Risultati ricerca
Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]
Il flauto magico : Possenti numi / Mozazrt ; Schikaneder. Ernani : Infelice... e tu credevi... / Verdi ; Piave ; [entrambi i brani eseguiti da] E. Pinza, basso con acc. d'orch
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Pinza, Ezio
Comprende: Possenti numi {IT-DDS0000059130000100}
Infelice... e tu credevi... {IT-DDS0000059130000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059130000000]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Il Ritorno de' Numi / Sovrani coso amabili / Aria con Rec.vo / Musica / Del Sig.re D.Gaetano Andreozzi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: ritorno dei Numi . Sovrani coso amabili . 1802 . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079569]
Nicolini, Giuseppe<1762-1842>
Nel Carnevale 1803 Teatro Aliberti / Grazie vi rendo o' Numi / Scena e Rondo' / Del Sig:re Giuseppe Nicolini
Titolo uniforme:selvaggia nel Messico;Grazie vi rendo...S,fl1,fl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A100}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A108]
Piccaluga S. F.
S. F. Piccaluga. - Modificazioni alla pinza di Desmarres per l'operazione dell'entropion della palpebra superiore (1911:A. 40, feb., 1, fasc. 2-3)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1911:A. 40, feb., 1, fasc. 2-3) {EVA 165 F6556}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128467]
Eckhel, Joseph Hilarius : von <1737-1798>
Kurzb��ck, Josef Lorenz <1755-1792>
Numi veteres anecdoti ex museis Caesareo Vindobonensi, Florentino magni ducis Etruriae, Granelliano nunc Caesareo ... Collegit, et animadversionibus illustravit Josephus Eckhel ... Pars 1. complectens numos in Europae urbibus signatos
Viennae Austriae : typis Josephi Kurzbock.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE020098]
Zoega, Georg <1755-1809>
Fulgoni, Antonio
Numi ��gyptii Imperatorii prostantes in Museo Borgiano Velitris adiectis pr��terea quotquot reliqua huius classis numismata ex variis museis atque libris colligere obtigit
Rom�� : apud Antonium Fulgonium.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE022536]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Il Ritorno de' Numi / Quel martir, che tu provasti / Duettino con Rec.vo / Musica / Del Sig.re D.Gaetano Andreozzi / 1802 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: ritorno dei Numi . Quel martir che tu provasti . 1802 . S, T, fl1, fl2, ob, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081561]
Disconzi, Domenico <compositore>; Antonelli, Bartolomeo <dedicatario>
Per le nozze Clementi-Antonelli, Il *contraso dei numi, cantata di Gio. Domenico Disconzi, dedicata al signor Bortolammeo Antonelli zio affettuosissimo della sposa
Vicenza : Da Pietro Picutti [Picutti, Pietro]1828
A p. 3-4: dedica dell'autor a Bartolomeo Antonelli ; A p. 5: titolo della cantata
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Per le nozze Clementi-Antonelli
'variante del titolo:' Per grave contrasto di madre col figlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317912]
Sartorio, Bernardo <fl. 1688>
Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>; Lamberti, Lodovico; Carboncini, Giovanni; Poletti, Andrea
��I ��numi a diporto su l'Adriatico. Descrizione della regatta solenne disposta in Venezia a godimento dell'altezza serenissima di Ferdinando terzo prencipe di Toscana. Unita la narratiua d'altri trattenimenti ordinati �� diuertimento della medesima altezza del carnouale del 1688[Bernardo canonico Sartorio]
In Venezia : appresso Andrea Poletti, all'Italia.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030326]
Liebe, Christian Sigismund
Morel, Andreas; Spanheim, Ezechiel : Fre��herr von; Wetstein & Smith
Gotha Numaria, sistens thesauri Fridericiani numismata antiqua aurea, argentea, ��rea, ea ratione descripta, ut generali eorum notitiae exempla singularia subiungantur, auctore Christiano Sigismondo Liebe. Accedunt ex Andre�� Morellii Specimine vniuers�� rei numari�� antiqu�� excerpta, & epistol�� tres Ez. Spanhemii, quibus rariores eiusdem Thesauri Numi illustrantur
Amstel��dami : apud R. & J. Wetstenios & G. Smith.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015343]
Sartorio, Bernardo <fl. 1688>
Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>; Lamberti, Lodovico; Carboncini, Giovanni; Poletti, Andrea
I numi a diporto su l'Adriatico. Descrizione della regatta solenne disposta in Venezia a godimento dell'altezza serenissima di Ferdinando terzo prencipe di Toscana. Unita la narratiua d'altri trattenimenti ordinati à diuertimento della medesima altezza del carnouale del 1688
In Venezia : appresso Andrea Poletti, all'Italia1688
Nome dell'A. a c. *3v ; Antip. sottoscritta da Lodouico Lamberti del. e Alessandro Dalla Via sc.; le altre c. di tav. sottoscritte da Dalla Via e Gio. Carboncin; per l'ed. cfr. E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 327 n. 1649 e Lettera ...
Altri titoli:'variante del titolo:' I numi a diporto su l'Adriatico.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE030326]
Rabasco , Ottaviano <sec. 16.-17.>
Giunta, Giandonato & Giunta, Bernardino & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunta, Bernardino & Giunta, Giandonato & C.
Il conuito ouero Discorsi di quelle materie che al conuito s'appartengono. Del sig. Ottauiano Rabasco. Nelle Accademie de gl'Incitati in Roma e de Gelati in Bologna detto l'Assicurato. Doue s'hanno strettamente, con ordine diligente la diffinitione l'origine, la materia, il luogo, il tempo, l'apparato, i ministri, le feste, i giuochi, i ragionamenti, le circostanze, gl'effetti, le deità, & imaginati numi tutelari de' conuiti ... E con un discorso, a qual parte della filosofia si subordini il conuito. ..
In Fiorenza : per Gio. Donato, e Bernardino Giunti, & compagni, 16151615
'impronta:' noc- 3.n- zan- geda (3) 1615 (R)
Epistola dedicatoria dell'A. a don Carlo Medici a c. ast!2
Marca (Z 656) sul front
Segn.: [ast]4 ?2 A-2N4 2O2
Var. B: Stemma del dedicatario sul front.
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Convito overo Discorsi di quelle materie che al convito s'appartengono. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UFIE002434]