Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Guerrini, Adriana [interprete]; Quadri, Argeo <1911-2004> [direttore d'orchestra]
Tosca : Vissi d'arte ; Manon Lescaut : In quelle trine morbide / G. Puccini ; A. Guerrieri, soprano ; Orchestra Sinfonica di Milano ; A. Quadri, direttore
Italia : COLUMBIA1951
Personaggi e interpreti: soprano ; Guerrini, Adriana
Comprende: Vissi d'arte {IT-DDS0000053981000100}
In quelle trine morbide {IT-DDS0000053981000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053981000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>; Mascagni, Pietro <1863-1945>; Scacciati, Bianca <1894-1948>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Cavalleria rusticana : Voi lo sapete / Mascagni Pietro. Tosca : Vissi d'arte / Puccini ; Bianca Stacciati (soprano)
London : LA CIGALE, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Scacciati, Bianca
Comprende: Cavalleria Rusticana {IT-DDS0000095470000100}
Tosca {IT-DDS0000095470000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000095470000000]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>; Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Filippo Manci; Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]; Manci, Valeriano [donatore]
Tosca : Vissi d'arte / Puccini. La Gioconda ; Suicidio / Ponchielli ; Celestina Boninsegna
England : COLUMBIA, 19..1901-1968
Donato in data 12 febbraio 2007 dal signor Valeriano Manci
Comprende: Tosca {IT-DDS0000104685000100}
La Gioconda {IT-DDS0000104685000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000104685000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Lombardi, Giannina [interprete]
Tosca : Vissi d'arte ; Boheme : Sì, mi chiamano Mimì / Puccini ; Giannina Arangi Lombardi
Milano : COLUMBIA, 19..1901-1968
Comprende: Tosca {IT-DDS0000102311000100}
Boheme {IT-DDS0000102311000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000102311000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]
La Boheme : Mi chiamano Mimì ; Tosca : Vissi d'arte / Puccini ; Celestina Boninsegna, sop.
Italia : PATHE, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Boninsegna, Celestina
Comprende: Mi chiamano Mimi' {IT-DDS0000096978000100}
Vissi d'arte... {IT-DDS0000096978000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000096978000000]
La Wally : Ebben ne andrò lontana ; R. Pampanini, soprano. Tosca : Vissi d'arte ; G. Dalla Rizza, soprano
[Italia] : ODEON1920-1959
Comprende: Ebben ne andrò lontana {IT-DDS0000049920000100}
Vissi d'arte {IT-DDS0000049920000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049920000000]
Scacciati, Bianca <1894-1948>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Cavalleria Rusticana : Vio lo sapete o mamma / Mascagni. Tosca : Vissi d'arte / Puccini ; [in entrambi] Bianca Scacciati
Italia : COLUMBIA, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Scacciati, Bianca
Comprende: Voi lo sapete o mamma {IT-DDS0000094956000100}
Vissi d'arte... {IT-DDS0000094956000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000094956000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Grande Orchestra Sinfonica Fonocastiglia [interprete]; Bettinelli, A. [direttore d'orchestra]; Valobra, Cesarina [interprete]
Un bel di vedremo : Madama Butterfly ; In quelle trine : Manon Lescaut / Puccini ; Cesarina Valobra, soprano ; Grande Orchestra Sinfonica Fonocastiglia ; direttore: M.o A. Bettinelli
Italia : ELECTRO HOMOCORD, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: Soprano ; Valobra, Cesarina
Comprende: Un bel di vedremo {IT-DDS0000070886000100}
In quelle trine... {IT-DDS0000070886000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000070886000000]
Guerrieri
Guerrieri [autore]
Che cos''e'' il cinema? ; A passo di marcia / Guerrieri, comico
Italia : FONIT1900-1950
Comprende: Che cos'e' il cinema? {IT-DDS0000040008000100}
A passo di marcia {IT-DDS0000040008000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040008000000]
Berrettoni, Umberto [direttore d'orchestra]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]
Tacea la notte placida : Il Trovatore / Verdi . Vissi d'arte : Tosca / Puccini ; Maria Caniglia, soprano ; con Orchestra Sinfonica diretta dal M.o U. Berrettoni
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: Soprano ; Caniglia, Maria
Comprende: Tacea la notte placida (Atto 1.) {IT-DDS0000009708000100}
Vissi d'arte (Atto 2.) {IT-DDS0000009708000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009708000000]
