Risultati ricerca
Mori, Renzo
Di Lazzaro [autore]; Dover, G. [direttore d'orchestra]; Marf <1894-1946> [autore]
La vispa marchesa
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Mori, Renzo
Fa parte di: Untattà, untattà {IT-DDS0000056844000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056844000200]
Pansuti, Saverio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Sofonisba tragedia di Saverio Pansuti. Consecrata all'illustrissima signora d. Marina Della Torre marchesa di Novoli, baronessa di Carignani &c
In Napoli : presso Domenico-Antonio, e Niccolò Parrino [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio & Parrino, Niccolo]1726
Fregi e iniz. xilogr ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022410]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Rangoni Ariberti, Giulia <marchesa>, dedicatario; Varischino, Giovanni <sec. 17.>, compositore
L' amante fortunato per forza. Dramma per musica; da recitarsi nel Teatro di Sant'Angiolo, l'anno 1684. Dedicato all'illustriss. ... sig. D. Giulia Rangoni, marchesa Ariberti
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
A p. 5: Autore della musica ; Libretto di Pietro D'Averara (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica, Venetia ultimo novembre 1684 ; A p. 5: Al discreto lettore ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene ; Alla fine del primo atto in...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001184]
Metastasio, Pietro
Landuzzi, Anna <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Triulzi, Giovanni <interprete>; Salvioni, Regina <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Albuzio, Ottavio <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fabris, Francesco <coreografo>; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>; Zanoja, Federico <scenografo>
Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1737 dedicato a sua eccellenza la sig. marchesa Donna Fulvia Visconti Clerici
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1737]1737
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-5: dedica di Cesare Garganti ; A p. 6: argomento ; A p. 7-8: interlocutori, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Ezio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318718]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Maggioni, Gaetano <interprete>; Fratesanti, Cesare <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Leonardi, Stefano <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Uberi, Antonio <interprete>; Grassi, Damaso <interprete>; Pavoli, Lazzaro <interprete>; Orta, Pietro <scenografo>; Rossinelli, Lazzaro <personale di produzione>; Valle, Agostino <dedicante>; Bassi, Antonio <coreografo>; Torrinese, Giacomo <personale di produzione>; Patrizi, Maria Virginia <dedicatario>; Ridolfi, F. Nicola <licenziatore>; Spada, F <licenziatore>; Capua, Rinaldo : da <compositore>
La libertà nociva, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Valle nel Carnevale dell'anno 1740. Dedicato all'Illustrissima signora la signora marchesa Maria Virginia Patrizj
In Roma : Komarek [Roma ; Komarek]1760
Libretto di G.G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2: imprimatur e protesta ; A p. 3-4: dedica di A. Valle ; A p. 5-6: personaggi, scene, responsabilità e nota a chi legge
Titolo uniforme: LA LIBERTA' NOCIVA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318630]
De Luco Sereni, Francesco Maria <1632-1705>
Ghirardo, F. Marcello <licenziatore>; Cremona, Federico <dedicante>; Naro Caprara, Olimpia <dedicatario>; Girebaldi, Maurizio <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Armelindo, tragicomedia del signor Francesco Maria De Luco Sereni romano, accademico humorista. Seconda impressione ricorretta dall'autore, dedicata all'illustrissima sig. marchesa Olimpia Naro Caprara
In Bologna : per Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio]1672
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica di Federico Cremona ; A p. [6-7]: personaggi del prologo, del prologo in musica e dell'opera ; A p. [8]: imprimatur ; A p. 1-10: prologo ; A p. 11-12: prologo in musica ; Impronta: e-ce daa. o.mo DuCo (...
Titolo uniforme: L' Armelindo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319241]
Zeno, Apostolo
Moro, Elisabetta <interprete>; Tomii, Pellegrino <interprete>; Palma, Filippo <interprete>; Todeschini, Gioseppa <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Calcagnini, Ippolita <principessa Rasini>, dedicatario; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante
Cajo Fabricio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1735. edicato a sua [...] la signora marchesa D. Ippolita Calcagnini [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Cesare Garganti impresario ; Alle pp. 5-8: Argomento e Arie mutate ; A p. 9: Mutazioni di scene ; A p. 10: Interlocutori e indicazione del compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011702]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; D'Aste Bevilacqui, Anna Maria <dedicatario>; Corradi, Carlo Francesco <licenziatore>; Pomatelli, Bernardino <dedicante>
Ottone, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'[...] sig. Co. Pinamonte Bonacossi l'anno 1701. Dedicato all'[...] sig. marchesa Anna Maria D'Aste Bevilacqui
In Ferrara : Per il Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli]1701
Libretto di Girolamo Frigimelica Roberti, autore della musica Pollarolo Carlo Francesco, cfr. Legger, DMI, p. 688 ; 5 atti ; Front. entro cornice xilogr ; Testatine e finalini xilogr ; Alle pp. 3-4: Dedica di Bernardino Pomatelli ; A p. 5: Amico lett...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026682]
