Risultati ricerca
Schubert, Franz <1797-1828>
Dresdner Philharmonie [interprete]; Kempen, Paul : van <1893-1955> [direttore d'orchestra]
Rosamunda : introduzione / F. Schubert ; Orch. Filarmonica di Dresda diretta da Paul Van Kempen
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Rosamunde (Ouverture, 20-12-1823), D.797/Schubert, Franz
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054582000000]
Schubert, Friedrich Wilhelm
De Romanorum aedilibus libri quatuor. Quibus praemittuntur de similibus magistratibus apud potentiores populos antiquos dissertationes duae. Auctore Dr. Frid. Guilielmo Schubert ...
Regimontii : sumtibus fratrum Borntraeger.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021345]
Richard Munch, Walter Kohut, Art Brauss ... [in] Scontro mortale. Regia di Ernst Hofbauer, una produzione Lisa filmproduktion gmbh Monaco, una esclusività Hans Schubert (Monaco)
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1968
La data è preceduta da: Anno di prima edizione
Titolo uniforme: Heißes Pflaster Köln
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689120]
Beethoven, Ludwig : van [compositore]; Schubert, Franz <1797-1828> [compositore]; Boccherini, Luigi [compositore]; Haydn, Franz Joseph [compositore]
Giulini, Carlo Maria [direttore d'orchestra]
1: Symphony No.94 : Surprise / Haydn. Symphony in C minor. Overture in D / Boccherini. Symphony No.8 : Unfinished / Schubert. Egmont Overture / Beethoven ; Carlo Maria Giulini
UK : Warner Classics, c20132013
Data phonogram 1970-2013
Titolo uniforme: Egmont. Ouverture. op. 84. ouverture. ott, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, timp, 2vl, vla, vlc, cb. op. 84. fa minore. op. 84. 1809-1810
Sinfonie. Orchestra, n. 19, G 521, re maggiore. sinfonia. 2ob, 2cor, fag, 2vl, 2vla, vlc,b....
Fa parte di: The London Years : Beethoven, Brahms, Britten, Debussy, Dvořák, Falla, Ravel, Rossini, Schumann, Tchaikovsky / Carlo Maria Giulini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0874983]
Schubert - Lowenhardt
Schubert e Löwenhardt. Efficacia del mercurio metallico nell'ileo e nella costipazione intestinale (1848:ago., 1, fasc. 380, serie 3, vol. 31)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:ago., 1, fasc. 380, serie 3, vol. 31) {EVA 111 F4879}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69413]
Schubert
Trattamento della tosse ferina coll'aqua distillata di mandorle amare: del dott. Schubert (1858:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 27) {EVA 131 F3861}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A116168]
Reichert, Heinz; Willner, Alfred Maria; Schubert, Franz <1797-1828>
Berte, Heinrich
La casa delle tre ragazze : (Des Dreimäderlhaus) : operetta in 3 atti / di A. M. Willner e H. Reichert ; musica di Franz Schubert ; adattata per le scene da Heinrich Berté
Milano : Casa editrice musicale Carlo Lombardo, [ca. 1916]1916
A p. 2: personaggi ; Prima rappr.: Vienna 1916, cfr. MGG2
Titolo uniforme: Das Dreimäderlhaus. operetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0040029]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Arminio / Drama per musica / da rappresentarsi / in Dresda / festiggiandosi il felicissimo / Giorno Natalizio / di S.M. il Re di Pollonia, Elet.re / di Sassonia / Fu posto in Musica di Gio. Adolfo Hasse, / Maestro di Capella di S.R.M. / 1745 [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Arminio . Atti I e II . 1730 . S, S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Figli dal vostro affetto senza impegnar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087138]
Maria Gioseffa <arciduchessa d'Austria>, onorato; Federico Augusto <principe ereditario di Sassonia>, onorato; Heinichen, Johann David <compositore>
La gara degli Dei, festa musicale rappresentata in uno de' reali giardini di Dresda per servire d'introduzione agli spettacoli destinati da S.M. a solennizare ?!? le nozze de' serenissimi principi Federigo Augusto, principe reale di Pollonia ?!? e elettorale di Sassonia Maria Gioseffa arciduchessa d'Astria. Musica del sig. Davidde Heinichen ?...?
Dresda : per G.C. Sto?ssel [Stössel, Gio. Corrado], [1. meta' del 18. sec.]1700-1749
Testo francese a fronte ; Fascicoli segnati ; A c. ?3? v.: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Emulation parmy les divinitez
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321163]
Metastasio, Pietro
Hasse, Johann Adolf
Antigono, dramma per musica rappresentato nel Regio-Elettoral Teatro alla Corte di Dresda, nel carnovale dell'anno 1744. Poesia del sig. abate Pietro Metastasio, poeta di sua maestà la regina d'Ungheria, Boemia ec. ec. ec. / [la musica fu composizione del sig. Giovanni Adolfo Hasse, maestro di Cappella di s.m. il re di Polonia]
[1744?] Dresda1744
Riferimenti: Sartori 02113; Corago; non censito in VD18 ; Il nome del compositore a carta A3r ; Presumibilmente stampato a Dresda ; 3 atti ; Segnatura: A-C⁸ D⁶ (D6 bianca).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E018596]
Morlacchi, Francesco
Federico Augusto <re di Sassonia ; 1. ; 1750-1827>, altro; Rossi Scotti, Giovanni Battista : de <conte ; 1836-1926>, possessore precedente
.M. la Regina Wesfalia, S.M. Il Re, e Regina di Sassonia, S.a R. il Duca Ferdinando di Wergburg Cantata, Poesia, Orlandi, Musica, Morlacchi, Fatta per ordine di S.M. Il Re di Sassonia, e rappresentata nel Teatro di Dresda | la sera del 20 Maggio 1812. Alla presenza di Napoleone I e la sua consorte, S.M. Francesco I e la sua consorte, S
Dresda : autografo, [1811-1840]1810-1840
Nella legatura è scritto in trascr. diplom.: Autografo del Maestro/ Francesco Morlacchi, / donato dal sottoscritto/ alla Bibliotecha Vittorio Emanuele/ in Roma./ Nel Maggio del 1878;/ Perugia. (Porta sole) Conte Giovanbattista Rossi Scotti/(Vedi le m...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: No non mentan gli Dei. cantata. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, cb. tre scene. la maggiore. 1812-05-04
Incipit: No non mentan gli Dei, no non invano l'Oracolo mi disse
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014564]