Risultati ricerca
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Kipnis, Alexander <1891-1978> [interprete]; Orthmann, Erich [direttore d'orchestra]; Ruziczka, E. [interprete]
Rache arie
[S. l.] : HIS MASTER S VOICE1900-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Kipnis, Alexander
Titolo uniforme: Le nozze di Figaro (La vendetta, oh, la vendetta, 01-05-1786), K. 492/Mozart, Wolfgang Amadeus. aria
Altri titoli:I'll have vengeance. aria
I'll have vengeance. aria
Fa parte di: The magic flute {IT-DDS0000054641000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054641000200]
[*2 arie e 1 duetto]
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Comprende: *Che ciascun per te sospiri / Aria / Del Sig.r D. Ranieri dal Pino - S,vl2,vl2,vla,2ob,2tr,b {FR0084-02A02_02a}
*Rec.o e Duetto / Mille volte o mio tesoro / del / Sig.r D. Ranieri dal Pino - 2S,vl1,vl2,vla,2ob,2tr,b {FR0084-02A02_02b}
*Care selve, amiche / piante / Rec.vo, e Rondò con / Corno di Caccia / à solo / Musica / Del Sig.r D. Ranieri da Pino [!] - S,vl1,vl2,2vla,cor,b {FR0084-02A02_02c}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A02_02ac]
Agostini, Pietro Simone
Giordano, Filippo [donatore]
Il ratto delle Sabine: Arie
s.l. : copia1651-1700
All'interno del volume scheda di A. Gentili con notizie sul ms.; di mano più recente a matita: Sul dorso era scritto: / S. Giov. Grisost. / 1679. Legatura in pelle marrone. Sul dorso tassello con scritta: S. GIO GRISO 1679.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Giordano_22]
Pernice, Francesco <sec. 19.> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nove Arie |di Diversi Autori
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Contiene arie di: A.Sacchini, N.Piccinni, G.Gazzaniga, F.Bianchi, G.Andreozzi, G.Paisiello, G.Sarti e una anonima ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota manoscrit...
Titolo uniforme: arie. Voce, Orchestra
Comprende: N.1. | Scena | Del Sig.re Antonio Sacchini {IT\ICCU\MSM\0000155}
N.2 | Aria per Basso | Del Sig.re Nicola Piccini(!) Napoletano | Per esempio se il Nemico {IT\ICCU\MSM\0000157}
N.3 | Aria del | Sig.re Nicola Piccini(!) Napoletano | Donne belle chi vi ce... {IT\ICCU\MSM\0000158}
N.4 | Aria | Parto ma tu ben mio {IT\ICCU\MSM\0000159}
N.5 | Rondò | Del Sig.re Giuseppe Gazaniga(!) | Da questo istante, o cara {IT\ICCU\MSM\0000160}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000154]
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
[Arie e duetti, V, bc]
s.l. : copia1691-1700
Timbro del Collegio S. Carlo. Legatura in piena pergamena.
Titolo uniforme: Arie e duetti. V, bc., fine 17. sec
Comprende: Il voler ch'ami
Fa bello il Leone
Io divisa da mio bel core
Deh se mai ti punse amore
Se vuole Amor
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_26]
Pallavicino, Carlo <1630-1688>
Noris, Matteo <1640 ca.-1715 ca.> [librettista]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Carlo re d'Italia: arie
s.l. : copia1651-1700
A sinistra di ogni incipit: S.G.G.2.[forse S.Giovanni Grisostomo, il 2 l'anno]. Timbro del Collegio S. Carlo. Legatura in pelle marrone. Prima rappresentazione Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo, 1682.
Titolo uniforme: Carlo re d'Italia. dramma per musica. Arie V, bc. 1682
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_22]
Bianchi, Francesco
*4 arie - 1V,Coro,orch
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Comprende: *Aria 4. / Ah, perché se tante pene / rondo' del Sig. D. Fran.co Bianchi / Cremonese / 1786 {FR0084-01B21_06a}
*Ah perché se tante pene / Rondo' / Del Sig.r D. Francesco Bianchi / P. Tresca 1795 {FR0084-01B21_06b}
La *Zulima Napoli Real Teatro di S. Carlo 1782 / Cavatina con Coro / Proteggi amico Nume / Musica del Sig.e D. Francesco Bianchi {FR0084-01B21_06c}
*Scena ed Aria con Cori / Che farò chi mi Consiglia / Musica / del Sig.e D. Francesco Bianchi {FR0084-01B21_06d}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B21_06ad]
Rovetta, Giovanni Battista; Cavalli, Francesco; Ziani, Pietro Andrea
Giordano, Filippo [donatore]
[Arie e Cantate, per V e bc]
s.l. : copia1651-1700
Comprende: Dalle sfere luminose
Di Gio: Batta Rovetta, D'occhi belli
Chi trovasse una speranza
No, no, signor no
Di Gio: Batta Rovetta, Fede à donna
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Giordano_27]
Ziani, Pietro Andrea <ca. 1620-1684>
Arie dell'Annibale in Capua [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Annibale in Capua . Non sempre ad un'alma fa guerra il dolore . 17/s . S, str-s1, str-s2, bc
Incipit: Non sempre non sempre non sempre ad un alma
Fa parte di: Arie e canzoni {IT\ICCU\MSM\0086174}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086187]
Capece Minutolo , Clotilde
Raccolta di arie buffe e composizioni cameristiche
copia di vari copisti1810-1840
Titolo uniforme: Raccolta di arie buffe e composizioni da camera
Comprende: Nella Camilla / Napole nche te vedo / Aria Buffa - Fioravanti, Valentino {IT\ICCU\MSM\0158046}
Mannaggia quanno maje / Aria Buffa - Generali, Pietro {IT\ICCU\MSM\0158047}
Il gondoliero veneziano - Cerutti, Domenico {IT\ICCU\MSM\0158048}
Il passaggio notturno in Gondoletta - Cerutti, Domenico {IT\ICCU\MSM\0158049}
Duettino Italiano - Timido amore - Cerutti, Domenico {IT\ICCU\MSM\0158050}
[Mostra tutti gli spogli (62)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158045]
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
[Arie per voce sola e bc]
s.l. : copia1691-1700
Carte 31v, 50v, 76v, 135v, 185v, 200v vuote. Mancano le lettere capitali. A c. I, in fine, indice delle arie. Timbro del Collegio S. Carlo. Legatura in marocchino rosso riccamente ornato con fregi in oro.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_20]
Lotti, Antonio <1666-1740>
Arie a piu' voci ("Lotti / Arie a / piu' voci. / Basso continuo")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Arie. duetto, terzetto, madrigale
Comprende: Incostanza feminile. duetto. S,B,bc - Lotti, Antonio <1666-1740>
Capriccio. duetto. A,B,bc - Lotti, Antonio <1666-1740>
Inganni dell'umanita'. terzetto. A,T,B,bc - Lotti, Antonio <1666-1740>
Incostanza della sorte. S,A,B,bc - Lotti, Antonio <1666-1740>
Fugacita' del tempo. terzetto. 2S,B,bc - Lotti, Antonio <1666-1740>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0011009]
Donatina
De Carolis, Ettore; Furlone, Donatina
Stelluccia del cielo non ti scurire (Arie antiche della Pescara)
CETRA1973
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065218000000]