Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Galliera, Alceo <1910-1996> [direttore d'orchestra]; Schwarzkopf, Elisabeth <1905-2006> [interprete]; The Philharmonia Orchestra <London> [interprete]
Turandot : Signore ascolta ; La boheme : Donde lieta uscì / G. Puccini ; E. Schwarzkopf, soprano ; Orch. Philarmonia ; A. Galliera, direttore
[S. l.] : COLUMBIA1951
Personaggi e interpreti: soprano ; Schwarzkopf, Elisabeth
Comprende: Signore ascolta {IT-DDS0000061713000100}
Donde lieta uscì {IT-DDS0000061713000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061713000000]
Cronaca della Beneficenza: L'Asilo d'infanzia Duchessa di Galliera Brignole Sale in Mossumatico
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1888:ago., 31, fasc. 8, vol. 16) {EVA 0ALA F18919}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339504]
Cronaca degli Istituti di Previdenza - Il Duca di Galliera e gli operai
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1875:dic., 31, fasc. 12, vol. 3) {EVA 0AIA F18756}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334138]
Cronaca della Beneficenza - Necrologio dei Benefattori: De Ferrari Raffaele, Duca di Galliera
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1876:nov., 30, fasc. 11, vol. 4) {EVA 0AIA F18768}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334481]
Sartorio, Antonio <1630*1680>
Speranza del core verra mai quel da che lieta saro [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Antonino e Pompejano . Speranza del core verra mai quel da . S, bc
Incipit: Speranza del core uerra mai quel
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150436]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Se di Tisbe havro la sorte lieta l'alma spiraro [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: ALDIMIRO . Se di Tisbe havro la sorte lieta l'alma spiraro . S, bc
Altri titoli:'titolo parallelo:' Favore per favore
Incipit: Se di Tisbe havro la
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150377}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150380]
Alberani, Giovanni Battista
Cappelletti, E. <paroliere> [Librettista]
Vita lieta : operetta in un atto / versi di E. Cappelletti ; musica di Giov. B. Alberani
Bologna : Bongiovanni, ©19231923
1 v.
Titolo uniforme: Vita lieta
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0007708]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Ghiaurov, Nicolai [cantante]; Schwarzkopf, Elisabeth [cantante]; Giulini, Carlo Maria [direttore d'orchestra]; Baker, Janet <1933- > [cantante]; Gedda, Nicolai [cantante]; Ludwig, Christa [cantante]; Philharmonia Orchestra [interprete]; Philharmonia Chorus [interprete]
Requiem ; Quattro pezzi sacri / Verdi ; [interpreti] Elisabeth Schwarzkopf, Christa Ludwig, Janet Baker, Nicolai Gedda, Nicolai Ghiaurov ; Philharmonia Chorus and Orchestra ; [direttore] Carlo Maria Giulini
London : Emi Classics, c20102010
Titolo del contenitore ; Data p1963, 1964 rimasterizzazione digitale phonogram 1986, 1997, 2001 ; Contiene: Messa da Requiem, Ave Maria, Stabat Mater, Laudi alla Vergine, Te Deum
Titolo uniforme: Messe di Requiem. Soprano, Mezzosoprano, Tenore, Basso, Coro a 4 voci, Orchestra, H 3. <per l'anniversario della morte di Manzoni>. messa di requiem. S, Mzs, T, B, Coro(S, A, T, B), ott, 2fl, 2ob, 2cl, 4fag, 4cor, 8tr, 3trb, of...
Titoli correlati:'collana:' EMI masters. Great classical recordings
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881991]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Callas, Maria [cantante]; Perotti, Pinuccia [interprete]; Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Zaccaria, Nicola [cantante]; Ercolani, Renato [interprete]; Mauri, Giulio <cantante> [interprete]; Da Palma, Piero [interprete]; Mola, Norberto [direttore di coro]; Schwarzkopf, Elisabeth [cantante]; Boriello, Mario [interprete]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; Fusco, Elisabetta [interprete]; Fernandi, Eugenio [cantante]; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala [interprete]
Turandot / Puccini ; Maria Callas, Elisabeth Schwarzkopf, Eugenio Fernandi, Nicola Zaccaria ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano ; [direttore] Tullio Serafin
[Londra] : Emi classics2010
Titolo del contenitore ; Altri interpreti: Giuseppe Nessi, Mario Boriello, Renato Ercolani, Pero da Palma, Giulio Mauri, Elisabetta Fusco, Pinuccia Perotti ; Data di phonogram rimasterizzazione 2008 ; Il fascicolo contiene presentazione in inglese, t...
