Risultati ricerca
Sezione Corale del Dopolavoro Aziendale <Stabilimenti meccanici - La Spezia>
Odero [interprete]; Orlando [interprete]; Terni [interprete]
I Lombardi alla prima Crociata : Gerusalem!... Gerusalem!... / Verdi. Serenata / Veneziani ; [entrambi i brani eseguiti dalla] Sezione Corale del Dop. Aziendale
Italia : ODEON1900-1959
Comprende: Gerusalem! Gerusalem! {IT-DDS0000062375000100}
Serenata {IT-DDS0000062375000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062375000000]
Rodr��guez, Manuel <1551-1619>
Campanella, Basilio; Barezzi, Barezzo
Aggiunte, et additioni alla Somma de casi di coscienza, all' Esplicatione della Bolla della S. Crociata, & alle Questioni regolari, e canonice, del R.P.F. Emanuel Rodriquez ... Tradotte alla lingua spagnuola nell'italiana dal R.P.F. Basilio Campanella ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050059]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Monti, Raffaele [cantante]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Guasco, Carlo <1813-1876> [cantante]; Borella, Saverio [cantante]; Avogadro, Teresa [cantante]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [cantante]; Polledro, Giovanni Battista <1781-1853> [direttore d'orchestra]; De Giovanni, Francesco [cantante]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Varese, Felice [cantante]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoia, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Bovio, Carlo [regista]
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale del 1843-44 ... / [Musica del maestro Giuseppe Verdi e poesia di Temistocle Solera]
Torino : Fratelli Favale, [tra il 1843e il 1844]1843-1844
Autore del testo, autore della musica e altre responsabilità a p. 3 ; Stemma sabaudo sul front ; A p. 4-5: orchestra e altre responsabilità ; Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto ; Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843 ; Con...
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. dramma lirico. 3S, 3T, 3B, Coro(S, A, T, B), ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, 2tba-b, cbs, serp, 2arp, 2vl, vla, vlc, cb, timp, gc, tamb, triang, pt, banda, orchfi. 4 atti. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\0573035]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Galli, Francesco [Cantante]; Baratti, Vincenzo [Cantante]; Consoli, Teofilo [Cantante]; Lety, Angela [Cantante]; Ercolani, Ezebina [Cantante]; Delicati, Pasquale [Cantante]; Lenti, Raffaele [Cantante]; De Angelis, Salvatore <cantante> [Cantante]; Amici Boccetti, Pietro [Direttore di coro]; Marzi, Ercole [Dedicante]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Rini, Maria [Cantante]; Bossi e Bassoni [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Spoleto il carnevale 1848-1849 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Spoleto : tipografia Bossi e Bassoni, [1848-1849] Spoleto ; Bossi e Bassoni1848-1849
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: dedica alle donne spoletine ; A p. 5-6: dedica dell'impresario Ercole Marzi alle donne spoletine (Spoleto, 21.12.1848) ; A p. 7: personaggi e inter...
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. dramma lirico. 4 atti. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028208]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901>
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e Quadragesima 1843-44 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. maestro Giuseppe Verdi
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1843-44]1843-1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0029123]
Barbieri, Gaetano <ca. 1770-1835>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Tamburini, Antonio, [cantante]; Tamburini Gioja, Marietta, [cantante]; Bonini, Emilia, [cantante]; Rubini, Giovanni Battista <tenore, 1794-1854> [cantante]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861, [cantante] >; Biondini, Luigi, [cantante]; Biondi, Lorenzo, [cantante]; Lombardi, Lorenzo, [cantante]; Sanquirico, Alessandro, [scenografo]; Rolla, Alessandro, [direttore d'orchestra]; Lavigna, Vincenzo [maestro al cembalo]; Ramacini, Antonio, Ballerino; Galzerani, Giovanni, [coreografo]
Il Talismano o sia la terza crociata in Palestina, melodramma storico. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la primavera del 1829 / [autore del testo: Gaetano Barbieri ; musica del maesto sig. cavaliere Giovanni Pacini]
Milano : Antonio Fontana, 18291829
