Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Teatro Reale dell'Opera <Roma> [interprete]; Arduini, R. [direttore d'orchestra]; Bechi, Gino <1913-1993> [interprete]; Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979> [interprete]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]
Solenne, in quest'ora
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: tenore ; Lauri Volpi, Giacomo
Titolo uniforme: La forza del destino (Solenne in quest'ora, 10-11-1862)/Verdi, Giuseppe. duetto
Fa parte di: Luisa Miller {IT-DDS0000055180000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055180000200]
Schiavo, Domenico
Bentivenga, Pietro
Descrizione della solenne acclamazione, e del giuramento di fedelta prestato al re di Sicilia Ferdinando Borbone composta dal dott. Domenico Schiavo palermitano
In Palermo : nella Stamperia de' SS. Appostoli in piazza Vigliena, presso Pietro Bentivenga.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE009449]
Ghiringhello vedova & C.
Relazione della prima solenne incoronazione della prodigiosa immagine di Maria Santissima venerata in Torino sotto il titolo della Consolata seguita il 20 Giugno 1829.
Torino : co'tipi della ved. Ghiringhello e Comp.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E052136]
Ascoli, Alfredo
Giacomo Venezian : discorso letto per la solenne commemorazione fatta il 30 gennaio 1916 nella R. Universit�� di Pavia / dal prof. Alfredo Ascoli
Milano : Societ�� Editrice Libraria.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0037364]
Longo, Giuseppe <1881-1942>
Volontari studenti agrigentini : Conferenza per il solenne comizio del 17 gennaio 1918, detta nel Salone della r. Scuola normale di girgenti
Girgenti : Tip. C. Formica.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0379827]
Cagnoni, Domenico <m. 1797>; Bodoni, Giambattista; Ferrari, Evangelista; Stamperia reale <Parma>
Atti della solenne coronazione fatta in Campidoglio della insigne poetessa d.na Maria Maddalena Morelli Fernandez pistojese tra gli Arcadi Corilla Olimpica
.1779
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:UBOE031047]
Nitti, Francesco Saverio
La nuova fase della emigrazione d'Italia : discorso pronunziato per l'inaugurazione solenne dell'anno accademico nella r. Scuola superiore di agricoltura in Portici il 21 novembre 1896
Portici : Stab. Tip. Vesuviano[Portici ; Stab. tip. Vesuviano]1897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0484095]
PIROLI, LUIGI
Indicazione del solenne corteggio col quale il Sommo Pontefice Pio 9. ha preso possesso del suo pontificato, lì 8 novembre 1846
ROMA1846-01-01-1846-12-31
In basso lungo la cornice ovale: Piroli inventò, disegnò e incise Roma 1846 In basso pubblicato nell'Album n°. 21 Novembre 1846. In alto a destra: 1; Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma In alto a sinistra timbro tondo: Bibliotec...
All'interno di una cornice ovale con 19 numeri di rimando in legenda sono elencati, nella lunga nota manoscritta, i partecipanti e, nel caso, le uniformi, il percorso e le modalità del corteo
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - PRESA DI POSSESSO DI PIO 9. E GUARDIA NOBILE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3518]
Benedictus <papa ; 13.>
Risposta al signor cardinal arcivescovo di Parigi circa al dilui [!] mandamento per la solenne accettazione della costituzione Unigenitus. Benedictus PP. 13. dilecte fili noster salutem, & apostolicam benedictionem
Roma : Stamperia Camerale1728
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044055]
Coppola, Michele <preside>
Il tecnicismo nella societa e nella scuola : discorso per la solenne distribuzione dei premi e per l'inaugurazione della bandiera il 14 marzo 1892
Foggia : Stab. tipo-litografico Pollice [Pollice]1892
In testa al front.: R. Istituto Tecnico Pietro Giannone in Foggia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0045689]
Tinelli, Ciro
Morea, Giovanni <possessore precedente>
Memorandum per la solenne inaugurazione dell'unico Gran seminario pugliese erudito a Lecce nel già Collegio Argento pei valorosi padri S. J. addì 11 novembre 1908
Noci : Cressati1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10036336]
Abela, Placido
*Cantico Solenne / Te Deum laudamus etc. di Canto fermo / ridotto a quattro voci con accompagnamento di organo / Dal Padre Don Placido Abela Cassinese
Autografo1864
Fa parte di: *Musica Religiosa pubblicata nel 1864 / in Napoli da D. Federico Girard {FR0084-07A04 22ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_22b]
Bartolini, Agostino; Pascucci, Giovanni Cesare <1841-1919>
Bedoni, Augusto [cantante]; Alessandroni, Lorenzo [cantante]; Armellini, Teresa [cantante]; Parisotti, Marianna [cantante]; De Petris, Fabio [altro]; Pascucci, Aristide [altro]; De Marchis, Caterina [altro]; Arcadia <Accademia>
Solenne generale adunanza che gli Arcadi tengono giovedì 17 dicembre 1874 nella Sala del Serbatoio al palazzo Altemps per commemorare il quinto centenario dalla morte di Francesco Petrarca
Roma : F.lli Monaldi, 18741874
A p. 3: Componimenti letterari, prosa di Paolo di Campello della Spina, poesie di vari ; A p. 5-6: Francesco Petrarca cantata divisa in tre parti, poesia di Agostino Bartolini, musica di Cesare Pascucci, parti di concerto e cori ; Contiene: Parte pri...
