Risultati ricerca
Impallomeni, Nino <1915>
Kramer [autore]
A cena coi cannibali
Italia : ODEON1935-1959
Fa parte di: Occhi neri {IT-DDS0000054294000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054294000200]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Piero Dorazio e Corrado Ottaviani in occasione della cena organizzata a Perugia per l'inaugurazione della mostra "Astratto" presso la Rocca Paolina, aprile 1986
Perugia : Lepri Mario, 19861986
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-220]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Il pittore Bruno Bambini in occasione della cena organizzata a Perugia per l'inaugurazione della mostra "Astratto" presso la Rocca Paolina, aprile 1986
Perugia : Lepri Mario, 19861986
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-218]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Cena della banda municipale tifernate al ristorante della zona industriale in occasione della festa di Santa Cecilia. Città di Castello. 22 novembre 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-11-22
Personaggi identificati (da sinistra a destra): Fausto Polverini Venanzio Nocchi.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03398]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Cena della banda municipale tifernate al ristorante della zona industriale in occasione della festa di Santa Cecilia. Città di Castello, 22 novembre 1972.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-11-22
Personaggi identificati: Giuseppe Tacchini.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03396]
Testoni, Alfredo <1856-1931>; Guerrini, Guido <1890-1965>
A. TESTONI - G. GUERRINI | LA VIGNA | OPERA BURLESCA IN TRE ATTI | (Dalla III Cena di ANTON FRANCESCO GRAZZINI) | MUSICA DI | GUIDO GUERRINI | 1935 | G. RICORDI e C. | MILANO
Milano : G. Ricordi e C.1935
Sul front. nota manoscritta: Per Censura ; sul front. timbro del Ministero dell'Interno, 1.1.1935, nulla osta per la rappresentazione.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01322]
Malipiero, Gian Francesco <1882-1973>
G. FRANCESCO MALIPIERO | LA PASSIONE | (PER SOLI, CORO E ORCHESTRA) | DALLA RAPPRESENTAZIONE DELLA CENA E PASSIONE | DI PIEROZZO CASTELLANO CASTELLANI | 1935 | G. RICORDI e C. | MILANO
Milano : G. Ricordi e C.1935
Libretto - bozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01301]
Migliavacca, Baldassarre
La cena. Relaz.e di Baldassarro Megliavacca della seguita conversazione in Casa del Sig.re Dioniggi Monte Con le erezzione Dell'Accademia de SPENSIERATI
In Milano : presso Gio: Batta Malatesta [Milano ; Malatesta, Giovanni Battista], a 24 novembre 16331633
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE031660_XM.04-0021-12]
Lorenzani, Giovanni Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Dalle fintioni il vero, o' pure La cena, e Comedia suanita comedia del sig. Gio. Andrea Lorenzani romano. Dedicata all'illustrissime signore Maria Angelica, e Maria Isabello Accorombrone
In Bologna : per gl'eredi d'Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio eredi]1687
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalle fintioni il vero, oppure La cena, e Comedia svanita comedia del sig. Gio. Andrea Lorenzani romano. ...
'variante del titolo:' La cena, e Comedia svanita comedia del sig. Gio. Andrea Lorenzani romano. ......
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE030586]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Cena della banda municipale tifernate al ristorante della zona industriale in occasione della festa di Santa Cecilia. Città di Castello. 22 novembre 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-11-22
Personaggi identificati (da sinistra a destra): Mauro Arcaleni Fabio Arcaleni.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03395]
Ghezzi, Giacomo Alessandro
Jacoppini, Varo cantante [Interprete]; Besalù, Bianca [Interprete]; Alasia, Tina [Interprete]; Faticanti, Edoardo cantante [Interprete]; Hartmann, Paul ; 1863-1914 [Compositore]; Cocci, C. c. [Editore]
La cena del Signore : oratorio sacro in due parti per soli, cori, grand'orchestra ed organo / di Padre Hartmann (francescano) ; [testo di Giacomo Alessandro Ghezzi]
Firenze : Stabilimento C. Cocci C. ; Cocci, C. c.1911
In testa al frontespizio: R. Politeama Fiorentino Vittorio Emanuele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0935380]
Lasca
��La ��prima e la seconda cena novelle di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca alle quali si aggiunge una novella della terza cena, che unitamente colla prima ora per la prima volta si d�� alla luce; colla vita dell'autore; e con la dichiarazione delle voci pi�� difficili
In Londra : appreso G. Nourse.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022105]
Lasca
Molini, Giovanni Claudio 1724-1812
��La ��prima e la seconda cena novelle di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca alle quali si aggiunge una novella della terza cena, che unitamente colla prima ora per la prima volta si d�� alla luce. Colla vita dell'autore; e con la dichiarazione delle voci pi�� difficili
In Londra : appresso G. Nourse [i.e. Parigi : Giovan Claudio Molini!.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE017085]
Mastrilli, Gregorio 1550-1633
Zanetti, Bartolomeo 2.
��1: ��Prima parte. Trenta discorsi intorno all'vltima cena che fece il Signore a' suoi discepoli con lauar loro i piedi, e con darli il precetto dell'amor fraterno
In Roma : per Bartolomeo Zannetti.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004276]
E.P.S. agenzia fotografica; Religious news service photo
St. Petersburg (Florida) : il pittore-scultore Paul Cunningham con uno dei sette altorilievi rappresentanti episodi della vita di Cristo che adornano le cappelle di Silver Spring : L'ultima cena è presa dall'affresco di Leonardo
[New York] : Religious service photo ; Roma : EPS.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685286]
Fradelle
Giacomo Puccini alla cena di gala presso il Savoy Hotel di Londra, 24 ottobre 1905. In primo piano Leopoldo Mugnone che diresse l'opera. Ritratto di gruppo. Madama Butterfly
1905-10-24
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia realizzata in occasione della rappresentazione di ''Madama Butterfly'' durante la stagione autunnale del Covent Garden Theatre di Londra nell'ottobre del 1905 ; Sul margine inferiore supporto: S...
'note ai nomi:' Fradelle, fotografo (Londra, Regent Street)
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_980BIS-02]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: VIII. La Sacra Famiglia, ora al Museo del Prado (anno 1524-25) e la Cena affrescata nel Refettorio di S. Salvi (anni1525-27)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:nov., fasc. 35, vol. 6) {EVA 0ATA F19626}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350002]
Disgratie del Zane, narrate in vn sonetto di diciasete linguazi, come giungendo ad vna hostaria, certi banditi il volsero amazar. Poi fattoli dar da cena fa contrasto con l'hosto, cosa bella e ridiculosa
[Venezia?, dopo il 1570!1570-1595
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.1582 ; Cors. ; rom ; Front. entro cornice xil
1 v. - Bid: RMLE035033
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035033]
Gaetano : da S. Teresa
Franchelli, Giovanni
��Il ��catino di smeraldo orientale gemma consacrata da N.S. Ges�� Cristo nell'ultima cena degli azimi, e custodita con religiosa piet�� dalla Ser.ma Rep.ca di Genova, come glorioso trofeo riportato nella conquista di terra santa l'anno 1101 ... Opera istorico morale ... dal R.P. fra Gaetano da S. Teresa agostiniano scalzo ...
In Genova : nella stamperia di Giovanni Franchelli.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E045304]