Autore del testo tratto dal proemio di p. 3 ; autore della musica a p. 5 ; 3 atti ; A p. 5: personaggi ; Fascicolazione ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284570]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Frezzolini, Erminia <1818-1884>; Dérivis, Prospero <cantante>; Fabbricatore, [copista]; Guasco, Carlo <cantante>
I Lombardi alla prima Crociata | Preludio e Terzetto Finale Terzo | Qual voluttà trascorrere | Eseguito | Dalla Sig.a Frezzolini Poggi e dai Signori Guasco e Derivis | Musica Del Mae.o Giuseppe Verdi
1843
Nel frontespizio: Copiato da Fabbricatore il dì 20 dicembre 1843 per cantarlo con Mad. Introtti (?) et M.r Montenegro
Personaggi e interpreti: Pagano: Dérivis, Prospero, basso ; Giselda, soprano ; Oronte: Guasco, Carlo, tenore
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. Qual voluttà trascorrere. S, T, B, vl-solo, ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cbtimp, gc. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0258033_1]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Frezzolini, Erminia ; <1818-1884> [Cantante]; Patriossi, Ignazio <cantante> [Cantante]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Ferrarini, Cesare ; <nd-19/t> [Direttore d’orchestra]; Piombanti, Faustina <cantante> [Cantante]; Poggi, Antonio <cantante> [Cantante]; Patriossi, Amalia <cantante> [Cantante]; Porto, Carlo <cantante> [Cantante]; Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Della Santa, Luigi [Cantante]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Scenografo]; Lazzarini [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro comunitativo La Fenice in Sinigaglia la fiera del 1843 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. maestro Gius. Verdi
Sinigaglia : Tip. Lazzarini, [1843?] Senigallia ; Lazzarini1843
4 atti ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore ; A p. 3-4: orchestra e altre responsabilità ; Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto ; Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843.
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. dramma lirico. 4 atti. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029125]
D'Annunzio, Gabriele <1863-1938>
LLA [sic!] CROCIATA DEGLI INNOCENTI | MISTERO | in quattro Atti | "Ma se volete intender tal misteri o | State devoti e con buon desiderio."| LA RAPPR. D'ABRAAM E D'ISAAC
s.l.1913
Libretto dattiloscritto, su foglio a inchiostro rosso: Autografo | Ritornata al Sig. | GD'Annunzio| il 7/8.1913, [firma illegibile]. In allegata lettera di Ricordi a D'Annunzio, Milano 7 agosto 1913, relativa alla restituzione del manoscritto e al pa...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00281]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901>; Barilli, Nicolò <cantante> [Cantante]; Fodor, Enrichetta <cantante> [Cantante]; Caliari, Luciano <cantante> [Cantante]; Bottagisi, Luigi <cantante> [Cantante]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro civico di Cagliari l'autunno del 1845 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Milano : G. Ricordi, [1845?]1845
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG0057604]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Wolf-Ferrari, Ermanno [direttore d'orchestra]; Solera, Temistocle [librettista]; Pasquali, Renato [interprete]; Vitale, Maria <cantante> [interprete]; Frosini, Mario [interprete]; Gallo, Gustavo <cantante> [interprete]; Bertocci, Aldo <cantante> [interprete]; Broilo, Renata <cantante> [interprete]; Franchi, Bruno <cantante> [interprete]; Petri, Mario [interprete]; Benaglio, Roberto [direttore di coro]; Pirazzini, Miriam [interprete]; Orchestra sinfonica della Rai <Milano> [interprete]; Coro della RAI <Milano> [interprete]
I Lombardi alla prima Crociata / Giuseppe Verdi ; Maria Vitale, Aldo Bertocci, Bruno Franchi, Mario Petri, Miriam Pirazzzini ; Orchestra Lirica e Coro di Milano della RAI ; Manno Wolf-Ferrari [direttore]
Italia : Warner Music, c20122012
Titolo del contenitore ; Data p1951 Fonit Cetra SpA ; Libretto di Temistocle Solera ; Altri interpreti: Mario Frosini, Renato Pasquali, Gustavo Galli, Renata Broilo ; Maestro del Coro: Roberto Benaglio
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. dramma lirico. 3S, 3T, 3B, Coro(S, A, T, B), ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, 2tba-b, cbs, serp, 2arp, 2vl, vla, vlc, cb, timp, gc, tamb, triang, pt, banda, orchfi. 4 atti. H 40. 1843
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0875798]
Calepio, Trussardo
Sonetto terzo di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria intorno I Lombardi alla prima crociata premessovi il sunto in ottava rima degli ultimi due canti indiritti a Don Libero