Pedrazzoli Augusto
Pedrazzoli Augusto. La Marchesa Isabella D'Este Gonzaga a diporto sul lago di Garda colla sua Corte (1890:A. 17, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F5868}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60859]
Cronaca della Beneficenza - Necrologio dei Benefattori: Zirotti dott. cav. Francesco di Milano - Bernardo Pavesio di Torino - Marchesa Tollot-Lomellini di Genova (1881:nov., 30, fasc. 11, vol. 9)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1881:nov., 30, fasc. 11, vol. 9) {EVA 0ALA F18832}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336526]
Morelli, Cosimo <1732-1812>
Antonini, Carlo <1740-1821>; Cambiaso, Lilla <marchesa> [dedicatario]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Pianta, e spaccato del nuovo teatro d'Imola architettura del cavalier Cosimo Morelli dedicato a sua eccellenza la signora marchesa Lilla Cambiaso
In Roma : nella stamperia del Casaletti [Roma ; Casaletti, Arcangelo]1780
Sul frontespizio stemma calcografico della famiglia Cambiaso (due cani controrampanti sostengono una scala che poggia su un piano). - Iniziale calcografica. - Tavole disegnate da Cosimo Morelli e incise da Carlo Antonini. - Segnatura: A6
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE005835]
Breve ragguaglio della cura e inoculazione fatta dalla Sig. Marchesa Ginevra Bartolommei nata Morelli a due figli di un suo agente di campagna (tomo 2, 1769:fasc. settembre)
1769
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1769 2 sett-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1769_2_sett-dic_sp008_11946]
Bendidio, Marco Antonio
Del viaggio fatto dalla marchesa Isabella d'Este Gonzaga a Cavriana ed al lago di Garda nel 1535 : lettere descrittive / di Marco Antonio Bendidio
Mantova : Tipografia Balbiani e Donelli1878
Nozze Beschi-Pastori ; In cop.: Curiosita storiche mantovane, dispensa 9
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0927628]
Per le faustissime nozze del Conte dott. Giuseppe avv. Pellegrini con la Marchesa Matilde di Canossa : celebrate in Verona il 6 settembre 1880
S. Daniele : F. Pellarini, [1880]1880
Contiene: Lettera del cav. Antonmaria Lorgna al Conte Giordano Riccati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649324]
Monti, Giuseppe <1682-1760> [autore dell'allegato]; Roncaglia, Giuseppe [curatore]; Benvenuti, Luigi <sec. 19.> [curatore]; Corte, Bartolomeo [autore dell'allegato]; Bianchi, Giovanni <1693-1775> [autore dell'allegato]
Omaggio alle nozze dello illustre sig. professore Ercole Federico Fabbri di Bologna colla gentilissima signora marchesa Margherita Almerici di Cesena / [a cura di Giuseppe Roncaglia, Luigi Benvenuti]
Modena : Tip. Bassi & Debri, [1890]1890
In testa al frontespizio: 24 settembre 1890; numeri romani nel titolo ; I nomi dei curatori in calce alla dedica alla p. 4; la data di pubblicazione desunta da quella delle nozze ; Contiene riproduzione di lettere di Bartolomeo Corte, Giuseppe Monti ...
Altri titoli:'variante del titolo:' 24 settembre 1890
'variante del titolo:' Omaggio nuziale : 24 settembre 1890
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0999554]
Bassi, Laura <1711-1778>
Scarselli, Flaminio <1705-1776>
Alcune lettere di Laura Bassi Veratti al dottor Flaminio Scarselli pubblicate per le faustissime nozze della nobile donzella signora marchesa Teresa Angelelli coll'eccelso principe Filippo Hercolani
Bologna : Tipi della Volpe al Sassi1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00969330]
Fularco, Lione Costantino
Saracino, Paolo <scenografo> [Autore citato]; Porpora, Nicola [Compositore]
Il martirio di s. Eugenia. Tragedia sacra da rappresentarsi nel Real Conservatorio de' figliuoli di S. Onofrio di questa città di Napoli. Nel carnevale del corrente anno 1722. Di Lione Costantino fu L'Arco. Dedicata ... Marcella Mauleon, De Amato, marchesa di Robbio e contessa del Sacro Romano Impero Dedicata ... Marcella Mauleon, De Amato, marchesa di Robbio..
In Napoli Napoli1722
A c. A5v:la musica è del signor Niccolò Porpora, maestro di cappella, pittore delle scene il sig. Paolo Saracino ; Le carte D5v e D6 sono bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE033338]
Ramazzini, Bernardino
Relazione di Bernardino Ramazzini sopra il parto, e morte dell'illustrissima sig. marchesa Maria Maddalena Martellini Bagnesi. Con una censura dell'eccelentissimo sig. dottore Gio. Andrea Moneglia; e rispostsa del medesimo Ramazzini alla detta censura
In Modana : per gli eredi di Viuiano Soliani Stampatori Ducali.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003072]
Relatione di tutto quello, ch'�� seguito nella controuersia litteraria, tra li signoro eccellentissimi Gio. Andrea Moneglia, e Bernardino Ramazzini intorno alla malattia, e morte della signoria marchesa N.N
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003078]
Valier, Agostino
Comino, Giuseppe
Della istruzione del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona, intorno alla vera e perfetta veduita, novella impressione molto piu distinta, e corretta delle antiche dedicata alla nobilissima signora marchesa Paolina Porto Saracini
In Padova : appresso Giuseppe Comino.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003227]
Du Ch��telet, Gabrielle ��milie <1706-1749>
Mairan, Jean-Jacques : Dortous de <1678-1771>; Pasquali, Giambattista
Instituzioni di fisica di madama la marchesa Du Chastellet indiritte a suo figliuolo. Traduzione dal linguaggio francese nel toscano, accresciuta con la Dissertazione sopra le forze motrici di M. de Mairan
In Venezia : presso Giambatista Pasquali.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022880]