Risultati ricerca
Wagner, Richard <1813-1883>
Orchestra Philharmonia [interprete]; Kletzki, Paul [direttore d'orchestra]
Lohengrin : Preludio ; Il vascello fantasma : Ouverture / R. Wagner ; Orch. Philarmonia ; Paul Kletzki, direttore
Italia : COLUMBIA1920-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054692000000]
Wagner, Richard <1813-1883>
Wagner, Richard <1813-1883>, compositore; Perelli, Edoardo <1842-1885>, direttore d'orchestra; Cavallini, Eugenio <interprete>; Marchesi de Castrone, Salvatore <traduttore>; Priora, Egidio <interprete>; Gavasi, Luigi <nd-19/t>, interprete; Negri, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Maurel, Victor <1850-1923>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Orsi, Romeo <1843-1918>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Biancalana, Giuseppe <interprete>; Bovio, Angelo <1824-1909>, interprete; Bastoni, Giovanni <interprete>; Cantù, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Falda, Gaetano <interprete>; Calandra, Emanuele <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <interprete>; Nardari, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Torriani, A <interprete>; Milesi, Pietro <cantante>, interprete; Bolelli, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Carini, Ercole <19/t-19/t>, interprete; Castelli, Ambrogio <interprete>; De Carlo, Vincenzo <interprete>; Priora, Angelo <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Jenuscky, Giovanni <interprete>; Ressi, Michele <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Rossi, Gaetano <Percussionista>, interprete; Mariani, Giuseppe <cornista>, interprete; Santelli, Giovanni <Violista>, interprete; Rampazzini, Giuseppe <violinista>, interprete; Laurini, Domisio <cornista>, interprete; Buti, Lodovico <cantante>, interprete; Zarini, E <interprete>; Mabenco, R. <violinista>, interprete; Legnani, E. <musicista>, interprete; De Bernardi, Paolo <musicista>, interprete; Zanetti, A. <musicista>, interprete; Edelsberg, Filippina <cantante>, interprete; Cesari, Luigi <oboista>, interprete; Sassella, Luigi <clarinettista>, interprete; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bartezago, Luigi <altro>; Bohm, Gustavo <regista>; Campanini, Italo <interprete>; Caprara, Giacomo <artista (Pittore, etc.)>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Erba, Luigi <sec. 19.>, altro; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891>, direttore d'orchestra; Guenzati, Augusto <macchinista>, regista; Krauss, Gabriella <interprete>; Mauri, Federico <scenografo>; Maweroffer, Rosa <altro>; Moretti, A. <sec. 19.>, scenografo; Pagnoncelli, Giovanni Battista <1835-1906>, direttore d'orchestra; Paraboschi, Vincenzo <altro>; Rivetta, Luigi <1838-1891>, interprete; Roberti, Giovanni Battista <altro>; Rossi, C. <sec. 19.>, scenografo; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Zarini, Emanuele <direttore d'orchestra>; Boroni, Teresa <altro>; Zelbi, Antonio <scenografo>; Dell'Orto, Vincenzo <scenografo>; Ferrario, Carlo <scenografo>; Pesenti, Domenico <scenografo>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Sala, Giuseppe <musicista>, direttore d'orchestra; Lavati, Francesco <scenografo>; Bozio, A. <scenografo>; Tencalla, Giuseppe <scenografo>; Fanfani, Alfonso <scenografo>; Sala, Luigi <scenografo>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Pavesi, Michelangelo <scenografo>
Lohengrin : grande opera romantica in tre atti
Milano : F. Lucca [Lucca, Francesco]1873
A p. 3 notizie storiche ; Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Weimar, Teatro Granducale, 28 agosto 1850
Titolo uniforme: Lohengrin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322408]
Coronelli, Vincenzo
Vascello olandese a carena ; Nave a carena
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007625]
Stocco, Guglielmo
Il vascello del diavolo : romanzo d'avventure
Milano : Società Tip. Ed. Pliniana, Lombardi e C.1910
L. 1.50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0618914]
Novo carlo
Carlo Novo - Cattura del vascello fantasma
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1935:A. 35, apr., 1, all.) {EVA 134 F11683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239301]
Wagner, Richard <1813-1883>
Manacorda, Guido
Lohengrin / Richard Wagner ; a cura di Guido Manacorda
