Risultati ricerca
Pinto, Tiago de Oliveira
Samba de viola
Berlin : Staatiche Museen Preussischer Kulturbesitz1990
Fa parte di: Capoeira, Samba, Candomble'. Bahia, Brasil {IT-DDS0000061879000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061879001200]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
1696: | Lettione 2.da del primo Notturno: | Vau: et egressus est: | A Voce sola senza Instr.ti | Mencoledi Santo da Sera: | Di Gaetano Venetiano: A di 4 Febraro 1696: | Basso per la Viola | Arcileuto e Cembalo
[Napoli] ; Autografo1696
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396621]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Basso per il Leuto e Viola | Lezione 3.a del terzo Notturno | Quare de vulva | A Voce sola di Soprano con V.V. | e con Violoncello | di Gaetano Veneziani
[Napoli] ; Autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396654]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo a 4.o Concer.to | Con VV.ni viola Trombe Da Caccia e Basso | Del Sig.re Gio. Gualberto Brunetti | Maestro di Capp.a Della Primiziale di Pisa | A 17 Marzo 1778
1778
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001005_1]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Labrano, Gregorio <19/t-19/t>
Le Sette parole / Di Giuseppe Hayden precedute dall'Introduzione e terminate col Terremoto / Per Soprano, Contralto, Tenore, e Basso, coll'accompagnamento di due Violini, Viola, Violoncello e Piano Forte / Ridotte per eseguirsi in Cam [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . Compagni, eccoci giunti . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143401]
Mercadante, Saverio
Bongiorno , Pasquale
Quartetto 1. | Per Flauto con l'accomp.to di Violino, Viola e Violoncello | Fatto e Dedicato | Al Sig.r Pasquale Bongiorno Gran Dilettante | di Flauto | Da Saverio Mercadante Allievo del R.Con.di Musica | in Napoli Opera 53a | 1813
Napoli ; autografo in parte1813-
Titolo uniforme: Quartetti. Flauto, Violino, Viola, Violoncello, op. 53, mi minore; fl, vl, vla, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154280]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Arianna a Naxos / Cantata / A voce sola di Soprano / Composta / Dal Sig.r Giuseppe Hayh / Col solo accompagnamento del PianoForte / Ridotta all'accompagnamento di Due Violini, Viola, e Basso / Dal Dilettante D. Giuseppe Sigiomondo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Arianna a Naxos . 1789-1790 . trascrizione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091938]
Corigliano, Domenico <1770*1838>
L'Isola disabitata/Cantata per due Soprani,Tenore e Basso/Con Accompag.mto di due Violini,Viola e Violoncello/Musica/Del Sig.r Cav.Corigliano di Rignano. [NOTA:Da
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: L'Isola disabitata . 18/19 . S1, S2, T, B, vl1, vl2, vla, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082282]
Corelli, Arcangelo
Concerti Grossi con duoi | Vioni e Violoncello di Concertino | Obligati, e duoi altri Violini, Viola e | Basso di Concerto Grosso ad | arbitrio che ti potranno radoppiare; | da | Arcangelo Corelli da Fusignano | Opera Sesta. Parte Prima
[Napoli] ; copia1710-1740
Titolo uniforme: Concerti grossi. Orchestra di archi, op. 6; vl-obbl1,vl-obbl2,vlc-obbl,vl1,vl2,vla,bc
Comprende: Concerto n. 1 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056677}
Concerto n. 2 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056678}
Concerto n. 3 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056679}
Concerto n. 4 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056680}
Concerto n. 5 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056681}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0056676]
Napoli, Jacopo
Iacopo Napoli (1931-32)|Quartetto in Mi| per due violini, viola e violoncello| a) Allegro spigliato pag 1| b) Andante campestre 17| c) Allegretto brioso 24| d) Adagio-Allegro vivace 41
Napoli ; autografo1910-1940
Titolo uniforme: quartetti; vl1,vl2,vla,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150765]
Pontano, Giovanni Gioviano; Caracciolo, Francesco <omonimi non identificati ; sec. 19.-20.>
Viola, Luigi <sec. 19.>; Torraca, Francesco
Intorno a l'orazione di G. Pontano a Carlo 8. : due epistole / di G. Pontano e F. Caracciolo ; pubblicate per le nozze Romano-Pignatari da F. Torraca e L. Viola
Roma : Regia Tipografia1882
Sull'occh.: Nozze Romano-Pignatari ; Ed. di soli 50 esempl
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0715894]
Oliva, Francesco ; <1671?-1736?>
Ferretti, Filippo ; <sec. 17.> [Dedicante]; Ciampi, Francesco ; <1690c-1764p> [Interprete]; Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]; Romano, Fortunata <cantante> [Interprete]; Romaniello, Giovanni <cantante> [Interprete]; D'Ambrosio, Carmelo <cantante> [Interprete]; De Palma, Teresa <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Monti, Laura ; <1704p-1760> [Interprete]; Vinci, Leonardo ; <ca.1696-1730> [Compositore]; De Falco, Michele ; <ca.1688-1732> [Compositore]; Ernestina Margherita <contessa d'Harrach> [Dedicatario]; Grieco, Gioacchino [Dedicante]
Lo castiello sacchejato, commeddeja ammascherata pe mmuseca da rappresentarese a lo Treato nuovo nchisto carnevale de st'anno 1732. Addedecata a l'Azzellentissema segnora D. Ernestina Margarita contessa d'Harrac ... / [Ciccio Viola che l'ha fatto ...]
Napole : A spese de li Mpressarie, [1732] Napoli1731-1732
A p. 6: indicazione dell'autore della poesia all'interno dell'avvertimento al lettore ; Autori della musica: Falco, M. e Vinci, L ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-4: dedica di Filippo Ferretti e Gioacchino Grieco alla contessa di Harrac ; A p. 8...
Titolo uniforme: Lo castiello saccheato. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281909]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Rossetti, Marino
Opere nuoue del signor Girolamo Gigli accademico acceso, cio�� Il leone di Giuda in ombra, ouero il Gioasso, drama sacro. Amor dottorato, inuenzione dramatica. La via della gloria, cantata per musica. La viola in pratolino, cantata per musica. Cantate varie per musica. Canzoni e sonetti ..
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000397]
Calzoni, Francesco
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
Storia della chiesa parrocchiale di Santa Maria in via Mascarella e dei luoghi piu cospicui che si trovano nella di lei giurisdizione i quali sono l'Ospitale di S. Onofrio unito all'Arciconfraternita di S. Maria Maddalena la Confraternita della B. Vergine del Soccorso detta del Borgo di S. Pietro il Monastero di S. Guglielmo e il Collegio Ferrerio detto della Viola compilata dal sacerdote Francesco Calzoni cittadino bolognese
In Bologna : nella Stamperia di San Tommaso d'Aquino.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001566]
Calzoni, Francesco
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Storia della chiesa parrocchiale di Santa Maria in via Mascarella e dei luoghi piu cospicui che si trovano nella di lei giurisdizione i quali sono l'Ospitale di S. Onofrio unito all'Arciconfraternita di S. Maria Maddalena la Confraternita della B. Vergine del Soccorso detta del Borgo di S. Pietro il Monastero di S. Guglielmo e il Collegio Ferrerio detto della Viola compilata dal sacerdote Francesco Calzoni cittadino bolognese
In Bologna : nella Stamperia di San Tommaso d'Aquino [Bologna ; Stamperia di S. Tommaso d'Aquino]1785
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE001566]