratilli e di altri autori nell'opera citati
Napoli : nella Stamperia Simoniana.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE002296]
Campana, Giovanni Pietro <1808-1880>
Parboni, Achille; Camilli, Gioacchino <fl. 1840-1843>
Di due sepolcri del secolo di Augusto scoverti tra la via Latina e l'Appia presso la tomba degli Scipioni / Pietro Campana
Roma : presso Alessandro Monaldi1843
Editore dalla copertina con altro titolo e anno 1841. - Incisioni all'acquaforte di Achille Parboni e Gioacchino Camilli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196420]
Gesualdo, Erasmo
Pratilli, Francesco Maria <1689-1763>; Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Osservazioni critiche di Erasmo Gesualdo sopra la Storia della via Appia di d. Francesco M. Pratilli e di altri autori nell'opera citati
Napoli : nella Stamperia Simoniana [Di Simone]1754
Vignetta calcogr. sul front ; Front. stampato in rosso e nero ; Cors. ; rom ; C. di tav. calcogr. incisa da Giuseppe Vasi. - Il fasc. ²A² contiene: Risposta alla lettera satirica diretta al sig. d. Erasmo Gesualdo, pubblicata in Napoli in testa da un...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Risposta alla lettera satirica diretta al Sign. D. Erasmo Gesualdo, pubblicata in Napoli in testa di un finto anonimo cassinese.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE002296]
Balbi, Ambrogio
Dissertazione di Ambrogio Balbi genovese accademico fiorentino sopra una lapide romana ritrovata l'anno 1733 nell'antica via Appia diretta agli accademici etruschi di Cortona
Dalla tipografia di Vigevano [Vigevano ; Tipografia di Vigevano]1807
Stampato presumibilmente a Vigevano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026440]
Bianchini, Francesco <1662-1729>
Salvioni, Giovanni Maria
Camera ed inscrizioni sepulcrali de' liberti, servi, ed ufficiali della casa di Augusto scoperte nella via Appia, ed illustrate con le annotazioni di monsignor Francesco Bianchini veronese l'anno 1726
In Roma : appresso Giovanni Maria Salvioni, nell'archiginnasio della Sapienza.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BRIE000072]
Gori, Antonio Francesco
Salvini, Antonio Maria <1653-1729>; Ruggieri, Ferdinando <ca. 1691-1741>; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Monumentum sive Columbarium libertorum et servorum Liviae Augustae et Caesarum Romae detectum in via Appia. Anno 1726. Ab Antonio Francisco Gorio presbytero Baptisterii Florentini descriptum, & 20. aere incisis tabulis illustratum. Adjectis notis clariss. v. Antonii Mariae Salvinii
Florentiae : typis Regiae Celsitudinis apud Tartinium, & Franchium.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002437]
Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Circi Castrensis Caracallae vulgo appellati ad tertium ab urbe lapidem Via Appia siti Ex his. quae Supersunt, Vestigys / accurata delineatio, Onuprhry Panuiny Veronensis auctoris aeneis formis Anno ... 1580 Gre XIII. pont Max
Venetijs : s.n., [17..] [Roma]1700-1799
Nell'inciso in basso al centro all'interno della planimetria del circo: "Eiusdem circi ichnographia"; più in basso: "Circi longitudo est pedum"; segue a destra: "latitudo uero" ; Nel margine in basso a destra: "P". e sotto "Pag. 56"
Precedente inventario 7355; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838028]
Rem Picci, Agostino
Monumenti e ruderi antichi che veggonsi lungo i lati delle due prime miglia della via Appia incisi all'acqua forte in venticinque tavole e con breve indicazione illustrati / Agostino Rempicci
Roma : Tipografia Puccinelli a S. Marcello al Corso [Tipografia Puccinelli]1844
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0081788]
Olivetti, Giorgio <illustratore>
Una produzione Appia cinematografica con Giovanna Ralli, José Suarez, Nana Noschese e con la partecipazione di Gino Cervi. Le belle dell'aria. Regia di Mario Costa. Distribuzione Dear film, CinemaScope
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; [Roma] : La rotografica romana1958
Titolo uniforme: Le belle dell'aria
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663179]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Luci Septimii Severi Caesaris in via Appia quantum quidam consequi coniectura potuerunt sepulcrum Septizonii titulo temporum iniuria paene distructum ceteris partib. vel corruptis vel conlabsis negligentia superioris aevi moti quod superet memoriam veterum propagantes effinximus / Ambrosius brambilla fec
Romae : Claudii Ducheti formis [Duchet, Claude]1582
Titolo in basso al centro; nel margine inferiore destro "Ambrosius brambilla fec." La stampa mostra il Settizonio di Lucio Settimio nella via Appia (Roma) nel suo stato di abbandono. Sullo sfondo si vedono alcuni monumenti, tra i quali il Colosseo, i...
