Risultati ricerca
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cairati, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Leoncavallo, Ruggero <1857-1919> [direttore d'orchestra]; Paoli, Antonio [interprete]
Pagliacci : Un tal gioco credetemi / Leoncavallo ; Antonio Paoli, tenore ; Cori della Scala ; Orchestra diretta dall'autore ; Cav. Giuseppe Cairati, direttore dei cori
[S. l.] : GRAMOPHONE MONARCH RECORD1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Paoli, Antonio
Titolo uniforme: Pagliacci (Un tal gioco, credetemi, 1892)/Leoncavallo, Ruggero
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058856000000]
Buttarelli, Umberto Vittorio
Tommaso da Cori
��La ��vita dei frati nel ritiro secondo il b. Tommaso da Cori : studio critico del testo autografo delle sue Ordinazioni per i ritiri / p. Umberto Vittorio Buttarelli O.F.M.
S[anta] Maria degli Angeli : Porziuncola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0116537]
Sampaolo, Ettore
Coro nella Chiesa di S. Domenico di Città di Castello (Umbria). Opera di Manno Mannucci di Firenze detto Manno de'Cori(sec. XV). (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 1)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp006_6797]
Blasis, Francesco Antonio : de <1765-1851>
Messe ("Originale / Messa concertante a due Cori / Obligata con VV:ni, Oboe, Clarinetti, Fagotti, Corni / e Trombe / Composta da me Fra:co An:io de Blasis / Napoli Mese Maggio / 1794")
autografo1 05 1794
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. 2Coro(4V), orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000600]
Perti, Giacomo Antonio
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Chirie, e Gloria | A 3. Cori | Concertato | Con Strumenti Obligati | Del Sig.e Giacomo Antonio Perti | Maestro di Cappella della Perinsigne Basilica di | S.Petronio | Di Bologna | ed Accademico Filarmonico
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore della legatura
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. 3 Coro, Orchestra. fa maggiore. 3 Coro (S, A, T, B), trb, vl1, vl2, vla, vlc, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Gloria gloria gloria in excelsis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001261_1]
Braga, Gaetano
Mercadante , Saverio
Scena Lirica | Duetto per tenore, e Basso con cori | e piena orchestra | composta sotto la direzione del Cav.re | Saverio Mercadante | dall'alunno del Real Collegio di Musica | Gaetano Braga
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Gia' sorge il sol; T,B,Coro(S,A,T1,T2,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163187]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Il Tempio Dell'Eternita / Cantata / a / Quattro voci con Cori, Rappresentata nel R.l Teatro / Di Corte ada 12 Gennaro 1801 Festeggiandosi La Nascita / Del Re nostro Signore Ferdinando IV / di / Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: tempio dell'eternita . 1800-1801 . S, S, S, S, S/T, T, Coro(S, A, T, B), ott1, ott2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Cada lo sdegno e l'ira, lo sdegno e l'ira
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085301]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Originale/L'Amor Costante/Cantata Pastorale,a Tre Voci,con Cori,e piu Istrumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E. Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Marzo 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'Amor Costante . 1803 . S1, S2, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Deh serena al fine i lumi cessi oh Dio l'amaro pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082454]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Ansani, Giovanni [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cara nel tuo sembiante etc. | Duettino con Cori | Del Sig.r Sebbastiano(!) Nasolini | Nelle Feste d'Iside | Per Il Sig.r Giovanni Ansani | In Reggio | Il Carnevale dell'Anno 1795
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Sesostri: Ansani, Giovanni, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. Cara nel tuo sembiante. S, T ,Coro(T,B), vl1, vl2, fl, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, vla, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' Cara nel tuo sembiante
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000319_2]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Ansani, Giovanni [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nume d'Amor perdona etc. | Cavattina (!) con Cori | Del | Sig.r Sebbastiano (!) Nasolini | Per Il Sig.r Giovanni Ansani | Nelle Feste d'Iside | In Reggio | Il Carnevale dell'Anno 1795
[1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Sesostri: Ansani, Giovanni, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. Nume d'amor perdona. T, Coro(T,B), vl1, vl2, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' Nume d'amor perdona
'variante del titolo:' Quali voraci fiame (!)
