Risultati ricerca
Cori, Ruggero
Quartetto Marini [interprete]
Italian mambo ; Hagi Baba / canta Ruggero Cori ; Quartetto M. Marini
Italia : DURIUM1940-1959
Personaggi e interpreti: cantante ; Cori, Ruggero
Comprende: Italian mambo {IT-DDS0000055900000100}
Hagi Baba {IT-DDS0000055900000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055900000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Coro della RAI di Torino [interprete]; Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Anselmi, Mario [interprete]; Beggiato, Ortensia [interprete]; Campagnano, Vasco <1910-1976> [interprete]; Del Cupolo, Federico <1884-1974> [direttore d'orchestra]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]; Latinucci, Pierluigi [interprete]; Maghini, Ruggero <1913-1977> [direttore d'orchestra]; Meletti, Saturno <1906-1985> [interprete]; Oliva, Domenico <1860-1917> [librettista]; Pane, Tullio <1930-2001> [interprete]; Petrella, Clara [interprete]; Poldi, Piero [interprete]; Praga, Marco <1862-1929> [librettista]; Prevost, Antoine-Francois <1697-1763> [antecedente bibliografico]; Ricordi, Giulio <1840-1912> [librettista]; Soley, Tommaso [interprete]
Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / Giacomo Puccini ; Libretto di Domenico Oliva, Giulio Ricordi, Luigi Illica e Marco Praga ; [interpreti]: Clara Petrella, Vasco Campagnano, Saturno Meletti ... [et al.] ; Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI ; M. del coro: Ruggero Maghini ; [direttore d'orchestra]: Federico del Cupolo
Milano : Warner Fonit2001
Dramma lirico da Antoine Francois Prevost
Personaggi e interpreti: Edmondo ; Pane, Tullio. Il Cavaliere Des Grieux ; Campagnano, Vasco. Il maestro di ballo ; Soley, Tommaso. L'oste ; Anselmi, Mario. Lescaut ; Meletti, Saturno. Manon Lescaut ; Petrella, Clara. Un lampionario ; Pane, Tullio. i...
Titolo uniforme: Manon Lescaut (01-02-1893)/Puccini, Giacomo
Titoli correlati:'collana:' Cetra Opera Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073533000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Coro della RAI di Torino [interprete]; Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Albertini, Alberto [interprete]; Amedeo, Editta [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Frazzoni, Gigliola [interprete]; Giacosa, Giuseppe <1847-1906> [librettista]; Guelfi, Giangiacomo [interprete]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]; Maghini, Ruggero <1913-1977> [direttore d'orchestra]; Mariotti, Alfredo <1932-2009> [interprete]; Pandano, Vittorio [interprete]; Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Zerbini, Cesare [interprete]
Tosca : opera lirica in tre atti / Giacomo Puccini ; [libretto]: Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; [Interpreti]: Ferruccio Tagliavini, Gigliola Frazzoni, Giangiacomo Guelfi ... [et al.] ; Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI ; Maestro del coro: Ruggero Maghini ; [direttore d'orchestra]: Arturo Basile
Milano : Nuova Fonit Cetra1997
Titolo uniforme: Tosca (14-01-1900)/Puccini, Giacomo
Titoli correlati:'collana:' Cetra Classic Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068161000000]
Broglio Emilio
Lettera a Ruggero Broglio
Coi Tipi di M. Cellini e C.1890
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS008008]
Cerrone, Felice
Ruggero. Emma d'Antiochia
1835
A c.3v: Sig.r Pedrazzi; in calce al figurino: Ruggiero. Interprete: Pedrazzi, Francesco
'note all'opera:' Emma d'Antiochia. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 19 aprile 1835.
Fa parte di: Emma d'Antiochia {NA0059 C2-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-4_F275]
gm.
Profili: Ruggero Bonghi (gm)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1934:A. 31, nov., 15, fasc. 11) {EVA 188 F10864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207085]
Handel, Georg Friedrich <1685-1759>
Handel Cori del Sansone Soprano
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Samson . Cori . 4S, A, 4T, 2B, Coro(3A, 2T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, org, timp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147183]
Stradella Alessandro
Sonata, Re magg., 2 Cori
Fa parte di: Sinfonie a piu' V.V./ e V. solo {MO008916380}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008916381]
Metastasio, Pietro
Ruggero ovvero l'eroica gratitudine
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001574]
Manzoni, Gian Ruggero
Autoritratti / di Gian Ruggero Manzoni.
Ravenna : Essegi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0319496]
Adinolfi, Ruggero
Reti di computer / Ruggero Adinolfi.
Milano [etc.] : McGraw-Hill libri Italia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0049016]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8367 [cancellato]; 8367 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Leoncavallo Ruggero; 32142
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1698. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 893. A matita sul recto del coperchio al centro: Mosters Mina/ Bianchi - Zandonai/ Leoncavallo. A matita sul verso del coperchio a de...
Bibliografia: Enciclopedia italiana, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, v. XX, p. 898, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008969]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1912; m° Ruggero Leoncavallo ; annotazioni: I. L. 14 [vecchia segnatura]; Leoncavallo
Bibliografia: Enciclopedia italiana, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, v. XX, p. 898, 1950 ; Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 17, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo, fotografia {2y010-0009061}
'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leonc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000957]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8369; 8369 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Leoncavallo Ruggero; 32141
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1698. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 893. A matita sul recto del coperchio al centro: Mosters Mina/ Bianchi - Zandonai/ Leoncavallo. A matita sul verso del coperchio a de...
Bibliografia: Enciclopedia italiana, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, v. XX, p. 898, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008970]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 12 copie [...] sepia [...] - 6 [...] sepia [...] 25 x 32 [cancellato]; 40158 ; annotazioni: 12 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2088. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1137. A matita sul recto del coperchio a sinistra scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40153/59. All'int...
Bibliografia: N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 17, Lodi, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo, negativo fotografico {2y010-0000957}
'vedi anche:' Ritratto del compositore Rug...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011703]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8368 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 32140; Leoncavallo Ruggero; 8368 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1698. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 893. A matita sul recto del coperchio al centro: Mosters Mina/ Bianchi - Zandonai/ Leoncavallo. A matita sul verso del coperchio a de...
Bibliografia: Enciclopedia italiana, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, v. XX, p. 898, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008968]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni: montato su cartone chiaro rugoso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2088, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTIST...
Bibliografia: N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 17, Lodi, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo, fotografia {2y010-0000957}
'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leonc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009061]
Serena, Ottavio
Per Ruggero Bonghi : in memoria
Sansevero : tip. V. De Girolamo [San Severo (FG) ; De Girolamo]1895
Tit. della cop ; Nome dell'A. a p. 13
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0474644]
Bonghi, Luigi
Bonghi, Ruggiero
Scritti di Ruggero Bonghi : programma
[Verona?] : A. Mondadori [Verona ; Mondadori]1932
Nome dell'A. in fondo al testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0187953]

