Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Orchestra dell'Augusteo [interprete]; Molinari, Bernardino <1880-1952> [direttore d'orchestra]
Le quattro stagioni / Vivaldi ; Orch. dell'Augusteo diretta da B. Molinari
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Il Cimento dell'Armonia e dell'Inventione Op.8, n.1-4 (detto Le quattro stagioni)/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056574000000]
Rossini, Gioachino [compositore]; Puccini, Giacomo <1858-1924> [compositore]; Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]; Donizetti, Gaetano [compositore]; Gounod, Charles [compositore]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Opera for lovers : Romantic duets / Donizetti, Gounod, Mozart, Puccini, Rossini, Vivaldi ; [interpreti] Alagna, Berganza, Bergonzi, Caballé, Cotrubas, Domingo, Fabbricini, Kabaivanska, Horne, Nucci, Pavarotti, Price, Raimondi, Ross, Scotto, Swenson
[USA] : Sony Music2010
Contiene: 1. Dunque io son...Tu non m'inganni (Il barbiere di Siviglia) ; 2. Una parola, o Adina (L'elisir d'amore) ; 3. Chiedi all'aura lusinghiera (L'elisisr d'amore) ; 4. Va! Je t'ai pardonné...nuit d'hyménée (Roméo et Juliette) ; 5. Ah quegli occ...
Date phonogram 1966-1996
Titoli correlati:'collana:' Masters
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883147]
Vivaldi, Antonio <1678-1741> [compositore]; Bach, Johann Sebastian [compositore]
Doni, Riccardo [detentore del brevetto]; Musica laudantes [interprete]
Gloria RV 589 ; Beatus Vir RV 598 / Antonio Vivaldi. Flösst, mein Heiland BWV 248. Sich üben im Lieben BWV 202 / Johann Sebastian Bach ; Musica laudentes ; Riccardo Doni [dir.]
Cesano Boscone : Musica Laudantes, [1997]1997
Titolo uniforme: Gloria. 2 Soprani, Contralto, Coro a 4 voci, Orchestra, RV 589, re maggiore. gloria. 2S, A, Coro(S, A, T, B), ob, tr, 2vl, vla,b. re maggiore. RV 589
Weihnachts-Oratorium. Flöss mein Heiland. BWV 248. aria. S, A, T, B, Coro(S, A...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0701935]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Biondi, Fabio [interprete]; Europa Galante <gruppo musicale> [interprete]
La Stravaganza : Six concertos for violin and strings : edition by John Walsh, London 1728 / Antonio Vivaldi ; Europa Galante ; Fabio Biondi [direttore]
[S.l.] : Virgin Classics2011
.
Titolo del contenitore ; Interpreti: Fabio Ravasi, Carla Marotta, Elin Gabrielsson, violins I; Andrea Rognoni, Luca Giardini, Silvia Falavigna, violins II; Stefano Marcocchi, viola; Maurizio Naddeo, Antonio Fantinuoli, cellos; Patxi Montero, double b...
Titolo uniforme: Concerti. Violino, Violoncello e Orchestra di archi. RV 544. fa maggiore. Il Proteo o sia Il mondo al rovescio. concerto. vl-solo, vlc-solo, 2vl, vla, bc. fa maggiore. RV 544. Il Proteo o sia Il mondo al rovescio
Concerti. Violi...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882058]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Giordano, Filippo [donatore]
Orlando finto Pazzo / Atti trè / Musica di Don Antonio Vivaldi / Cantata nel Teatro S. Angelo L'Autunno 1714 [RV727. cc. 1r-175v]
s.l. : autografo1701-1741
Alcune carte bianche. Parti cassate. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / L'Orlando finto pazzo / L'Incoronazione di Dario
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Orlando finto pazzo | Vivaldi, Antonio. RV727, SSSSAAB, Coro (SATB), trb cac, archi, b
L'Incoronazione di Dario | Vivaldi, Antonio. RV719, SSSAAATTB, coro (SATB), str sinf: archi e b; fl, 2ob, fag, 2cor cac, 2tr e cemb
Comprende: inoltre: L'Incoronazione di Dario / Atti trè con Sinfonia / Musica di Don Ant.o Vivaldi / Cantata nel Teatro di S. Angelo / In Inverno 1717 [RV719] cc. 176r-309v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_GIORDANO_38]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Il Teuzzone / Atti tre, con Sinfonia, e Coro / Musica di Don Ant.o Vivaldi [RV736. cc. 1r-142v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Il Teuzzone / VERITA' IN CIMENTO
Il titolo di La verità in cimento, è posto a c. 148, dopo la Sinfonia.