Milano : dalla tipografia d'Omobono Manini [Manini, Omobono]1826
L'A. è Trussardo Calepio cfr. G. Bezzola. Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia", luglio-settembre 1991, p. 237
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046445]
Romani, Felice
Sui primi cinque canti dei Lombardi alla prima crociata di Tommaso Grossi ragionamento di Don Libero professore d'umanità, tenuto a mente, e pubblicato da Don Sincero di lui discepolo
Milano : Dalla Tipografia di Felice Rusconi contrada S: Paolo [Rusconi, Felice], n. 1177 in angolo a S. Vittore e 40 Martiri1826
L'A. è Felice Romani cfr. G.Bezzola, Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia", luglio-settembre 1991, p.235 ; L'edizione è impressa in carta a mano ordinaria ; (Segn.: [1]-3/8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000512]
Lettera del professore Don Ironico membro di venti accademie letterarie, ecc. ecc. a Tommaso Grossi intorno ai suoi primi cinque canti de' Lombardi alla prima crociata accresciuta di varie citazioni, e note all'insaputa dell'autore
Milano : dalla Tipografia di Giacomo Agnelli nella Contrada di S. Margherita [Agnelli, Giacomo], n.10991826
L'A. non è identificato da G. Bezzola, Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia", luglio-settembre 1991, p. [235]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000434]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Del Vecchio, Francesco [Editore]
i lombardi alla prima crociata : dramma lirico da rappresentarsi nel real teatro S. Ferdinando di Chieti la primavera del 1848 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
Chieti : tipografia di Francesco del Vecchio, [1848] ; Del Vecchio, Francesco1848
4 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:AQ10110368]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Ricordi, Giovanni [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nell'i. e r Teatro Rossini di Livorno il carnevale 1845-46 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Milano : dall'i. e r. stabilimento naz.e privileg.o di Giovanni Ricordi, [1845 o 1846] ; Ricordi, Giovanni1845-1846
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono i dati della rappresentazione ; 4 atti.
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima crociata. opera. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020231]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901>; Ricordi, Giovanni [Editore]
I lombardi alla prima crociata : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro Carlo Lodovico posto in S. Marco in Livorno la primavera del 1844 / dramma lirico di Temistocle Solera ; posto in musica dal M. Giuseppe Verdi
Milano : G. Ricordi ; Ricordi, Giovanni1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0240609]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Boschetti, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Calzolari, Enrico ; <1823-1888> [Interprete]; Soldi, Giulio <cantante> [Interprete]; Scotta, Emilia <cantante> [Interprete]; Patriossi, Amalia <cantante> [Interprete]; Beneventano del Bosco, Giuseppe Francesco Federico <cantante> [Interprete]; Alessandrini, Luigi <cantante> [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro grande di Brescia la fiera del 1845 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Milano : Giovanni Ricordi, [1845] ; Ricordi, Giovanni1845
4 atti ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima crociata. opera. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021613]
Corigliano, Emma; Sforza, Gabriella
��Le ��differenze nella differenza : una indagine sui dipendenti di Caripuglia / Emma Corigliano, Gabriella Sforza ; Commissione paritetica per le pari opportunit��; Caripuglia spa, Gruppo Cariplo ; presentazione di A. Mauri ; introduzione di B. Veneziani
Bari : Cacucci.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0021112]
Brusoni, Girolamo
Curti, Stefano
Historia dell'ultima guerra tra Veneziani, e Turchi di Girolamo Brusoni nella quale si contengono i successi delle passate guerre nei regni di Candia, e Dalmazia, dall'anno 1644. fino al 1671
In Venezia : presso Stefano Curti.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002561]
Cippico, Coriolano <1425-1493>
Palese, Carlo
Delle guerre de Veneziani nell'Asia dal 1470 al 1474 libri tre di Coriolano Cippico riprodotti nel solenne ingresso di s.e. cavaliere messer Antonio Cappello alla dignita di Procuratore di San Marco
In Venezia : nella stamperia di Carlo Palese.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE005885]

