Risultati ricerca
Paltrinieri, Vittorio
Orchestra Impallomeni [interprete]; Impallomeni, Nino <1915> [direttore d'orchestra]
Canzone finita ; La barba del nonno / canta: V. Paltrinieri con trio vocale ; Nino Impallomeni dirige la sua Orchestra
Italia : FONIT, [195.]1951-1960
Comprende: Canzone finita {IT-DDS0000058955000100}
La barba del nonno {IT-DDS0000058955000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058955000000]
Della Barba, Pompeo
Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��I ��Discorsi filosofici di M. Pompeo della Barba da Pescia, sopra il platonico, et diuin sogno di Scipione, di Marco Tullio
In Vinegia appresso Giouan Maria Bonelli.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002611]
Santa Sede : Camera apostolica
Decretum Camerae Apostolicae, in fauorem dd. domorum inquilinorum & subinquilinorum factum, de non augendo pensione respectu anni Sancti, ac de non expellendo inquilinos & subinquilinos durante locatione, & finita locatione de forma obligationis fiendae per dominos volentes damos [!] pro suo vsu habere, & de subinquilino non gaudente priuilegio inquilini finita locatione sui authoris.
Roma : Blado, Antonio[1549?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URBE021956]
Santa Sede : Camera apostolica
Decretum Camerae Apostolicae in fauorem dd. domorum inquilinorum & subinquilinorum factum, de non augendo pensione respectu anni Sancti, ac de non expellendo inquilinos & subinquilinos durante locatione, & finita locatione de forma obligationis fiendae per dominos volentes domos pro suo vsu habere, & de subinquilino non gaudente priuilegio inquilini finita locatione sui auctoris.
Roma : Blado, Antonio[1549?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064697]
Howarth, Bell
[Corea del Sud : un piccolo tempio buddista, costruito come una normale casa coreana, fornito anche di quello che viene considerato un oggetto necessario, l'orologio del nonno] / [Bell Howarth]
London : B. Howarth.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676900]
Grimaldi, Michele <1848-1918>
Serrao , Paolo
2. | Sinfonia | a grand'orchestra | Scritta sotto la direzione del M.tro | Paolo Serrao | per | Michele Grimaldi | finita ai di' 18 Dicembre 63 | Depositata all'archivio del real Collegio
autografo1863
Titolo uniforme: 2. Sinfonia; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150253]
Palumbo, Costantino
Pace , Vincenzo
I ladri in casa d'un | pittore | Pantomima | ideata | dal Sacer.Vincenzo Pace | con musica | di | Costantino Palumbo | alunno del Real Collegio di Musica | 1859 | Ottobre | (Cominciata il di 7 8bre e finita il di 16 | 1859) Palumbo
autografo1859
Titolo uniforme: I ladri in casa d'un pittore; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154715]
Peces-Barba Martinez, Gregorio
As��s Roig, Rafael : de; Llamas Casc��n, Angel; Mancini, Letizia; Ferrari, Vincenzo <1940- >
Teoria dei diritti fondamentali / Gregorio Peces-Barba Mart��nez ; con la collaborazione di Rafael de As��s e Angel Llamas Casc��n ; a cura di Vincenzo Ferrari ; traduzione di Letizia Mancini ; presentazione di Norberto Bobbio
Milano : A. Giuffr��.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0048435]
Della Barba, Pompeo
Giolito de Ferrari, Gabriele
Due primi dialoghi, di M. Pompeo Della Barba da Pescia, nell'uno de'quali si ragiona de'segreti della nature; nell'altro, se siano di maggior pregio l'armi, o le lettere. Con la tauola in fine
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E035389]
Pico della Mirandola, Giovanni
Della Barba, Pompeo; Buonagrazia, Antonio; Torrentino, Lorenzo
��Le ��Sette sposizioni del S. Giouanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, sopra i sei giorni del Genesi. Tradotte in lingua Toscana da M. Antonio Buonagrazia canonico di Pescia. E da M. Pompeo de la Barba raccolte in breui somme con una Pistola del medesimo al decano di Lucca che e l'epilogo di tutta l'opera
In Pescia : [Lorenzo Torrentino].1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002566]
Pico della Mirandola, Giovanni
Della Barba, Pompeo; Buonagrazia, Antonio; Torrentino, Lorenzo
��Le ��Sette sposizioni del S. Giouanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, sopra i sei giorni del Genesi. Tradotte in lingua Toscana da M. Antonio Buonagrazia canonico di Pescia. E da M. Pompeo de la Barba raccolte in breui somme con una Pistola del medesimo al decano di Lucca che e l'epilogo di tutta l'opera
In Pescia : [Lorenzo Torrentino].1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE002566]
Moti celesti o siano pianeti sferici, calcolati per tutta Italia e sue isole per gran parte d'Italia e in particolare pel grado 42 di Roma e 41 di Napoli, per l'anno bisestile 1916 dell'astronomo degli Appennini Barba-nera
Foligno : Regio stab. tipografico dell'editore Feliciano Campitelli.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825700]
Moti celesti o siano pianeti sferici, calcolati per tutta Italia e sue isole per gran parte d'Italia e in particolare pel grado 42 di Roma e 41 di Napoli, per l'anno 1918 secondo dopo il bisestile dell'astronomo degli Appennini Barba-nera
Foligno : Reale stab. tipografico dell'editore Feliciano Campitelli.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825701]
[La prima edizione italiana del Dialogo dei massimi sistemi di Galileo, 1632 e la traduzione latina dell'opera (1635) : nella vignetta che illustra l'antiporta della versione latina, la figura di Copernico (la prima a destra) appare senza barba e modificata]
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681843]
Nannoni, Angelo
Mo��cke, Francesco
Trattato chirurgico di Angelo Nannoni sopra la semplicita' del medicare i mali d'attenenza della chirurgia. In questo Trattato come nel restante del libro si trovano riunite molte e varie esperienze, osservazioni e ragionamenti, cose tutte che molto giovano per lo stabilimento del buon metodo di medicare i mali appartenenti al chirurgo, introdotto alla lettura del seguente trattato con un discorso fatto sopra alcuni fatti seguiti dopo finita la stampa del presente libro. Tomo primo
In Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011197]