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki bibliopolae florentino sexagenario obtulerunt Ludwig Bertalot [...], Monachii 1921, p. 151 n. 40h
Precedente inventario 7415; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837669]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Luci Septimii Severi Caesaris in via Appia quantum quidam consequi coniectura potuerunt sepulcrum Septizonii titulo temporum iniura paene distructum ceteris partib. vel corruptis vel conlabsis negligentia superioris aevi moti quod superest memoriam veterum propagantes effinximus
Romae : Ant. Lafreri Sequani Formis [Roma : Lafrery, Antoine]1546
Dalla serie "Speculum Romanae Magnificentiae" ; Esemplare di secondo stato, rispetto al primo stato della stampa sono state aggiunte delle nuvole ; Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea varia...
Precedente inventario 7412; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837487]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Luci Septimii Severi Caesaris in via Appia quantum quidam consequi coniectura potuerunt sepulcrum Septizonii titulo temporum iniuria paene distructum ceteris partib. vel corruptis vel conlabsis negligentia superioris aevi moti quod superet memoriam veterum propagantes effinximus / [Ambrosius brambilla fec.]
Romae : Dominicus de Rubeis formis ad Templum Pacis, [1691-1724] [Roma : De Rossi, Domenico ; Duchet, Claude]1691-1724
Esemplare di 5. stato ; Al di sotto del titolo "Claudii Ducheti Formis Romae 1582" ; Il nome dell'incisore nel margine inferiore destro è stato abraso ; Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea ...
Precedente inventario 7417; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837672]
Appia - Griffini R. - Moynier
Moynier ed Appia. La Guerre et la Charité, etc. - La Guerra e la Carità. Trattato teorico e pratico di filantropia applicato alle armate in campagna. - Opera premiata ...etc. - Analisi bibliografica del dott. R. Griffini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, ago., 1, fasc. 638, serie 4, vol. 77) {EVA 111 F5250}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74563]
I Libri: Archeologia-Arte: U. Leoni - G. Staderini, Sull'Appia antica; H. Clouzot, Le papier peint en France du XVII au XIX siècle; H. Augloud, Le Décor des Soieries Frqancaises di l'origine à 1815. Ecc.
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1931:A. 14, ott., 1, fasc. 9-10) {EVA 183 F9415}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192916]
Visconti, Giambattista Antonio <1722-1784>; Wacquier de La Barthe, Philippe
Petrini, Giovanni <fl. 1807 ; calcografo>; Guattani, Giuseppe Antonio <1748-1830>; Fea, Carlo <1753-1836>; Visconti, Ennio Quirino; Fulgoni, Antonio
Dissertazioni epistolari di G.B. Visconti e Filippo Waquier De La Barthe sopra la statua del discobolo scoperta nella villa Palombara con le illustrazioni della medesima pubblicate da Carlo Fea e Giuseppe Ant. Guattani e coll'aggiunta delle illustrazioni di altri due discoboli dissotterati nella via Appia e nella villa Adriana prodotte da Ennio Quirino Visconti raccolte ed arricchite con note e con le bizzarre iscrizioni della villa Palombara da Francesco Cancellieri
In Roma : presso Antonio Fulgoni.1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE010195]