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Il Teuzzone | Vivaldi, Antonio. RV736. SATB, Coro (SATB), 2ob, 2tr, 2vl, vla, bc
La Verità in cimento | Vivaldi, Antonio. RV739. SSSAATB, Coro (SATB), 2vl, vla, vlc, bc, fl, 2ob, fag, 2cor, 2tr
Comprende: inoltre: La Verità in cimento / atti tre / con Sinfonia, / Musica di D. Ant.o Vivaldi [RV739. SSSAAT, str sinf: 2vl, vla, vlc, bc; altri str: fl, 2ob, fag, 2cor, 2tr] cc. 143r-316v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_33]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Arsilda Regina di Ponto / Atti tre, con Sinfonia, musica / di Don Antonio Vivaldi. / Cantata in S. Angelo in Autuno [!] 1716. [RV700. cc. 1r-172v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Due mani. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Arsilda / 1716
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Arsilda Regina di Ponto | Vivaldi, Antonio. RV700. SSSAATB, coro (SATB), 2vl, vla, bc; 2fl, 2ob, 2cor, 2tr,vlc
Comprende: inoltre: Arsilda Regina di Ponto / Atto Primo Scena Prima / Lisea creduta Tamese, Arsilda, Cisardo, Mirinda, Nicandro, [RV700. 2.a versione d'apertura senza sinfonia] cc. 173r-295r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_35]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Stefani, Federico
Sei lettere di Antonio Vivaldi veneziano maestro compositore di musica della prima meta del secolo 18. / [a cura di Federico Stefani]
Venezia : Tipografia del commercio di Marco Visentini1871
Pubblicato per le nozze di Pasquale Dal Covolo e Antonietta Guarnieri ; Nome del curatore a p. 5 ; Ed. di 100 esempl
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0111279]
Foglia, Chiara; Ludmann, Serena
Longato, M. Stella
��Le ��stagioni dell'orto : le verdure tra scienza e cucina : con ricette di insalate, aceti, salse, condimenti, erbe odorose e spezie / C. Foglia, S. Ludmann ; a cura di M. Stella Longato.
Padova : MEB.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0342355]
Cantarelli, Guido
Quattrocchi, Arrigo
Tracce dei concerti di Santa Cecilia : raccolta di disegni di uno spettatore curioso e assiduo in tante meravigliose stagioni musicali / Guido Cantarelli ; presentazione di Franco Pulcini ; note storiche di Arrigo Quattrocchi
Milano : Viennepierre.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0410502]
Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Grimani, Leonardo <Interprete>; Viezzoli, Girolamo <Interprete>; Balbi, Carolina Michaela <Interprete>; Franzoja, Antonio <Interprete>; Antoni, <traduttore>; Erizzo, Andrea <Dedicante>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
Le quattro stagioni poste in musica dal sig. Giuseppe Haydn e dal tedesco recate in versi Italiani da Antoni, per eseguirsi in casa Erizzo a San Giuliano nel carnevale dell'anno 1817
Venezia : nella stamperia Cordella, [tra il 1816 e il 1817] [Venezia ; Cordella]1816-1817
Traduttore Francesco Degli Antoni, cfr. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, vol. 1, p. 29 ; 4 parti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: dedica di Andrea Erizzo ; A p. 5-8: prefazione del traduttore. ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013922]
Celli, Giorgio; Pezzi, Enzo; Carioti, Massimo; Martinelli, Marco <1956- >
Lo specchio dei cari inganni : immagini delle stagioni teatrali 1980-81 e 1981-82 a Ravenna / saggio introduttivo di Giorgio Celli ; fotografie di Massimo Carioti e Enzo Pezzi ; interviste a cura di Marco Martinelli Gabrieli
Ravenna : Essegi.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0630619]
P. Biagio Di Benedetto da Patti
Fontaneo, ovvero Descrizione della fontana del pretore, con la dichiarazione del genio di Palermo; coll'aggiunta della dilucidazione delle quattro statue delle stagioni poste nei quattro cantoni o piazza Vigliena, di Benesio Bladetti.
