Risultati ricerca
Orchestra Saltimbanchi
Di Ceglie [autore]
Meraviglia
Italia : ODEON1900-1959
Fa parte di: Gentilezza {IT-DDS0000058143000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058143000200]
Polo, Lucio
Bastasi, Paolo G.
��Il ��dottor Meraviglia e l'ombrello Alpagon in cammino dalla Val Belluna a Santiago di Compostella / Lucio Polo ; con ventun vedute di Paolo G. Bastasi
[Belluno] : Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0193500]
Taibo, Paco Ignacio <2.>
��La ��bicicletta di Leonardo : avanti e indietro nel tempo alla ricerca di un grande amore e dell'ultima meraviglia del mago di Vinci / Paco Ignacio Taibo II
Milano : Ponte alle Grazie.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0066946]
Relazione della Commissione incaricata di esaminare e riferire sul progetto Villoresi-Meraviglia (1870:A. 18, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:A. 18, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 2) {EVA 215 F16863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314038]
Osservazioni sui quesiti posti dalla Commissione del Collegio incaricata di esaminare e riferire sul progetto Villoresi-Meraviglia (1870:A. 18, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:A. 18, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 2) {EVA 215 F16863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314039]
Decreto Reale 30 Gennaio 1868 in cui sono facoltizzati i Sigg. Ing. Eugenio Villoresi e Meraviglia Luigi a fare due canali di derivazione ecc. (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16) {EVA 221 F18335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326684]
Paganini A.
Osservazioni sopra una parte del progetto Villoresi-Meraviglia con proposta d'un canale navigabile dal lago di varese a Gallarate (con tavola), del rag. A. Paganini (1864:ago., 1, fasc. 98, serie 2, vol. 22)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1864:ago., 1, fasc. 98, serie 2, vol. 22) {EVA 211 F16761}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313172]
Gallizia Paolo
Gallizia Ing. Paolo - La portata dal Ticino nella magra e la nuova derivazione dal medesimo dei sigg. Ing. Villoresi e Meraviglia (1879:A. 27, apr., 1, fasc. 4, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, apr., 1, fasc. 4, vol. 11) {EVA 215 F16989}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315202]
Villoresi E. - Meraviglia L.
Progetto di utilizzare le acque, specialmente di piena defluente dai laghi di Lugano, Varese e Maggiore, per l'irrigazione di una parte della provincia milanese, mediante canali navigabili. Ingegneri E. Villoresi e L. Meraviglia (1863:A. 11, dic., 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1863:A. 11, dic., 1, vol. 11) {EVA 217 F18203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324929]