Risultati ricerca
Howard University Choir
Brooks [autore]; Malone [autore]
Alma Mater
[S. l.] : HOWARD UNIVERSITY1900-1959
Fa parte di: Let us break bread together {IT-DDS0000054263000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054263000200]
Salve regina mater misericordie
1453-1456
3 voci
Con tropo "Virgo mater ecclesie / Virgo clemens / Funde preces" alle cc. 306v-307r
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377243]
Puellae saltanti... imparavit Mater
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Basso numerato
Titolo uniforme: Puellae saltanti... imparavit Mater. Cantus, Contralto, Basso continuo. antifona. C, A, bc
Incipit: Puellae saltanti... imparavit Mater
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014997]
Salve Regina Mater misericordiae
copia,1601-1700
C in chiave di S
Titolo uniforme: Salve Regina Mater misericordiae. antifona. Coro1(V, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Salve Regina
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015772]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater intemerata ("N. 3.")
1822
Titolo uniforme: Mater intemerata. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000574]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater Salvatoris ("N. 4.")
1822
Titolo uniforme: Mater Salvatoris. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000575]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater divina ("N. 2.")
1822
Titolo uniforme: Mater divina. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000573]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Offertorio Recordare virgo mater
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700086]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Sequenza: Stabat mater
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700148]
Ponselle, Rosa <1897-1981>; Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro Metropolitan <New York> [interprete]; Orchestra del Teatro Metropolitan <New York> [interprete]; Setti, Giulio <1869-1938> [direttore d'orchestra]
Miserere di un alma gia' vicina : Il trovatore : atto 4 . La Vergine degli angeli : La forza del destino : atto 2 / Verdi ; Rosa Ponselle, sopr. ; Giovanni Martinetti, ten. ; Ezio Pinza, basso ; Coro ; e Orchestra del Metropolitan di New York ; diretti dal M.o Giulio Setti
Mialano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Miserere di un'alma gia' vicina {IT-DDS0000003321000100}
La vergine degli angeli {IT-DDS0000003321000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003321000000]
Lb [Ludbicus da Rimini]
Gentile alma benigna
1433-1445
3 voci
"Lb" = Ludovico da Rimini ? Somiglianza con l'attribuzione di c. 157r
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374144]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Alma Bordoni
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: febbr. 1929; Bordoni Anna; 32123 ; annotazioni: 5 - 6 102; 5 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1697. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 893. A matita sul recto del coperchio al centro: Bordoni - Amici/ Barrella. A matita sul verso del coperchio a destra: 32115/27. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009262]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Alma Pasquinelli
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 102 4; 2 copie; 28590; Pasquinelli Alma
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1643. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 763. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009711]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Mitilde alma mia [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Mitilde alma mia . 1720-07-03 . S, bc
Incipit: Mitilde Mitilde alma mia se udiste mai
Fa parte di: Cantata a Voce/Sola/Di Soprano del/Cavaliere Alessandro Scarlatti/1739 {IT\ICCU\MSM\0081477}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081510]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Alma Pasquinelli
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 28589; Pasquinetti Alma carbone; 2 copie; 102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1643. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 763. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001429]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Alma Bordoni
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 1-3 102; Bordoni Alma febbraio 1929; 32122
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1697. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 893. A matita sul recto del coperchio al centro: Bordoni - Amici/ Barrella. A matita sul verso del coperchio a destra: 32115/27. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001399]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Alma Pastore
1941
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 47570; Alma Pastore sepia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3963. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1354. A matita sul recto del coperchio a destra: Caremoli Alfieri Carioni. A matita sul verso del coperchio al centro: 47567/79. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001843]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Alma Pasquinelli
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 3 Marzo; 103/; Pasquinetti Alma; 28592
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1643. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 763. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001428]