Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Defosse, M. H. [direttore d'orchestra]; Martinelli, G. [interprete]; Verdiere, R. [interprete]
Il trovatore : Miserere / G. Verdi ; R. Verdiere, tenore ; G. Martinelli, soprano ; H. Defosse, direttore
Italia : ODEON1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Verdiere, R.
Titolo uniforme: Il Trovatore (Miserere di un'alma gia' vicina, 19-01-1853)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056028000000]
Agnus Dei qui tollis peccata mundi miserere
1450-1455
3 voci
Missa 'sine nomine' attribuita a Benet in MB8. Sanctus della stessa Messa nelle carte subito precedenti (Tr93, 326v).
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093217]
Leonel Power
Agnus Dei qui tollis peccata mundi miserere
1450-1455
3 voci
Coppia con il Sanctus precedente?
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093231]
Romagnoli, Ettore <1772-1838>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Miserere | A quattro Voci, Concertato, ed instrumentato
1812
A c.64r: Finis / C.da M. il 1812 ; Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 50 ; Dopo il titolo nota autografa di Biagio Quilici: Del celebre / Maestro il Sig. Ettore Romagnoli Maestro / Della...
Titolo uniforme: Miserere. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. S, A, T, B, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1812
Altri titoli:'variante del titolo:' Miserere mei Deus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001573_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Miserere e (?) Christus | di Domenico Quilici
Lucca : autografo, dal 1790 al 18301790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore della legatura ; Salmo 50 ; Il rigo dei flauti è sempre vuoto
Titolo uniforme: Miserere. Tenore, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Miserere mei Deus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001392_1]
Anerio, Felice <1560c-1614>; Dentice, Fabrizio <1539-1581>; Palestrina, Giovanni Pierluigi : da
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Settimana santa Improperij e Miserere | Primus Chorus
Roma, [1711-1740]1710-1740
3 salmi ed 1 improperia ; Provenienza : Chiesa Nuova ; Filigrana : cerchio con giglio e corona esterna cfr. Briquet 7111 ; legatura: di restauro in pergamena ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Salmi. salmo improperia
Comprende: Quia eduxi te de terra {IT\ICCU\MSM\0014305}
Miserere mei Deus, secundum {IT\ICCU\MSM\0014306}
Miserere mei deus, secundum {IT\ICCU\MSM\0014307}
Miserere mei Deus, secundum {IT\ICCU\MSM\0014308}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014304]
Pepe, Marcello<1816-1901>
Tunc imponent .. | Miserere di Marcello Pepe
autografo16 dicembre 1893
A c. 1r: Strumentato a 16 dicembre 1893 ; Il Tunc imponent e' quello segnalato dall'autore a c. 46r del ms. 261
Titolo uniforme: Miserere mei, Deus. Salmo 50. Lodi settimana santa; 'altre varianti:' Tunc imponent tunc imponent
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178078]
Johann Simon Mayr
Miserere| Tunc acceptabis| con Coro alternato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0032952]
Johann Simon Mayr
Miserere| e| Tunc acceptabis| a 4
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029669]
Johann Simon Mayr
Miserere a 4 | in F min
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0030938]
Johannes Pullois
Agnus Dei qui tollis peccata mundi miserere
1450-1455
3 voci
Pyloys in cima a c. 313v, non 313r. Terza invocazione completamente priva di testo (c. 314r)
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093209]
Johann Simon Mayr
Miserere in g min:| a 4.o
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0030937]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Barbieri, Fedora <1920-2003> [interprete]; Quadri, A. [direttore d'orchestra]
Voce di donna o d''angelo : La Gioconda / Amilcare Ponchielli ; Tobia Gorrio (Arrigo Boito). Condotta ell'era in ceppi : Il Trovatore / Giuseppe Verdi ; Salvatore Cammarano ; Tenore M. Caruso ; [entrambi i brani eseguiti da] Fedora Barbieri ; Orchestra sinfonica di Milano ; direttore A. Quadri
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: Mezzosoprano ; Barbieri, Fedora
Comprende: Voce di donna o d'angelo {IT-DDS0000042922000100}
Condotta ell'era in ceppi {IT-DDS0000042922000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042922000000]