Orchestra della Svizzera Francese [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]; Tebaldi, Renata <1922-2004> [interprete]
Il Trovatore : Atto 1. : Cavatina di Leonora "Tacea la notte placida" / Verdi. Tosca : Atto 3. : Preghiera di Tosca "Vissi d'arte, vissi d'amore" / Puccini ; [entrambi i brani eseguiti da] soprano Renata Tebaldi con l'Orchestra della Svizzera Francese ; dir. M.o Alberto Erede
Milano : FONIT, [1950?]1950
Comprende: Tacea la notte placida {IT-DDS0000064911000100}
Vissi d'arte, vissi d'amore {IT-DDS0000064911000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064911000000]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
La Capella Reial de Catalunya [interprete]; Savall, Jordi [direttore d'orchestra]
Madrigali guerrieri et amorosi : Libro ottavo / Claudio Monteverdi ; La Capella Reial de Catalunya ; dir ection: Jordi Savall
Paris : AUVIDIS1995
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010322000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
Manon Lescaut : Donna non vidi mai ; Tosca : Vissi d'arte / Puccini ; Orchestra con proff. della Scala di Milano ; [nel 1. brano] Garutti, tenore ; [nel 2. brano] Linda Canetti, soprano
Italia : EDISON BELL, 19..1901-1968
Comprende: Donna non vidi mai {IT-DDS0000098481000100}
Vissi d'arte... {IT-DDS0000098481000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000098481000000]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Trio Vocale Romano [interprete]; Bandini, G. [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Lamanuzzi, O. [interprete]; Malipiero, Gian Francesco <1882-1973> [adattatore]; Mugnaini, L. [interprete]
Sei canti guerrieri amorosi / Claudio Monteverdi ; trascr. G. F. Malipiero ; Trio Vocale Romano ; Mugnaini, contr. ; Lamanuzzi, sopr. ; Bandini, bs. ; con acc. di pianoforte
Milano : GRAMMOFONO, 1937?1937
Personaggi e interpreti: Basso ; Bandini, G.. Contralto ; Mugnaini, L.. Soprano ; Lamanuzzi, O.
Titolo uniforme: Madrigali, libro 8 (Canti guerrieri e amorosi : selezione,1638)/Monteverdi, Claudio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000013910000000]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Olema
1848
In alto sul figurino, a matita: N.6; in calce, Benvenuto, Esposito 1.o, Comito, Bottiglier [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Olema. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1848.
Fa parte di: Uomini / Figurini / di / Olema / Gran Ballo di G. Briol per il 12 del 1848 {NA0059 C10-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-4_F2756]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Erissena
1845
In alto, sul figurino: N.18 / Guerrieri Danzanti 2. vestito; a c.19r: Sig.ri Russo, Fusco 2., Lauro, Collini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: S. Carlo / 15 ottobre [1845] / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-16_F1242]
Pregliasco, Giacomo
Guerrieri. Sansone
1824
Indicazione del personaggio, dell'interprete e annotazioni sul costume, in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Sansone. Basily, Francesco, compositore ; Tottola, Andrea Leone, librettista. L'opera, su libretto di Andrea Leone Tottola, fu rappresentata al Teatro San Carlo il 20 marzo 1824.
Fa parte di: Sansone {NA0059 C24-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-5_F6896]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Anacreonte
1853
In alto, sul figurino: N.8 / Guerrieri 2.do vestito; a c.9r: Sig.ri Vietzel, Razzini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Anacreonte. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 30 maggio 1853.
Fa parte di: S. Carlo / 30 maggio 1853 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Anacreonte / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-1_F2270]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Erissena
1845
In alto, sul figurino: N.14 / Guerrieri Danzanti; a c.15r: Sig.ri Guerra, Fusco 1., Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: S. Carlo / 15 ottobre [1845] / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-16_F1238]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Olema
1848
In alto sul figurino, a matita: N.14; in calce, Bruno, Russo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Olema. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1848.
Fa parte di: Uomini / Figurini / di / Olema / Gran Ballo di G. Briol per il 12 del 1848 {NA0059 C10-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-4_F2764]