Titolo uniforme: Francesco Petrarca. cantata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\RML\\0114071]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa di Requiem solenne | a 4. Voci | Con Violini, Viola, Oboè, Corni da Caccia, e | Bassi | Del Sig. | Giov. Gualberto Brunetti Ac. F
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe di Requiem. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Domine Jesu Christe
'variante del titolo:' Sactus sanctus
'variante del titolo:' Dies irae dies illa
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001013_1]
Descrizione della festa celebrata in Venezia il giorno 15 agosto 1811 per la solenne inaugurazione della statua colossale di s.m. l'imperatore e re ...
In Venezia : impressa da Giuseppe Molinari [Venezia ; Molinari, Giuseppe]1811
La data presunta di pubblicazione, 1811, si ricava dal titolo ; Contiene i discorsi pronunciati dal commendatore Treves, dal prefetto e le iscrizioni del Morelli
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO0E120535]
Relazione della pubblica, e solenne regatta, che si fara in Venezia li 3. del prossimo Mese di Giugno l'Anno 1767
In Venezia : appresso Gio: Battista Occhi librajo in piazza S. Marco1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 38 ; Data di pubblicazione ricavata dal frontespizio ; Fascicolo privo di segnatura ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127975]
Stugnato, Giuseppe
Casali, Giovanni Battista
Settima canzon composta da Iseppo Stugnato servitor da barca. Per la solenne Regatta fatta nel Canal Grando de Venezia el zorno 27. Maggio 1775. In ottava rima
([Venezia] : appresso Gio: Battista Casali1775
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 51 ; Titolo dall'intitolazione ; Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo ; Data di pubblicazione ricavata dal...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128011]
Casali, Giovanni Battista
Relazione della pubblica solenne Regatta, fatta nel Canal Grande di Venezia, il giorno 27. maggio 1775. Col nome, e cognome delli regattanti, che ha guadagna li premj
In Venezia : appresso Gio: Battista Casali, in campiel della Malvasia a S. Luca1775
Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante api che escono da un vaso collocato all'interno di una stanza ; Fascicolo privo di segnatura ; Bianche le carte [1]v-[2]r, [3]v-[4]r
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128016]
Casali, Giovanni Battista
Relazione della pubblica solenne regatta, che si fara nel Canal Grande di Venezia il giorno 27. maggio 1775. Col nome, e cognome delli regattanti
In Venezia : appresso Gio: Battista Casali in campiel della Malvasia a S. Luca1775
Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante veduta di Venezia ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128017]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa di Requiem | Solenne | A Quattro Voci e Grand'Orchestra | Di | Massimiliano Quilici Accad[emico] F[ilarmonic]o di Bologna ec. eccc (!)
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio nota autografa: Originale. A c.40r: firma dell'autore e data: 10 Aprile 1844. A c.74r: 15 marzo 1845. A c.83r: 3 Aprile 1845 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe di Requiem. S, A, T, B, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Domine Domine Jesu
'variante del titolo:' Benedictus benedictus benedictus qui venit
'variante del titolo:' Dies irae dies illa
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001908_1]
Serrao, Paolo
Messa Solenne | (in mi) | Per quattro voci ed Orchestra composta da Paolo Serrao | Napoli 5 Ottobre 1887 | Autografo | Partitura ridotta per tenori e bassi
autografo1887
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143003]