Risultati ricerca
Pejrone, Elsa
Orchestra Bruno Canfora [interprete]; Canfora, Bruno [direttore d'orchestra]
Cenere d''amore ; Nina non lo sa / E. Pejrone ; Orch. B. Canfora ; Bruno Canfora, direttore
Italia : FONIT1911-1959
Comprende: Cenere d'amore {IT-DDS0000058518000100}
Nina non lo sa {IT-DDS0000058518000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058518000000]
Frontoni, Angelo
Nina Soldano, 1990 ca.
1990
Serie fattizia, Nina Soldano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523885002003006]
Frontoni, Angelo
Nina Soldano, 1990 ca.
1990
Serie fattizia, Nina Soldano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523885002003005]
Canfora, Luciano
Manifesto della libert�� / Luciano Canfora
Palermo : Sellerio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0062251]
Canfora, Luciano
��Il ��mistero Tucidide / Luciano Canfora
Milano : Adelphi.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0072156]
Canfora, Luciano
Libro e libert�� / Luciano Canfora
Roma [etc.] : Laterza.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10349944]
Canfora, Luciano
��La ��biblioteca scomparsa / Luciano Canfora
Palermo : Sellerio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00762268]
Canfora bromata nel delirium tremens
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1872:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 54) {EVA 131 F6334}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124785]
Matteuci Carlo
Movimenti di rotazione della canfora
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1834:A. 1, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 1) {EVA 130 F3566}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109265]
Rother
Polverizzazione della canfora: di Rother
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 57) {EVA 131 F6345}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125204]
Lievi, Cesare
Stella di cenere : 1986-1990 / Cesare Lievi
Venezia : Marsilio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10338023]
Fumo, e cenere fui, tale ritorno
PARMA ; ROVERETO1799-01-01-1799-12-31
Sul recto timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". In basso timbro: "R.G.C.". Carta vergata con due filigrane, smarginata e rifilata, incollata su un foglio. In basso varie is...
Le potenze coalizzate appiccano il fuoco all'albero su cui è una figura femminile avvolta nella bandiera cisalpina, che regge con una mano il fascio littorio e con l'altra una picca sormontata da un berretto frigio
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3311]
Nistri, Enzo <illustratore>
Tashlin, Frank [regista]
Caprice, la cenere che scotta / Enzo Nistri
Roma : Graphocolor1967
In testa al manifesto: La 20th Century-Fox presenta ; La firma dell'autore sul margine destro. In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film, Doris Day, Richard Harris, Ray Walston ..., una produzione Aaron Rosenberg,...
Titolo uniforme: Caprice, la cenere che scotta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG712294]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Nina Garelli
1920
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Nina Garelli ; annotazioni: I. G. 24 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 78 p. 230, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001088]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Nina Garelli
1920
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Nina Garelli ; annotazioni: I. G. 22 [vecchia senatura]
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 80 p. 230, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001089]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Nina Garelli
1914
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Nina Garelli ; annotazioni: I. G. 21 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 77 p. 230, Busto Arsizio, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del soprano Nina Garelli, fotografia {2y010-0008669}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001086]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Nina Garelli
1914
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Nina Garelli ; annotazioni: I. G. 23 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 79 p. 230, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001087]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Nina Garelli
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10464; 10464 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Nina Garelli; 53108
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 809. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1506. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [nome cancellato] De Fabbro Ianni Garelli/Carrara. A matita sul verso del coperchio...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 77 p. 230, Busto Arsizio, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del soprano Nina Garelli, negativo fotografico {2y010-0001086}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008669]
Lenzi, Carlo <1735-1805 ; compositore>
Donca mia cara Nina [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Donca mia cara Nina . 18/19 . S, b
Incipit: Donca mia cara Nina anca un soccorreme
Fa parte di: Canzonette Veneziane / Del Sig.r Carlo Lenzi {IT\ICCU\MSM\0085248}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085257]

