Risultati ricerca
Orchestra Allegri Asconesi
Locarno in festa ; Cosi' si canta nel Ticino / Orch. Allegri Asconesi con coro
Italia : CRISTALLO1900-1959
Potpourri' di canz. popolari
Comprende: Locarno in festa {IT-DDS0000057381000100}
Cosi' si canta nel Ticino {IT-DDS0000057381000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057381000000]
Lamento di Passanante ; La vivandiera ; Canto del serraglio ; Sempre allegri
Firenze : Salani1879
Librettini illustrati della casa editrice Salani dal 1869 al 1932.
Titoli correlati:'collana:' Raccolta di canzonette; 95
'pubblicato con:' La vivandiera
'pubblicato con:' Canto del serraglio
'pubblicato con:' Sempre allegri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197789]
Lo spazzacamino, Ricordati di me! ; T'amo! ; Allegri!... Beviamo
Firenze : Salani1879
Titoli correlati:'collana:' Raccolta di canzonette ; 31
'pubblicato con:' Ricordati di me !
'pubblicato con:' T'amo !
'pubblicato con:' Allegri!... Beviamo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197818]
Colombi P. G.
P. G. Colombi -Gli allegri alveari di Lubiana
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1943:A. 43, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11882}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241772]
Napolitano, Matteo Luigi
Mussolini e la Conferenza di Locarno (1925) : il problema della sicurezza nella politica estera italiana / Matteo Luigi Napolitano
Urbino : Montefeltro.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0319227]
Fra le nostre file: Crevola Sesia - Locarno-Muralto - Osimo - Pesaro - Piove di Sacco - Prato - Salò - Settignano - Treviso
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1917:A. 14, feb., 15, fasc. 2) {EVA 188 F10676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A260002]
Volonterio, Guglielmo
Bellasi, Pietro; Rondi, Gian Luigi
Dalle suggestioni del Parco alla grande festa del cinema : storia del Festival di Locarno, 1946-1997 / Guglielmo Volonterio ; prefazione di Gian Luigi Rondi ; introduzione di Pietro Bellasi
Venezia : Marsilio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0063381]
Fagone, Vittorio
��L'��art vid��o 1980-1999 : vingt ans du Videoart festival, Locarno : recherches, th��ories, perspectives / sous la direction de Vittorio Fagone
Milano : Mazzotta.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0046953]
Stanghi, Vincenzo; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Ponte sul Ticino presso Bufalora ; Nuovo ponte sulla Dora a Torino
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019673]
Lucato, Roberta
Contrabbandiere mi voglio fare : storia del contrabbando tra Canton Ticino e provincia di Varese / Roberta Lucato.
Azzate : Macchione.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10464996]
Bellini, Jacopo <fotografo>
Pavia : il vecchio borgo sul Ticino e nello sfondo il ponte coperto / photos by J. Bellini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693658]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Panorama delle brughiere di Galliate - Esercito piemontese che passa il Ticino
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lit."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "Torino C. Perrin Editore"; più in basso: "Panorama delle brugherie di Galliate - Esercito piemontese che passa il Ticino -...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3402]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Il secondo corpo francese Mac - Mahon cher passa il Ticino a Turbigo
TORINO : PERRIN, CARLO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso al centro: "Lit. Perrin"; più in basso: "Il secondo corpo francese Mac-Mahon che passa il Ticino a Turbigo". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3401]
PERRIN, CARLO; BOSSOLI, CARLO
Il Ticino al ponte di Buffalora & Turbico e campo di battaglia di Magenta
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Il Ticino al Ponte di Buffalora & Turbigo e campo di battaglia di Magenta"; in basso a destra: "Lito.a C.Perrin editore Torino". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Nella carta è rappresentata la zona intorno al Ticino, compresa tra Turbigo, Cuggiono, Buffalora, Magenta, Abbiate Grasso, Vigliano, Cassolnovo, Novara, Galliate
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3449]
Di alcuni impianti per il trasporto di energia elettrica L'impianto idroelettrico di Boffalora Ticino
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, feb., 1, vol. 36) {EVA 215 F17283}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318881]
Abbozzo di progetto per innalzare acqua dal Ticino. G. B. Piatti - Tav. 15
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1863:A. 11, dic., 31, vol. 11, all.) {EVA 217 F18204}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325064]
Bertoni Giacomo
Analisi dell'acqua minerale di Acquarossa del Canton Ticino: Nota del prof. Giacomo Bertoni
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla farmacia ed alla medicina (1884:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 78) {EVA 173 F7098}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_173_A137878]
Kasthofer
Kasthofer. Rapporto sui boschi fatto al governo del finittimo Cantone Ticino (Continuazione e fine)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1850:set., 1, fasc. 8-9, serie 3, vol. 4) {EVA 126 F3349}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104355]
Kasthofer
Kasthofer. Rapporto sui boschi fatto al governo del finitimo Cantone Ticino
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1850:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 3) {EVA 126 F3345}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104327]
Secchi C. C.
C. C. Secchi. La emigrazione patriottica nel Canton Ticino durante il Risorgimento Italiano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1961:A. 88, dic., 31, serie 9, vol. 1) {EVA 113 F2169}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62089]
Cantalupi A.
Il grandioso edificio costrutto sul Fiume Ticino per la derivazione del canale Villoresi (Ing. A. Cantalupi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 19) {EVA 215 F17066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316345]

