Risultati ricerca
Franck, Cesar <1822-1890>
Orchestra Stabile del Maggio Musicale Fiorentino [interprete]; Gui, Vittorio <1885-1975> [adattatore]; Gui, Vittorio <1885-1975> [direttore d'orchestra]
Preludio, aria e finale / C. A. Frank ; Orch. Stabile Maggio Mus. Fiorentino ; Vittorio Gui, direttore e trascrittore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Prelud, aria et final (1887), M.23/Franck, Cesar
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053995000000]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore;
N. 14 Atto 2. | Norma | Tragedia Lirica di Felice Romani, Musica del Cav.re V. Bellini | Finale | Qual cor tradisti, qual cor perdesti | Ridotto a pezzo d'armonia Istrumentale senza Voci, e con Flauto e Clarino cantanti
1840-1860
A c. 1r: N. B. Si e' tralasciata una piccola scena innanzi il finale; Marcello Pepe padrone ; Partitura incompleta e non ultimata ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Norma ... Qual cor tradisti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010899]
Rapporto della Commissione incaricata della visita agli Istituti di carità educativa in Milano durante il primo Congresso Pedagogico Italiano, stato letto nell'adunanza finale tenuta l'8 settembre 1861
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1861:ott., 1, fasc. 22, serie 4, vol. 8) {EVA 118 F2034}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98329]
Resoconto delle sedute del primo Congresso degli Ingegneri ed Architetti Italiani, tenuto in Milano nei giorni 4 al 11 Settembre 1872, compilato per cura degli Ingg. Cesare Saldini e A. Saino: Nota finale
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, ott., 1, fasc. 10, vol. 4) {EVA 215 F16905}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314267]
Kraus, Karl <1874-1936>
Carpitella, Mario; Calasso, Roberto; Braun, Ernesto
��Gli ��ultimi giorni dell'umanit�� : tragedia in cinque atti con preludio ed epilogo / Karl Kraus ; edizione italiana a cura di Ernesto Braun e Mario Carpitella ; con un saggio di Roberto Calasso
Milano : Adelphi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0271332]
Piccioli, Francesco Maria<sec. 17.>
Luogo delle Vergini <Piazzola>
��Il ��preludio felice. Musicali acclamationi consacrati da S.E. il signor Marco Contarini ... all'altezza serenissima D. Ernesto Augusto vescovo d'Osnaburg ... In occasione, che l'A.S. fauorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del dottor Piccioli.
In Piazzola : nel Luoco delle Vergini.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE022240]
Giordano, Giacinto <sec.19.>
Giordano , Enrico
N. 1. Teatro Partenope 1840 Maes. Giordano | I tre Sfelenze pe na sola | Sciammeria | Farsa per musica del Signor | Errico Giordano | Con musica del Maestro Signor | Giacinto Giordano | Preludio, Introduzione, ed Aria | di | Pulcinella
Autografo1840
Titolo uniforme: I tre sfelenze pe na sola sciammeria; S,T,B1,B2,fl,ob,cl1,cl2,fag,tr,trb,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0385445]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Sonnambula Atto 1. N. 1, 2 e 3 | Preludio Introduzione, e | Coro | Viva Amina | Musica del Cav. Vincenzo Bellini Poesia di Felice Romani | Riduzione a pezzo d'Armonia di M. Pepe
1840-1860
Contiene, aggiunta successivamente: Bellini, Vincenzo. La Sonnambula: Come per me sereno. S, orch. Rid. fl, orch-picc. cc. 8r-12v
Acquisto 1976
Titolo uniforme: Sonnambula. Viva Amina
Fa parte di: Sonnambula. Scelta {CB0007 MSM 0178128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0000156]
Martucci, Giuseppe <1856-1909>
Ricci , Corrado
Ballando!(Canto e Piano op.70) | Poesia di Corrado Ricci,musica di G.Martucci | N.1 Preludio | N.2 Tempo di Walzer | N.3 Tempo di Mazurka | N.4 Tempo di Polka
Bologna ; autografo1889
Titolo uniforme: Ballando!. Op.70; S,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152818]
Sogner, Pasquale <1793-1842>
Giaramicca, Paolo <sec. 19.>; Perretti, Carolina; Checcherini, Mar.na; Mancini; Mililotti, Ferd.o; De Rosa; Pignata
Originale / N.o I / Preludio ed Introduzione / La contradanza / o Le / Finte Inglesi / Un Matrimonio in Pantomima [cancellato] / ossia / Le Finte Inglesi / Scherzo Comico / Poesia di P.Giaramicca / Musica di P.Sogner / Napoli / 1838
(Napoli : Napoli, 1838)1838
Titolo uniforme: Le Finte Inglesi . S, S, S, T, T, B, B, B, Coro(T, B), fl, ob, cl, fag, cor1, cor2, tr, trb, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Un Matrimonio in Pantomima
'titolo parallelo:' La Contradanza
Incipit: Chiacchieriamo allegramente se allegramente chiacchieriamo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147609]
Piccioli, Francesco Maria <sec. 17.>
Contarini, Marco <1633-1689>, dedicante; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
Il preludio felice, musicali acclamtioni consacrati da S. E. il signor Marco Contarini [...] all'[...] D'Ernesto Augusto vescovo d'Osnabrug [...]. In occasione che l'A.S. favorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del dottor Piccioli
Piazzola : Nel Luoco delle Vergini [Piazzola Sul Brenta ; Luogo delle Vergini]1685
Fascicoli segnati
Titolo uniforme: Il preludio felice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321000]
��Il ��documento dei Trenta : ��il ��nuovo contratto sociale per gli italiani e la grande svolta dello sviluppo : capisaldi di un programma di governo in materia economica e sociale per una ripresa stabile dello sviluppo reale e dell'occupazione in un contesto che rispetti il vincolo di solidariet��, innalzi il livello della societ�� civile e mantenga a pieno titolo l'Italia nell'Unione europea.