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000322_1]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Il Disinganno/Cantata a due Voci con Cori/Per l'ingresso vittorioso in Napoli dell'Armata del /Nostro Sovrano /Ferdinando IV,Re delle due Sicilie/Musica Di D.Giacomo Tritto/Maestro di Cappella Napolitano/1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Fedeli realisti cangiate in riso i pianti . 1799 . S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Fedeli Realisti cangiate in riso i pianti
'Appellativo:' Il Disinganno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085595]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Il Tempio Dell'Eternita/Cantata/Quattro Voci con Cori,Rappresentata nel RR.Teatro/Di Corte adi 30 Maggio 1801 Festeggiandosi la Nascita/Del Re nostro Signore Ferdinando IV./Musica Del Sig.r D.Gioacomo Tritto [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Cede lo Sdegno e l'ira lo sdegno e l'ira . 1801 . S, S, T, T, B, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, arp
Incipit: Ceda lo Sdegno e l'ira lo sdegno e l'ira
'Appellativo:' Il tempio dell'Eternita
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085596]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto per Voce sola di Basso con Cori | e Grand'Orchestra scritto espressamente per | il Sig. ... | Da Massimiliano Quilici M[aestr]o della R. Camera | e cappella in Occasione della solenne festa | di ...
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo è scritto trasversalmente lungo il margine interno ; I puntini nel titolo indicano spazi vuoti ; A matita e di mano posteriore: 1847 ; Sul piatto anteriore cartiglio con co...
Titolo uniforme: Venite gentes. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, of, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite gentes Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001553_1]
Nasolini, Sebastiano <musicista>
Merope ("La Merope / Dramma Serio per Musica / Con Cori / Del M.ro Sebastiano Nasolini [in altra mano] / Rappresentato in Reggio / La Fiera dell'Anno 1803 / Mad.me Rosalinda Grossi Silva")
copiasec. 19
Titolo uniforme: Merope. opera. 4S,2T,1B,coro,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001337]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Ferdinando <re delle Due Sicilie; 1.>
Originale/Cantata a tre voci con cori/espressamente composta dal Sig.r Domenico Cimarosa/in occasione del bramato ritorno/Di Ferdinando IV nro amab.mo Sovrano/festaggiato dai Realisti di Chiaia/a de 23 Sttbre/L'anno 1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: No, che piu lieto giorno . 1799 . S, B, T, Coro(S, T, B), ob1, ob2, cl, fag, tr, cor, gc, vl1, vl2, vla, b
Incipit: No, che piu lieto giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084969]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata / a tre / Sebeto, Argene e Fronimo, e / Cori / Per la Transalazione del Sangue / Del Glorioso Martire S.Gennaro / che si festeggia nel Sedile di Nido in Napoli / nel giorno quattro Maggio del corrente anno / 1793 / Musica del [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17931793
Titolo uniforme: Se lieto il tuo ciglio . 1793 . 2S, A, Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146727]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Finto Pastore/Cantata a tre Voci,con Cori e piu' Strumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E.Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Aprile,Anno 1805/Fogli 27 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Il finto pastore . 1805 . S1, S2, T, Coro (S, S, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082013]
Perrino, Marcello
Miserere | Musica a due Cori, ed a grande Orchestra | composta dal Dilettante Sig.re Marcello Perrino, | Rettore, ed Amministratore del Reale Istituto di | Musica di S. Sebastiano in Giugno dell' | Anno 1812
copia1812
Titolo uniforme: Miserere, Salmo 50. 2 Cori a 4 voci,Orchestra; 2Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cl,fag1,fag2,cor1,cor2,serp,vl1,vl2,vla
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156004]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Amor vendicato / Cantata in Musica a quattro Voci, e / Cori / Originale di Giovanni Paisiello / Fatta espressamente / Per l'accademia de'Nobili / da rappresentarsi alla presenza / delle loro Maesta / In quest'anno del 1786 / Il di 3 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Amor vendicato . S1, S2, S3, S4, T, Coro(S1, S2), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org
Incipit: Sotto queste mentite spoglie
Provi il Dio superbo altero
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143933]
Miceli, Giorgio <1836*1895>
Miceli, Domenico; Miceli, Domenico; Wanderer, F.; Caputo, Michele Carlo <1838-1928>; Breitkopf & Hartel
La Leggenda di Pisa / Cantata / per voce sola (ms) e Cori / Parole di Michele C. Caputo / Musica di G. Miceli / Riduzione per Pianoforte dell'Autore. / 1884 [corretto su 1885] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: leggenda di Pisa . 1884 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091945]
Cimarosa, Domenico
La sorpresa | Cantata Pastorale | a Cinque Voci, con Cori, e Balli | Composta Espressamente Per S: E: il Sig: r | Conte Barbaratek, Da Domenico Cimarosa | All'attuale Servizio di S: M: Caterina 2. | Imperatrice, di tutte Le Russie
Autografo1790-1800
Titolo uniforme: La sorpresa; S1,S2,S3,T1,T2,Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),cl1,cl2,ob1,ob2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0388962]

