Risultati ricerca
Lamara, Pina
Giannini, A. [direttore d'orchestra]
''O spicchietiello ; 'A zetella 'e llu paese / P. Lamara con orch. ; A. Giannini, direttore
Italia : COLUMBIA1950-1959
Comprende: 'O spicchietiello {IT-DDS0000055011000100}
'A zetella 'e llu paese {IT-DDS0000055011000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055011000000]
Acme newspictures <New York>
In memorium : San Francisco: A. P. Giannini, late president and founder of the Bank of America will be present again soon in the San Francisco headquarters of the Bank in the form of a bronze bust ...
[New York] : Acme newspictures.1949
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675773]
Merloni, Francesco; Urbani, Paolo <1945- ; Asmara>
La casa di carta : il problema delle abitazioni in Italia tra rendita urbana e squilibri territoriali, tra regioni e capitalismo avanzato / Francesco Merloni, Paolo Urbani ; prefazione di Massimo Severo Giannini
Roma : Officina.1974
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0466392]
Giannini, Giovanni Battista
Pacco, Carlo [ballerino]; Giannini, Vincenza [ballerino]; Chelli, Francesca [ballerino]; Giraud, Giovanni Pietro [ballerino]; Calabresi, Camillo [ballerino]; Venturi, Francesco [ballerino]; Calabresi, Maria [ballerino]; Ceiran, Giuseppe [ballerino]; Venturi, Maddalena [ballerino]; Sorentini, Giuseppe [ballerino]; Conti, Maria [ballerino]
La Spagna riconquistata ballo in cinque atti composto e diretto dal signor Gio. Battista Giannini da eseguirsi nel dramma di Coriolano sul Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1806?]1806
Stemma del primo impero sul front ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ed interpreti ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 16: permessi di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\003958]
Giannini, Giovan Gualberto
Nocentini, Domenico [Compositore]; Tipografia Giuntina [Editore]
Maestro Gaudenzio : operetta in prosa e musica in due atti / scritta per collegi da Gio. Gualberto Giannini delle Scuole Pie ; e posta in musica dal m.o Domenico Nocentini
Firenze : Tip. Giuntina1915
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0309777]
Puzone, Giuseppe
Sesto Giannini , Giuseppe
Partitura Originale | Elfrida di Salerno | Tragedia Lirica in tre atti | di Giu.pe Sesto Giannini | Posto in Musica da Giuseppe Puzone | da rappresentarsi al R. Teatro S.Carlo | Nel mese di Giugno 1849
autografo1849
Titolo uniforme: ELFRIDA DI SALERNO; 2S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tba-b1,tba-b2,of,timp,gc,pt,triang,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163541]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Orsetti, Adelaide [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Ave Maria | [...] | Della Celebre Giannina Molli | Dedicata | Alla Nobil Donna | La Signora Contessa | Alaide (!) Orsetti | Nata Giannini | In attestato di somma | stima e devozione | Da | G[iovanni] Pacini
Pescia : autografo, [1861-1890]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio nota manoscritta: autografo ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio nota dell'autore: Pescia, 24 maggio 1859 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Ave Maria. S,pf. 1859
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve o Maria di grazia piena
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001894_1]
Boubee, Isidoro
Sesto-Giannini, Giuseppe
Evelina d'Armilly / ossia / I morti nell'imbarazzo / opera semi-seria in 3 atti / Poesia di Sesto Giannini / Musica del M.o Is. Boubee / Rappresentata nel Teatro Nuovo / L'anno 1846 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18461846
Titolo uniforme: Evelina d'Armilly . S, S, T, B, B, B, B, Coro(S, S, T, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, of, arp, vl, vl2, vla, vlc, cb, timp, gong
Altri titoli:'titolo parallelo:' I morti nell'imbarazzo
Belle dame assai m'e grato
Belle dame assai m'e grato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155690]
Titanus distribuzione [presenta] Rita Pavone in Non stuzzicate la zanzara con Giancarlo Giannini, Raffaele Pisu ... [et al.], regia di Lina Wertmuller. Un film prodotto da Sergio Bonotti e Gilberto Carbone per la Mondial Te.fi., Eastmancolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1967
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Non stuzzicate la zanzara
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG660051]
Giannini, Andrea
Radimiro 1. bano de'Slavi ballo pantomino eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Andrea Giannini da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1807
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della Direzione del Teatro Imperiale, [1807]1807
Fregio sul front ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e attori ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157011]
Giannini, A.
Amalia ed Odoardo ossia la fortezza di Newenburg ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal sig. Andrea Giannini da eseguirsi nel Teatro Imperiale di Torino nel Carnovale dell'anno 1808
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1808]1808
Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002237]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, dedicatario; Grossi, Carlo <1634?-1688>, compositore; Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>, dedicante
Il Nicomede in Bitinia drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane. L'anno 1677. Del dottore Gio. Matteo Giannini. ... Con mutazione di canzonette ed aggionta di prologo. Consacrato alla sacra cesarea augusta maestà dell'imperatrice Eleonora
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Sul front. i dati di edizione seguono le responsabilità ; Autore della musica Carlo Grossi, citato a p. 9 ; Bianche le ultime [3] p ; Front. entro cornice xil ; Fregio xil. (corona) sul front ; Un prologo e tre atti ; A p. 3-6 dedica dell'autore, Ven...
