Risultati ricerca
Orchestra Tipica all'Antica
Polci, G. [autore]
Se Palmira... sospira
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Fa parte di: Se Palmira... sospira {IT-DDS0000058028000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058028000100]
Orchestra Tipica all'Antica
Polci, G. [autore]
Se Palmira... sospira ; Primavera d'amore / Orch. Tipica all'Antica
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Comprende: Se Palmira... sospira {IT-DDS0000058028000100}
Primavera d'amore {IT-DDS0000058028000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058028000000]
Portelli, Alessandro
Eboli, Mariella [autore dell'inchiesta]
Intervista a informatrice non identificata ; E' notte e' notte e lo padron sospira ; Stornelli ; Un mazzo di garofani e viole ...
1971-2003
Altri titoli:Stornelli
E' notte e' notte e lo padron sospira
Un mazzo di garofani e viole
A Guadagnolo che ce sta la neve
Tutte le sere me lo chiedi un bacio
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 82 {IT-DDS0000063402000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063402000700]
Portelli, Alessandro
Gnerre, Maurizio [autore dell'inchiesta]; Papi [interprete]; Papi, Severina [interprete]; Prosperi, Stefano [autore dell'inchiesta]
Su fratelli e su compagni ; Fior de limone lo limonaio te sei messo a fare ; E' notte e' notte e lo padron sospira ... [et al.]
1970-2003
Altri titoli:Fior de limone lo limonaio te sei messo a fare
Fior de limone lo limonaio te sei messo a fare
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 41 {IT-DDS0000063033000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063033001500]
Stabile, Francesco <1804-1856>
Palmira [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1836a1836
Titolo uniforme: Palmira . S, T, 3B, Coro(S, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlne, vlc, b, gc, timp
Incipit: Possenti Dei d'Arabbia Numi de' Patri nostri
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147084]
Torelli Viollier, Eugenio
Le rovine di Palmira : racconto
Milano : Treves1869
Data in cop.: 1870
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca amena ; 55
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0207243]
Corteccia, Francesco <1502-1571>
S'altri d'amor sospira io rido et canto ("31.")
prima meta' 16. sec.
Titolo uniforme: S'altri d'amor sospira io rido et canto. madrigale. 4V
Fa parte di: Madrigali
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001036]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Del Sig.r Leonardo Leo / Zenobia in Palmira [MANOSCRITTO]
: partitura, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Zenobia in Palmira . 3S, 2A, T, B, ob1, ob2, vl1, vl2, b
Incipit: Vincemmo o duce
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163841]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Lidia Carpinelli e Passeri Palmira. Montone (dintorni). 1949.
Montone : Saggini famiglia , 19491949
Fa parte di: Fondo fotografico Saggini Lorenzo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAGGbn-009]
Righetti, Carlo <1830-1906>
La sura Palmira spôsa : commedia-vaudeville in cinque atti
Milano : Barbini1876
Segue: Continuazione al Barchett de Boffalora, con pezzi di canto
Titoli correlati:'collana:' Repertorio del teatro milanese ; 69
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10156510]
Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>
Citterio, Antonietta <ballerino>; Bellini, Luigia <ballerino>; Casati, Elisa <ballerino>; Bustini, Alessandro <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>
Palmira o la bajadera : ballo in 5 parti
Genova : Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1853-4]1853-1854
Alle pp. 3-4: avvertimento ; A p. 5: personaggi
Titolo uniforme: Palmira o la bajadera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319551]
Pergola, Philippe
Barbini, Palmira Maria
��Le ��catacombe romane : storia e topografia / Philippe Pergola ; catalogo a cura di Palmira Maria Barbini
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0167921]
Biografia. Ladi Ester Stanhope, regina di Palmira (1836:A. 21, ago., 1, vol. 83)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, ago., 1, vol. 83) {EVA 207 F16342}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308325]
Simiot, Bernard
Degeorge, G��rard
Zenobia di Palmira / di Bernard Simiot ; con un saggio di G��rard Degeorge e un'appendice storiografica
Milano : F. M. Ricci.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0043162]
Rossini, Gioachino
Leidesdorf , Maximilian Joseph
Aureliano in Palmira : opera seria in due atti / musica del sig. maestro Rossini ; ridotta per cembalo da M.I. Leidesdorf
