Risultati ricerca
Sciascia, Armando
Orchestra Sciascia [interprete]
Quel treno per Yuma ; Un volto nella folla / A. Sciascia e la sua grande Orchestra
Italia : FONIT1930-1959
Tratti dal film omonimo
Comprende: Quel treno per Yuma {IT-DDS0000061793000100}
Un volto nella folla {IT-DDS0000061793000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061793000000]
Sciascia, Leonardo
��L'��affaire Moro / Leonardo Sciascia ; con aggiunta la relazione parlamentare
Milano : Adelphi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0242473]
Sciascia, Laura
��Il ��seme nero : storia e memoria in Sicilia / Laura Sciascia.
Messina : Sicania.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0340014]
Sciascia, Andrea
Scalia, Sandro
Architettura contemporanea a Palermo / Andrea Sciascia ; fotografie di Sandro Scalia
Palermo : L'epos.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0107978]
Lo Dico, Onofrio
La fede nella scrittura : Leonardo Sciascia / Onofrio Lo Dico
Caltanissetta [ecc.] : S. Sciascia.1990
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:CFI0199281]
Baldi, Camillo
��Il ��linguaggio segreto del volto : come intuire il carattere dal volto / Camillo Baldi.
Milano : G. De Vecchi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0339347]
Delphum urbs Hollandiae cultissima, ab eiusdem nominis folla, Delfft appellata
1657
Fa parte di: Urbium totius Belgii seu Germaniae inferioris nobiliorum & illustriorum tabulae antiquae & novae accuratissimè elaboratae. Pars posterior
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0021186]
Sanna, Ettore
��Sa ��folla e su bentu : poesia campidanesa / Ettore Sanna.
Cagliari : Aipsa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CAG0059440]
[Firenze: la folla partecipa all'inizio del corteo]
FIRENZE1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di impronte digitali. Sul supporto: Firenze - Inizio del corteo
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1221]
[Castiglione del Lago: la folla attende l'arrivo del convoglio]
CASTIGLIONE DEL LAGO1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: macchie di colla in alto; timbro tondo a inchiostro viola: Municipio di Castiglione del Lago, recante il logo della città; tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Castiglione de...
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone di 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è m...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1318]
[Folla e bandiere in Piazza Venezia : Roma: 4 novembre 1921]
ROMA1921-11-04
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...e dalle bandiere agitate dal vento.."
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1187]
[Roma: la folla affluisce sul monumento durante tutto il giorno]
ROMA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...tutta la giornata"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_628]
[Castelluccio Superiore: folla davanti al monumento ai caduti]
CASTELLUCCIO SUPERIORE1921-11-04
Sul recto: iscrizione manoscritta in alto "Monumento ai caduti"; in basso lungo il margine "4 novembre 1921 - Onoranze al milite ignoto - Casrelluccio Superiore"; lungo il margine destro "Potenza" Sul supporto: iscrizione manoscritta " Castelluccio S...
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1500]
STABILIMENTO FOTOGRAFICO PARRAVICINO
[Massarosa: folla alle onoranze per il milite ignoto]
MASSAROSA1921-11-04
Sul recto: in impressione: Com.ne Soldato Ignoto, Massarosa 4 Novembre 1921, in basso: Nega.vo Parravicino; macchie di colla a sinistra. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Massarosa
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1258]
[Legnano: la folla assiste alla celebrazione per il milite ignoto]
LEGNANO1921-11-04
Foto smarginata. Sul recto: iscrizione manoscritta a matita in basso a destra: "Legnano-Padova. La funzione religiosa"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio, in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_706]
[Renazzo: la folla durante la messa al campo]
RENAZZO1921-11-04
Sul recto: tracce diffuse di specchio d'argento; tracce di impronte digitali. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Durante la messa al campo
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1337]
[Isnello: la folla partecipa alla celebrazione per il milite ignoto]
ISNELLO1921-11-04
Fotografia smarginata Sul recto: iscrizione manoscritta a matita in alto al centro: "Isnello" Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Isnello (Palermo) La commemorazione
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1509]
[Paola: folla in attesa della celebrazione per il milite ignoto]
PAOLA1921-11-04
Fotografia smarginata Sul recto: iscrizione manoscritta a china in alto "In memoria del milite ignoto/Paola 4.11.921"; sollevamenti in basso Sul supporto: iscrizione manoscritta "Paola - Attendendo il clero per la funzione religiosa
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1499]
[Ventimiglia:folla assiepata davanti alla chiesa durante la funzione religiosa]
VENTIMIGLIA1921-11-04
Fotografia totalemte smarginata. Sul recto: 4 NOV-21 VENTIMIGLIA Sul supporto: iscrizione manoscritta: Ventimiglia - Durante la funzione
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album:260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è medi...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1198]
[Massa Carrara: folla alla commemorazione del milite ignoto]
MASSA CARRARA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta: Massa - Durante la commemorazione
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1213]
BARISONE G., ACQUI, VIA VITTORIO EMANUELE
[Acqui: folla per la commemorazione del milite ignoto]
ACQUI1921-11-04
Sul recto: timbro a secco in basso a destra: "G. Barisone - Acqui - V - Vitt. Em." Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Acqui- La folla, mentre nel Duomo, si commemora il Soldato Ignoto
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_787]