Titolo uniforme: Il Nicomede in Bitinia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012316]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Ovidius Naso, Publius <antecedente bibliografico>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Cigola, Alessandro <dedicatario>; Nicolini, Francesco <dedicante>; Cigola, Cesare Calimerio <dedicatario>
Adone in Cipro drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1676. Inuentato dal Dottor Giannini. Consacrato agl'illustriss. signori Cesare Calimerio, et Alessandro fratelli Cigola caualieri bresciani
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
Autore della musica G. Legrenzi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di F. Nicolini, Venezia, 18.12.1675 ; A p. 5: Argomento e antecedente bibliografico ; A p. 6: Personaggi, Lettore ; Balli in fine del 1. e 2. atto
Titolo uniforme: ADONE IN CIPRO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323348]
Giannini, Giovanni Battista
Gavelli, Domenica <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Velasco, Ercolina <ballerina>, ballerino; Corticelli, Rachele <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Rugali, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Signorini, Angela <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Bossi, Teresa <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Capoani, Marietta <ballerino>; Penetti, Giuseppe <ballerino>; Luraschi, Luigi <ballerino>; De Steffani, Pietro <ballerino>; Maccinoni, Giovanni <ballerino>; Colomba, Giovanna <ballerino>; Velasco, Adelaide <ballerino>; Lorenzini, Teresa <ballerino>; Gemelli, Maria <ballerino>; Scotti, Giovanna <ballerino>; Gregorini, Maria <ballerino>; Signorini, Margherita <ballerino>; Magni, Catterina <ballerino>; Maccinoni, Carolina <ballerino>; Velasco, Angiolo <ballerino>; Ravina, Luigia <ballerina>, ballerino; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>
Irene ossia La Morte del sultano Manabor, ballo di carattere in sei atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobiana nel carnevale 1825
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1824-25]1824-1825
Alle pp. 3-4: Personaggi ; A p. 5: Decorazioni ; A p. 6-12: Argomento
Titolo uniforme: Irene ossia La morte del sultano Manabor
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Lamorte del sultano Manabor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319851]
Giannini Massimo Carlo
Massimo Carlo Giannini. "Con il zelo di sodisfare all'obligo di Re et Principe". Monarchia cattolica e Stato di Milano nella visita general di don Felipe de Haro (1606-1612)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1994:A. 120, dic., 31, serie 12, vol. 1) {EVA 113 F5951}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A123301]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Michiele, Nicolò <dedicatario>; Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>, dedicante
L'Adone drama per musica eletto per lo Teatro di San Saluatore. L'anno 1676. Del dottore D. Gio. Matteo Giannini accademico simpatico, pacifico e disinvolto. Consacrato agl'illustriss. ... Nicolò Michiele nobile veneto
In Venetia : Per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1676
3 atti ; Alle pp. [5-8]: Dedica di Gio. Matteo Giannini, Venezia 18.12.1675 ; Alle pp. [9-12]: Ignatio Teomagnini (Gio. Matteo Giannini) Al virtuoso, e disappassionato lettore ; Alle p. 1-2: Argomento ; Alle p. 3-4: Rappresentanti, mutazioni di scene...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001116_RACC.DRAM.0535]
Giannini, Giovanni Battista
Castelli, Emilia [ballerino]; Bertini, Francesco [ballerino]; Torelli, Antonia [ballerino]; Venturi, Francesco <coreografo e ballerino> [ballerino]; Ramacini, Antonio [ballerino]; Massari, Battista [ballerino]
I solitarj ossia i nemici delle donne, ballo in quattro atti composto dal sig. Gio. Batt. Giannini da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola il carnevale del 1823
Firenze : stamperia Fantosini, [tra 1822 e 1823] [Fantosini]1822-1823
A p. 3: ballerini ; A p. 4-5: Argomento ; A p. 6: personaggi e interpreti
Altri titoli:'titolo alternativo:' I nemici delle donne
'variante del titolo:' I solitari ossia I nemici delle donne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033602]
A mezzanotte va la ronda del piacere. Rizzoli film presenta A mezzanotte va la ronda del piacere. (In ordine alfabetico) Claudia Cardinale, Vittorio Gassman, Monica Vitti, e Renato Pozzetto, e con la partecipazione di Giancarlo Giannini. Un film di Marcello Fondato. Fotografia di Pasqualino De Santis. Scritto da Marcello Fondato e Francesco Scardamaglia. Musiche di Guido e Maurizio De Angelis. Prodotto da Elio Scardamaglia per la Delfo cinematografica. Technicolor. Cineriz
[S.l. : s.n.] ; Roma : Selestampa1975
Altri titoli:A mezzanotte va la ronda del piacere
A mezzanotte va la ronda del piacere
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG676676]

