Risultati ricerca
Livi, Emilio <1902-1973>
Dover, Gino [direttore d'orchestra]
Sotto braccio alla pupa mia ; Non sei piu' la mia bambina / E. Livi, tenore ; orchestra diretta da G. Dover
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1938-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Livi, Emilio
Comprende: Sotto braccio alla pupa mia {IT-DDS0000055445000100}
Non sei piu' la mia bambina {IT-DDS0000055445000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055445000000]
Toscana <Granducato>
Bando e ordine da osservarsi per l'appalto del tabacco. Rinnovato, ed ampliato, per dover cominciare il d�� primo agosto 1699
In Firenze : nella stamp. di S.A.S. per Gio. Filippo Cecchi.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017215]
Toscana <Granducato>
Bando, e ordine da osservarsi per l'appalto del tabacco rinnovato, ed ampliato, per dover cominciare il d�� primo agosto 1708 / [Ottaviano Parissi cancell.]
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Anton Maria Albizzini.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017328]
Toscana <Granducato>
Bando, e ordine da osservarsi per il nuovo appalto dell'acquavite, rinnovato, ed ampliato; per dover cominciare il d�� primo novembre prossimo 1709
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Anton Maria Albizzini. In via del Garbo.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017331]
Livius, Titus
Giovenazzi, Vito Maria <1727-1805>; Bruns, Paul Jakob; Casaletti, Arcangelo
��Titi Livi ��Historiarum libri 91. Fragmentum Anekdoton descriptum et recognitum a cc. vv. Vito M. Giovenazzio Paullo Iacobo Bruns ex schedis vetustissimis Bibliothecae Vaticanae. Eiusdem Giovenazzii in idem Fragmentum scholia
Romae : ex Officina Archangeli Casaletti typographi, & bibliopolae ad D. Eustachii.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002191]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Bendolo, Giacomo
Delle guerre ciuili de' romani. Tradotto da m. Alessandro Braccio secretario fiorentino. Et hora nuouamente con molta diligenza ristampato. Con una ordinata, et copiosissima tauola delle cose pi�� notabili, che in tutta l'opera si contengono / Appiano Alessandrino
In Vinegia : appresso Giacomo Bendolo.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009400]
Un soldato britannico aviotrasportato lega un bracciale con la bandiera britannica al braccio di un piccolo patriota greco dopo l'arrivo nell'aeroporto di Megara da ovest di Atene
[S. l. : s. n.1954
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680556]
Toscana <Granducato>
Tariffa delli emolumenti, e mercedi dovute al cancelliere del tribunale di Livorno, ministro, ed esecutori, nelle cause civili, e miste, quale si dover�� osservare anco a Rosignano. Fatta d'ordine espresso, e moto proprio di S.A.R
In Firenze : nella stamperia di S.A.R.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017811]
Proclama pubblicato d'ordine gl'illustriss., ed eccellentiss. signori Revisori, e Regolatori de dazi sopra l'obbligo de patroni, e direttori di barche con cai di vino, o liquori di dover capitar recto tramite alla stimaria
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1789
'impronta:' a,na e.te zaco o-na (C) 1789 (R)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138194]
Campano, Giovanni Antonio; Poggio, Giovanni Battista <1497m.>
Pasino, Luciano; Pellini, Pompeo <16.sec.>; Ziletti, Francesco; Simbeni, Giacomo
��L'��Historie et vite di Braccio Fortebracci detto da Montone, et di Nicolo Piccinino perugini. Scritte in latino, quella da Gio. Antonio Campano, & questa da Giouambattista Poggio Fiorentino, & tradotte in uolgare da M. Pompeo Pellini Perugino ... Mandate pur'hora in luce da Luciano Pasino
In Vinegia : appresso Francesco Ziletti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001879]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Ruscelli, Girolamo; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Delle guerre de' Romani, cos�� esterne, come ciuili.Appiano Alessandrino. Tradotte da M. Alessandro Braccio secretario fiorentino. Nuouamente ristampato, & tutto ricorretto, & di copiose tauole migliorato. Con l'istoria della guerra Illirica, & di quella contra Annibale, del medesimo autore, nuouamente ritrouata in lingua greca, & tradotta in italiano dal S. Girolamo Ruscelli
In Venetia : appresso Domenico , & Gio. Battista Guerra, fratelli.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011144]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Ruscelli, Girolamo; Bendolo, Giacomo
Delle guerre de' romani, cos�� esterne, come ciuili. / Appiano Alessandrino. Tradotto da M. Ales. Braccio ... Nuouamente ristampato, & tutto ricorretto, & di copiose tauole migliorato. Con l'historia della guerra illirica, & di quella contra Annibale, del medesimo autore ... nuouamente ritrouata in lingua greca et tradotta in italiano dal sig. Girolamo Ruscelli