Milano : Libri Scheiwiller.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0264608]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Barbey, Antonio
La Contea di Nizza divisa ne suoi quattro Vicariati... ; Parte Meridionale del Monferrato il Tratto delle Langhe , il Principato d'Oneglia, il Marchesato del Finale, et parte del Genovesato, descritti da Giac. Cantelli Geog.... Antonio Barbei sculp. (" 1. La Contea di NIZZA diuisa ne suoi quattro Vicariati... 2. "Parte Meridionale del Monferrato..."")
dato in luce da Domenico de Rossi erede di io. Giac. de Rossi16911025
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004103]
Zuffi, Giovanni <avvocato>
Stamperia Camerale <Roma>
Tractatus de criminalis processus legitimatione libri tres. Quibus omnia ad materiam spectantia explanantur. Opus quam plura continens scitu dignissima �� nemine hactenus tractata ... Cum annotationibus ad Barbarinam Constitutionem, & indicibus copiosis. Auctore Ioanne Zuffo de Finale Mutinen. ... Accessit recentissimarum Sac. Rot�� Roman�� decisionum centuria, nullibi impressa
Rom�� : ex typographia Reuerend�� Camer�� Apostolic��.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012685]
Ultimo ragionamento a pro della real mensa vescovile di Anglona, e Tursi intorno all'appartenenza dell'erbaggio del feudo di Anglona seguito da' decreti profferiti dal principi Caporuota Sirignano, qual consultore della curia, e dal Marchese Caparuota Bisogni, qual giudice di appellazione, colla loro finale esecuzione datavi dalla curia stessa
Napoli : [s.n.]1802
(5 1 op. leg. in misc.
'impronta:' o.ne ere- sila chDi (7) 1802 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017998]
Spadetta, Almerindo <-1894>; Buonomo, Alfonso <1829-1903>; Valente, Giovanni <1825-1890>; Ruggi, Francesco <1823-1901>
La Donna Romantica | Opera Buffa in Quattro Atti | Libretto di Almerindo Spadetta | La Musica è dei seguenti maestri | Atto 1mo | Alfonso Buonomo | Atto 2do_3° | Giovanni Valente | Atto 4° | Scena e Racconto, Francesco Riggi | Duetto e scena finale Francesco Campanella
s.l. : s.n.1859-1867
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00233]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Gualandi, Diamante <interprete>; Fontana, Giovanna <interprete>; Bracci, Angelica <interprete>; Bellisani, Francesco <interprete>; Stancari, Tommaso <interprete>; Bresci, Alessandro <interprete>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Capelli, Angelo Felice <1681-1749>, compositore
La fede ne' tradimenti. Dramma per musica, in occasione della fiera dell'anno 1723. Da' dilettanti dell'Accademia del Rosario del Finale di Modena nel Teatro di quel Pubblico rappresentato, e consegrato all'altezza ... di Rinaldo 1. duca di Modena, Reggio, ..
In Modena : per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1723
Stieger, autore del testo: Girolamo Gigli ; A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica degli Accademici de Rosario de Finale ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi e interpreti ; A p. [1] fregio in xil ;...
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320785]
Rossi, Giuseppe <fu Bortolo, Venezia>
��2: ��Parte seconda. Orribili stragi di cittadini francesi, terminate col trionfo del partito de' moderati, e con la morte del tiranno Robespierre. Conseguenze, e provide direzioni della nuova forma di governo. Rapide conquiste de' Francesi nel Belgico, nell'Alemagna alla sinistra del Reno, nelle 7. Provincie Unite, e nella Spagna. Funestissima rivoluzione a Ginevra. Vicende de' Cantoni svizzeri. Finale perdita della Polonia dopo considerabilissima effusione di sangue.
Venezia : a spese di Giuseppe Rossi qu. Bortolo.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032757]