sec.XVIII
Cart.; ff. 221; in 4°; Testo anche in latino
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_43]
Molinari, Lodovico
��Il ��risarcimento del danno alla persona negli incidenti stradali : prontuario : tabelle di tribunali, tavole di mortalit��, capitalizzazione, ecc..., calcoli, esempi pratici, glossario, imprese assicuratrici, il Codice civile nelle assicurazioni, legislazione sull'assicurazione obbligatoria, notizie utili / Lodovico Molinari.
Padova : CEDAM.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0020290]
Patrone, Sandro; Montarese, Mauro; Bassano, Serena; Museo-Archivio Gilberto Govi
��Il ��teatro di Govi : 6 commedie-6 successi / a cura di Serena Bassano e Mauro Montarese ; consulente per la grafia dialettale: Sandro Patrone ; prefazione di Mauro Manciotti e Vito Molinari ; in collaborazione con Museo-Archivio Gilberto Govi.
Genova : ERGA.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0088953]
Molinari, Domenico Maria
Frediani, Giovanni Battista; Tipografia ducale dei frati <Massa>
Scrutinium de opinionibus in praxi deligendis, in quo solide, ac unice statuuntur morum regulae ... Duabus interpositis appendicibus ... Omnia juxta illibatam doctrinam ... d. Thomae Aquinatis auctore p.f. Dominico Maria Molinari de Sarzana ...
Massae : typis Jo. Baptistae Frediani.1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004090]
Molinari Pradelli, Alessandro
Osteria e locande di Bologna : la grassa e la dotta in gloria della tavola: folclore, arte, musica e poesia nelle tradizioni contadine e gastronomiche della citta felsinea / Alessandro Molinari Pradelli
1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0339490]
Molinari Pradelli, Alessandro
Osterie e locande di Firenze : un folcloristico viaggio gastronomico tra gli antichi quartieri di Firenze alla riscoperta di buche e grecaioli, per un classico mangiare e bere alla toscana / Alessandro Molinari Pradelli
Roma : Newton Compton.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0635564]
Foppa, Giuseppe
Dupen, Luigi; Fuentes, Giorgio <1756-1821> [scenografo]; Nicolini, Giuseppe <; 1762-1842>
Lo spazzacamino ed i molinari farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Testi di Giuseppe Foppa ; Musiche di Giuseppe Nicolini ; Coreografie di Luigi Dupen ; Scenografie di Giorgio Fuentes ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157538]
Mantova <Ducato>
Volendo il molto ill.sig. presidente, & maestrato ducali prouedere alle molte fraudi, che si comettono, & ponno comettere à danno dell'alt. sua, & de suoi sudditi, cosi da gli ufficiali della macina, come anco delli molinari, & portadori da sacco ...
s.l. : s.n.[1600]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE074274]
Due Sicilie <Capitanata>
Molinari, Luigi <1866-1918>
Discorso di Luigi Molinari procuratore del re presso il Tribunale civile di Capitanata per la riapertura dell'anno giuridico 1852, dato all'udienza del collegio in cui intervennero Giuseppe Jannuzzi
Lucera : tip. S. Scepi [Scepi]1852
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0480593]