In Vinegia : appresso Giacomo Bendolo.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011064]
[Il figlio del maresciallo Tito Zakua Bnoz decorato dell'ordine della Stella rossa, la più alta decorazione dell'esercito sovietico, conferitogli personalmente dal maresciallo Stalin per il suo coraggio nella battaglia per la difesa di Mosca nell'autunno del 1941, in occasione della quale Bnoz perdette il suo braccio destro]
[S. l. : s. n.].1941
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697713]
L'allegra compagnia. [Regia Max e Dave Fleischer]. C'era una volta... Un bel gatto spelacchiato contro un topo smaliziato. Dinosauro lungo collo: ... ma era figlio sol di un pollo. Il signor Braccio di Ferro che strillava: "ora l'atterro". Il fantasma Gasperino che puliva il porcellino. Questi ed altri personaggi renderanno tutti saggi. In Technicolor, E' un film Paramount, Paramount film
[S.l. : s.n.] ; Roma : La rotografica romana1960
Titolo uniforme: L'allegra compagnia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661797]
Riflessioni sopra quanto e stato progettato ed esposto al sommo pontefice Pio 6. per ottenere la sovrana sua approvazione di un nuovo sistema di pubblica economia suppostosi utile, ed espediente dover darsi alla Provincia e citta di Bologna ordinato dalla Santita Sua con chirografi del 25 ottobre e 7 novembre 1780.
[dopo il 1780].1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE041218]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Doria, Giuseppe
Prospettiva della prima Macchina, con cui si rappresenta la fondazione del Regno di Napoli, e Sicilia fatta dal Conte Rogiero Normanno, il quale doppo di avere conquistate quelle Provincie, distratte prima in varij Pnpi naturali e la mag.r parte negl'Imperatori di Costantinop. prese poi il titolo di Re datogli dal Sommo Pontefice Rom.o, ... Fatta ardere detta Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestab.e del Regno di Napoli ... a dover presentare il censo, e Chinea nella Vigilia de SS.Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1745 / Giuseppe Doria Architetto inv. e dis. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1745
La fondazione del Regno di Napoli, prima macchina per la festa della Chinea del 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 113, n. 39
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197758]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Specchi, Michelangelo
Prospettiva della prima Macchina de fuochi d'artifizio rappresentante il Tipo della Pace abbracciata per festeggiare nel giubilo commune di un tanto bene la Concordia, che godiamo vedere oggi finalmente firmata, è stabilita, tra le Corone Cattoliche, e l'altre Sovrane Potenze che erano in guerra, ciò che alla Maestà del Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme 6c. &c. &c., darà maggior campo di far fiorire li vantaggi de suoi Regni ... Incendiata detta Macchina d'ordine di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... come Ambasciatore Estraord.o di Sua Maestà, a dover presentare la Chinea, e Censo, la Vigilia de Gloriosi Apostoli SS.Pietro, e Paolo, a sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1749 / Michelangelo Specchi Architetto Detato ; Michele Sorellò inc. ; Franscesco Scardovelli Capo Bombard.e e Capo Fuocarolo di Cast. S. Ang.o
[Roma : s.n.]1749
Il Tempio della Pace, invenzione di Francisco Preciado de la Vega, prima macchina per la festa della Chinea del 1749, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 119, n. 47
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197843]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della prima macchina rappresentante il Tempio di Venere Genitrice che dall'antica gentilità si osserva anch'oggi da suoi vestigij, esser stato eretto vicino al seno del mare, che forma il rinomato porto di Baia al nome della Dea creduta Tutelare de Parti; si viene però a rinovarne al presente l'Idea, applaudendo al felicissimo Parto della Regina delle Due Sicilie per aver dato alla luce un Reale Infante ... Incendiata tal Macchina da copiosi fuochi d'artificio d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a dover presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de Gloriosi SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1747 / Louis Le Lorrain inv. e inc. ; Francesco Scardovelli Cap.o Bomb.e e Cap.o fuocarolo di Castel S. Ang.o
[Roma : s.n.]1747
Il Tempio di Venere genitrice, prima macchina per la festa della Chinea dl 1747, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 116, n. 43
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197786]