Titolo uniforme: Turandot. dramma lirico. 2S, 4T, 2Br, B, ott, 2fl, 2ob, eh, 2cl, cl, 2fag, cfag, 4cor, 3tr, 3trb, trb, timp, triang, tamb, gc, pt, glock, perc, cel, arp, 2vl, vla, vlc, cb. 3 atti. 1926
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera ; EMI Classics
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0857665]
Il monte Grappa : visto dalla villa sede del comando dell'armata in Galliera Veneta : (sezione fotografica dell'Armata)
Pagina: [8]-[9]
Fa parte di: 2: L'armata del Grappa : la battaglia difensiva del giugno 1918 : studio sul diario personale del Comandante {NAP0099652}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0134958]
Rossini, Gioachino
Gobbi, Tito [interprete]; Sterbini, Cesare <1784-1831> [librettista]; Callas, Maria [interprete]; Alva, Luigi [interprete]; Carturan, Gabriella [interprete]; Zaccaria, Nicola [interprete]; Carlin, Mario <cantante> [interprete]; Galliera, Alceo [direttore d'orchestra]; Ollendorff, Fritz [interprete]; Benaglio, Roberto [direttore di coro]; Philharmonia Orchestra and Chorus [interprete]
Il Barbiere di Siviglia / Rossini ; Maria Callas, Tito Gobbi, Luigi Alva ; Philarmonia Orchestra and Chorus ; Alceo Galliera [direttore]
[Londra] : EMI Classics2010
Titolo del contenitore ; Data p2007 ; Libretto di Cesare Sterbini ; Altri interpreti: Fritz Ollendorff, Nicola Zaccaria, Gabriella Carturan, Mario Carlin ; Maestro del coro: Roberto Benaglio ; Il CD-ROM contiene la sinossi e il libretto con la traduz...
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia. opera. 1815c
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0212888]
Rizzardini, C.
La nera Notte uscì dal Caos profondo. Indi da lei principio ebbero insieme e il chiaro Giorno e l’Etere giocondo. Esiod. Teogon.
1825
Fa parte di: La storia universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi da Monsignore Francesco Bianchini 1 | Bianchini, Francesco {PARE010980}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE010980_Tav_III]
Tre lettere di Alfonso 3. d' Este duca di Modena e poi cappuccino che si offrono alla n. d. contessa Luigia Boschetti nella lieta occasione delle sue nozze
Modena : Per la Società Tipografica1874
Nell'occhietto: Per Nozze Coccapani-Imperiali - Boschetti
Altri titoli:'variante del titolo:' Tre lettere di Alfonso terzo d' Este duca di Modena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648820]
Donizetti, Gaetano
Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
N. 10 Atto 2. (N. 1) | Parisina | Introduzione e Coro di donne Lieta era dessa, e tanto? | Musica del Sig.r D. Gaetano Donizetti ... Marcello Pepe allievo in musica del | Cav.r Donizetti ridusse a piccola orchestra
1837
c. 1r ; Acquisto 1976 ; Partitura non ultimata
Titolo uniforme: Parisina. Lieta era d'essa e tanto?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178226]
detto [Domenico di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
X. Canzone morale del detto [Domenico di Andrea da Prato] dicendo in essa conoscere per la molta pena ricevuta da amore il bel tempo, lo quale ebbe prima ch' e' conoscesse amore, et appresso dice essere coperto da una fiamma, la quale uscì de' raggi della sua bella donna, quando di lei innamoroe, et in essa è arso et arde [...]
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0010]
Bisazza, Felice <1809-1867>
Il trionfo della pace : azione melodrammatica da recitarsi nella inaugurazione del nuovo R. teatro Santa Elisabetta, nella lieta ricorrenza del faustissimo giorno natalizio di Sua Maest Ferdinando 2. (d.g.) Re del Regno delle Due Sicilie addi 12 gennajo 1852 / [testo di Felice Bisazza ; musica di A. Laudamo]
Messina : Stamp. Fiumara1852
Nomi degli autori nella pagina contro il frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0122888]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della seconda macchina rappresentante il ritorno del re delle Due Sicilie alla Sua fedelissima città di Napoli, lieta perchè sia felicemente uscito dalli pericoli, e fatiche della guerra costantemente sofferte dall'intrepido suo Real animo diffendendo dagl'aggressori li confini della sua monarchia. Incendiata detta Macchina con abbondanti Fuochi di vago artificio d'ordine di sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna ... a presentare la solita Chinea, e Censo alla Santità di Nostro Sig.r Papa Benedetto 14. l'anno 1745 / I. Louis Le Lorrein inv. dis. e incise
[Roma : s.n.]1745
Arco trionfale per il ritorno di Carlo di Borbone a Napoli, seconda macchina per la festa della Chinea del 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 110, n. 34
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197767]