Vienna ; Sauer et Leidesdorf[1823-1826]
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0109845]
Rossini, Gioachino
Nell'Aureliano in Palmira | Scena ed Aria | Con Cori | Perche mai le luci apprimo | Musica del Sig. M. Gioacchino Rossini
19/p
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira. Perche' mai le luci aprimmo ; S,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0648893]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Trentanove, Agostino <interprete>; Leon Bassi, Chiara <interprete>; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Campitelli, Luigi <interprete>; Riccardi, Angela <interprete>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Bruni, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>
Aureliano in Palmira, dramma serio per musica di Gian-Francesco Romanelli. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Bassano
Lendinara : dalla Tipografia Michelini [Michelini]1817
Libretto di Romani ; 2 atti ; A p. 2: argomento ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1813 ; Contiene il balloLa forza dell'amor paterno (2 p. tra il 1. e 2. atto)
Titolo uniforme: Aureliano in palmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317925]
Romanelli, Gian Francesco <sec. 19.>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cesari, Adele <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Antoldi, Gaetano <cantante>, interprete
Aureliano in Palmira : dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la fiera dal [!] Santo 1831
Padova : per li fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada [Penada fratelli & Penada, Giuseppe figli]1831
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Interlocutori ; Contiene alle p. 21-31: Alessandro principe di Salerno ossia I due fratelli rivali, ballo ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 26.12.1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002529]
Riflessioni sull'alfabeto e sulla lingua anticamente usata in Palmira del Sig. Ab. Barthelemi (1759:7, pt. 3)
1759
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1759 7 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1759_7_3_sp003_12335]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; De Angelis, Giacomo ; <sec.18.-19.> [Interprete]; Onofri, Carlo ; <18/t-19/t> [Interprete]; Amici, Paolo [Direttore d’orchestra]; Amici, Paolo [Interprete]; Fioretti, Antonio ; <1799-1875> [Interprete]; D'Aloe, Giuseppe ; <1801-1887> [Interprete]; Gianfelici, Felice ; <1793-1853p> [Interprete]; Innocenzi, Giuseppe ; <1780-1857> [Interprete]; Vitali, Benvenuto ; <nd-19/t> [Interprete]; Chiappini, Ignazio ; <1772-1832p> [Interprete]; Laureati, Pietro <marchese> [Interprete]; Tombesi, Vincenzo ; <1793-1832p> [Interprete]; Bonomi, Giuseppe ; <nd-19/t> [Interprete]; Venanzi, Francesco ; <1795c-1847p> [Direttore d’orchestra]; Venanzi, Francesco ; <1795c-1847p> [Interprete]; Marchionni, Ranieri <cantante> [Interprete]; Scudellari, Anna ; <nd-1827p> [Interprete]; Ercolani, Francesco ; <sec. 19.> [Interprete]; Doppini, Ottavia ; <nd-19/t> [Interprete]; Marini, Giovanni ; <nd-19/t> [Interprete]; Lamperini, Francesco [Interprete]; Bolognini, Domenico [Personale di produzione]; Lori, Generoso ; <sec. 19.> [Altro]; Lori, Pietro [Altro]; Manfredini, Elisabetta [Interprete]; Spada, Alessandro ; <sec. 19.> [Dedicante]; Spada, Filippo ; <sec. 19.> [Scenografo]; Spinola, Ugo Pietro [Dedicatario]; Cortesi <Macerata> [Editore]; Rossi fratelli <Bergamo> [Dedicante]
Aureliano in Palmira : dramma serio da rappresentarsi nel teatro di Macerata nel carnevale 1824 / musica del celebre maestro Gioacchino Rossini
Macerata : dalla tipografia Cortesi, [1823-1824] Macerata ; Cortesi1823-1824
1 volume
Di Felice Romani, cfr. Corago ; Sul frontespizio: dedicato a sua ecc. rev. mon. Ugo Pietro Spinola de' Marchesi dell'Isola del Cantone, e Varano, patrizio genovese di Macerata.Prelato domestico di N.S. Protonotario Apostolico referendario dell'una .....
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira. opera. 1814
Altri titoli:'variante del titolo:' Sposa del grande Osiride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000628]
Fiorino, Gasparo
Piange il Tebro sospira l'aria ("N. 3 / Sopra la morte dell'Illustrissima et Eccellentissima Donna Isabella Colonna, Pricipessa di Sulmona")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Piange il Tebro sospira l'aria. villanella. T,T,B. sol minore
Fa parte di: Anticaglie musicali italiane ("Anticaglie musicali italiane raccolte e restaurate da Guido Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000536]