Risultati ricerca
Reno, Teddy
Orchestra Zeme [autore]
La ultima noche ; O dolce mammina! / canta T. reno ; Orch. Zeme
Italia : CGD1948-1959
Comprende: La ultima noche {IT-DDS0000059950000100}
O dolce mammina! {IT-DDS0000059950000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059950000000]
Casti, Giovanni Battista
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Fidanza, Massimiliano [Interprete]; Salandri Simonetti, Maddalena [Interprete]; Santini, Gio. [Interprete]; Angrisani, Carlo <cantante> [Interprete]; Aprile, Fortunato <cantante> [Interprete]; Saini, Domenico <cantante> [Interprete]; Ceseri, Francesco [Personale di produzione]; Bagnani, Giuseppe <costumista> [Personale di produzione]; Borgini, Candido [Altro]; Borgini, Giuseppe [Altro]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Manfredini, Elisabetta [Interprete]; Mosel, Giovanni Felice ; <1754-1812p> [Direttore d’orchestra]; Neri Bondi, Michele ; <sec. 18.-19.> [Interprete]; Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, etc.)]; Fantosini, Giuseppe [Editore]
Il rè Teodoro In Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Via della Pergola l'estate del 1810. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. imperatore dei francesi re d'Italia e protettore della Confederaizone del Reno / [la musica è del sig. Giovanni Paisiello celebre maestro napoletano]
Firenze : presso Gius. Fantosini Firenze ; Fantosini, Giuseppe1810
1 volume
Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli inseriti l'uno all'interno dell'altro ; Bianca la penultima c., probabilmente bianche la prima e l'ultima c ; A p. 5: personaggi e intepre...
Titolo uniforme: Il re Teodoro in Venezia. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025706]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Pietrasanta, Gasparo
Circolo di Baviera diviso, ne Stati che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach tutti d'una medesima Famiglia da Giac. Cantelli da Vignola... G. Pietrasanta sculp. ("Circolo di Baviera diviso ne Stati, che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach tutti d'una medesima Famiglia da Giac- [om]o Cantelli da Vignola suddito e Geografo del Ser.mo S. Duca di Mod- [en]a ... e dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi, in Roma alla Pace, con priv. del S.P. 1687 - [segue dedica] All'Emin.mo e R.mo Principe ... Il Sig. Card. Federico Colonna... Gasparo Pietra Santa Sculp.")
data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1687
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0004493]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Pietrasanta, Gasparo
Circolo di Baviera diviso ne Stati, che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach... da Giacomo Cantelli da Vignola... Gasparo Pietra Santa Sculp. (" CIRCOLO DI BAVIERA / diuiso ne stati, che lo compongono // ... / da Giac.o Cantelli... // ... / e dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi... / ... 1687 // Gasparo Pietra Santa Sculp.")
Dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi1687
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004019]
Rossi, Giuseppe <fu Bortolo, Venezia>
��2: ��Parte seconda. Orribili stragi di cittadini francesi, terminate col trionfo del partito de' moderati, e con la morte del tiranno Robespierre. Conseguenze, e provide direzioni della nuova forma di governo. Rapide conquiste de' Francesi nel Belgico, nell'Alemagna alla sinistra del Reno, nelle 7. Provincie Unite, e nella Spagna. Funestissima rivoluzione a Ginevra. Vicende de' Cantoni svizzeri. Finale perdita della Polonia dopo considerabilissima effusione di sangue.
Venezia : a spese di Giuseppe Rossi qu. Bortolo.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032757]
Rossi, Giuseppe <fu Bortolo, Venezia>
��1: ��Parte prima. In cui si narrano le vicende religiose, politiche, interne, ed esterne, sanguinarie, ed altre tendenti al rassodamento della Repubblica francese; si rimarcano i delirj del fanatismo filosofico-moderno de' Francesi. Congiure scoperte, eseguite, ma senza effetto, e punite. La conquista delle 7. Provincie Unite; la rovina degli Olandesi; le circostanze guerresche al Reno. Le dispute inglesi, ed i pericolosi complotti fattivi sventare.
Venezia : a spese di Giuseppe Rossi qu. Bortolo.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032762]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per il serenissimo elettor conte palatino del Reno, duca di Neoburgh, ecc., con cui si mostra, che la cedola imperiale, spedita in Vienna a' 22. Ottobre prossimo passato, ed eseguita in Napoli dal Regio Collaterale Cons. a 16. di novembre, ordinante, che la doganella delle pecore rimaste, ed allistamento degli animali grossi, assegnati a detto serenissimo elettore nell'anno 1650., si torni ad incorporare alla Reg. Corte; per essere ingiusta, sorrettizia, ed orrettizia non possi in verun modo de jure sostenersi.
1712
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1712, come si ricava dalla sottoscrizione a c. π2v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012141]
Troiano , Massimo <fl.1565>
Miranda , Juan : de <sec. 16.>; Zaltieri, Bolognino; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Dialoghi di Massimo Troiano: ne quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello illustriss. & eccell. Prencipe Guglielmo 6. conte Palatino del Reno, e duca di Bauiera; e dell'illustriss. & eccell. Madama Renata di Loreno. Tradotti nella lingua castigliana da M.Giouanni Miranda; & hora insieme posti in luce, nell'uno e nell'altro idioma, a benefitio comune. Con le figure dell'imprese, che furono portate nelle giostre, e due Discorsi nell'vltimo, co quali si puo imparare a leggere...la lingua spagnuola..
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1569
'impronta:' fuo- ueus uee- tono (3) 1569 (R)
Marca (Z1185) sul front
Segn.: (ast)4 A-3G4
Iniziali e fregi xil
Ritratto dell'A. a c. (ast)4v.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE026431]