Firenze : Le lettere.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0043948]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del manifesto satirico di Aroldo Bonzagni "Lohengrin" (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8446
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003335]
Wagner, Richard <1813-1883>
Lohengrin | Opera romantica in tre atti | di Riccardo Wagner
s.l. : s.n.1850-1900
Libretto manoscritto ; solo I atto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00096]
Lohengrin : Teatro Civico Fraschini in Pavia, 27 dicembre 1897
Pavia : Marelli1897-12-27
'note ai nomi:' Grassè, Maria ; Rebonato, Gaetano ; Della Perla Falconis, G. ; Granados, Francesco ; Canepa, Giulio ; Mugnoz, Luigi ; Mancini, Temistocle (primo violino) ; Sormani, Pietro ; Sbavaglia, Oreste
'note all'opera:' Wagner, Richard. Lohengrin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778635]
Chopin, Fryderyk Franciszek
Pollini, Maurizio [interprete]; Kletzki, Paul [direttore d'orchestra]; Philharmonia Orchestra [interprete]
Piano Concerto No.1 ; Nocturnes ; Ballade No.1 ; Polonaise No.6 : Héroïque / Chopin ; Maurizio Pollini ; Philharmonia Orchestra ; [direttore] Paul Kletzki
[London] : EMI Classics, c20102010
Data phonogram 1970
Titolo uniforme: Concerti. Pianoforte, Orchestra, n. 1, KKp 164-177, mi minore. concerto. pf-solo, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, vlc,b. op. 11. 1. mi minore. KKp 164-177. 1830
nott...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0871722]
Coronelli, Vincenzo
Nave a Carena . Vascello Olandese a Carena ("Naue / à Carena")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010712]
Borgese A. G.
Il vascello fantasma (vol. 1, 1904:fasc. 2)
1904
Fa parte di: Hermes : rivista mensile dell’arte e del pensiero moderno {CFI0375301 1904 1 1-6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:CFI0375301_1904_1_1-6_sp014_11767]
[Ammiraglio, Capitano di Vascello, Marinaio, Avvocato Generale Militare]
1880-01-01-1890-12-31
Incollata su un foglio della raccolta con altre incisioni titolo impresso in basso Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE ITALIANE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3901]
LECCHI, STEFANO
[Roma: sentinella francese tra il Vascello e i Quattro Venti]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) baionetta tracciata a matita; (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "9", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961410"
La sentinella francese con il lungo fucile della fanteria è situata tra il casino dei Quattro Venti e il Vascello. Stefano Lecchi, Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849, Maria Pia Critelli, Retablo, 2001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4940]
Mercadante, Saverio
Cammarano , Salvatore; Desnoyers , Charles Henry Étienne Edmond
Il Vascello di Gama | Musica | Del M.o S. Mercadante
copia1845
Titolo uniforme: Il vascello de Gama; S,S,T,T,T,T,B,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157996]
Wagner, Richard <1813-1883>
WAGNER, | VASCELLO FANTASMA | LIBRETTO MS. | (MANCA IL I ATTO)
s.l. : s.n.1888-1900
Libretto manoscritto ; II e III atto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00305]
MATANIA, EDOARDO
Assedio di Roma - Difesa del Vascello: ( 3 giugno 1849 )
MILANO : TREVES, FRATELLI1849-01-01-1849-12-31
In basso a destra sull'immagine: "Matania" Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fototip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
Vi sono raffigurati i bersaglieri di Manara
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1928]
Il "Vascello" dove si svolse l'eroica difesa del 1849
PICCHETTO, G. & C EDITORI1907-01-01-1907-12-31
Sul recto iscrizione impressionata: "Il "Vascello" dove si svolse l'eroica difesa nel 1849". Sul verso margini tipografici per la spedizione; iscrizione impressionata: "Manifestazione popolare per il centenario di G.Garibaldi"; a sinistra: "G.Picchet...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3620]
Power
Power. Trichinosi a bordo del vascello-scuola Cornwall
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5446}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79942]
Monico Umberto
I sirenoidi - Umberto Monico, S. T. di Vascello
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10542}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202658]

