Risultati ricerca
Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pauli, Piero [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Saraceni, A. [interprete]
Falstaff : Dal labbro il canto / G. Verdi. Manon : A Parigi n'andrem / Massenet ; [entrambi i brani eseguiti da] P. Pauli, tenore ; A. Saraceni, soprano ; Proff. d'Orch. del Teatro alla Scala ; C. Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Saraceni, A.. tenore ; Pauli, Piero
Comprende: Dal labbro il canto {IT-DDS0000058552000100}
A Parigi n'andrem {IT-DDS0000058552000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058552000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]
Manon Lescaut : In quelle trine morbide : atto 2.o / Puccini ; Soprano Mafalda Favero. Siberia : Qual vergogna tu porti... : atto 3.o / Giordano ; Illica ; Soprano Maria Caniglia ; [entrambi eseguiti con] Proff. d'Orchestra del Teatro alla "Scala" ; diretti dal M.o G. Antonicelli
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUMBIA - MARCONIPHONE, 19..1901-1968
Comprende: In quelle trine morbide {IT-DDS0000051694000100}
Qual vergogna tu porti {IT-DDS0000051694000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051694000000]
Bizet, Georges <1838-1875>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
I pescatori di perle : Brahma! Gran Dio... : atto 1.o ; Siccome un di'... : atto 2.o / Bizet ; Toti Dal Monte, soprano e Coro con acc. Proff. d'Orchestra del Teatro alla "Scala" diretti dal M.o G. Nastrucci e dal M.o Sabajno
Milano : Grammofono, 19..1901-1968
Comprende: Brahma! Gran Dio! {IT-DDS0000045816000100}
Siccome un di'... {IT-DDS0000045816000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045816000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]
Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi quell'anima / Verdi ; A. Somma, librettista. Guglielmo Tell : Resta immobil, e ver la terra / Rossini ; Jouy, Bis, librettisti ; [entrambi eseguiti da] Benvenuto Franci, tenore ; Proff. d'orchestra del Teatro alla Scala ; [1.brano] Gino Nastrucci, direttore ; [2.brano] Carlo Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Franci, Benvenuto
Comprende: Eri tu che macchiavi quell'anima {IT-DDS0000052369000100}
Resta immobile ver la terra {IT-DDS0000052369000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052369000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Adami [autore]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]; Simoni [autore]; Ziliani, Alessandro <1906-1977> [interprete]
Manon Lescaut (Donna non vidi mai simile a questa!,1893-02-01)/Puccini, Giacomo . Turandot (Nessun dorma!..) / Puccini, Giacomo ; Adami & Simoni ; [entrambi i brani eseguiti da] tenore Alessandro Ziliani con Proff. d'Orch. del Teatro alla Scala M.o Franco Ghione
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: tenore ; Ziliani, Alessandro
Titolo uniforme: Manon Lescaut (Donna non vidi mai, 01-02-1893)/Puccini, Giacomo
Comprende: Manon Lescaut (Donna non vidi mai simile a questa!,1893-02-01)/Puccini, Giacomo {IT-DDS0000089951000100}
Turandot (Nessun dorma)/Puccini, Giacomo {IT-DDS0000089951000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089951000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Adami [autore]; Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]; Civinini, Guelfo <1873-1954> [autore]; Simoni [autore]; Zangarini, Carlo <1874-1943> [autore]; Ziliani, Alessandro <1906-1977> [interprete]
Turandot (Non piangere Liù) / Adami & Simoni. La fanciulla del West (Ch'ella mi creda libero) / Puccini, Giacomo ; Civinini & Zangarini ; [entrambi i brani eseguiti da] tenore Alessandro Ziliani con Proff. d'Orchestra del Teatro alla Scala diretti dal M.o G. Antonicelli
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: tenore ; Ziliani, Alessandro
Titolo uniforme: Turandot (Non piangere Liu', 1926)
Comprende: Non piangere, Liù... {IT-DDS0000089949000100}
Ch'ella mi creda libero... {IT-DDS0000089949000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089949000000]
Rocca, Lodovico <1895-1986>
Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Del Signore, Gino <1906-1978> [interprete]; Oltrabella, Augusta [interprete]; Simoni, Renato <1875-1952> [librettista]
Il Dibuk : Eccoti, bella amica : Atto 3.o ; Ma ora torno verso l'anima tua : Atto 3.o / Rocca ; Simoni ; soprano A. Oltrabella e tenore G. Del Signore ; con Proff. d'Orchestra del Teatro alla "Scala" diretti dal M.o G. Antonicelli
Milano : Grammofono, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Oltrabella, Augusta. tenore ; Del_Signore, Gino
Comprende: Eccoti bella amica {IT-DDS0000057359000100}
Ma ora torno verso l'anima tua {IT-DDS0000057359000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057359000000]
Quel labbro adorato
copia[meta' 18. sec.-fine 18. sec.]
Titolo uniforme: Quel labbro adorato. aria. S,archi. sol maggiore
Fa parte di: Composizioni ("Suonate / per il cembalo / di diversi autori / Per la N. D. / Maria Venier / S. Vio")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0012115]
Alfodhol philosophi Saraceni; Alfodol philosophus Saracenus
Liber iudiciorum Alfodhol philosophi Saraceni
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_29.04]
Del Buono, Filippo
Saraceni. Il Duca di Ravenna
1840
In alto, sul figurino: Ballo. Oberto Duca di Ravenna / Saraceni. - Al lato, visto del Soprintendente Generale Luigi Imperiali datato 12 maggio 1840; a c.19r elenco interpreti e dettagli abito. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1830.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-9_F686]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Il labbro se tace [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Il labbro se tace . 18/p . S, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Il labbro se tace
Misero me! Qual gelido torrente
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0087257}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087287]
Panetta, Rinaldo
��I ��saraceni in Italia / Rinaldo Panetta.
Milano : Mursia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0065719]
Saraceni, Carlo; Montesarchio, Gianni
Introduzione alla psicodiagnostica / Carlo Saraceni, Gianni Montesarchio
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0443713]
Egidi, Pietro <1872-1929>
Codice diplomatico dei Saraceni di Lucera
Napoli : Stab. Tip. L. Pierro & figlio [Pierro]1917
In cop.: Società napoletana di storia patria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0727413]
Saraceni I.
Una nuova guida rettilinea (Ing. I. Saraceni)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, lug., 31, fasc. 14, serie 2, vol. 3) {EVA 215 F17469}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319629]
Saraceni I.
Le eliche aeree (Ing. I. Saraceni)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, mar., 15, fasc. 5, serie 2, vol. 3) {EVA 215 F17451}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319620]

