Risultati ricerca
Franceschini, Gaetano <1730c-1790c>
Accademia della Magnifica Comunita' [interprete]; Casazza, Enrico [direttore d'orchestra]
Sei Sonate per 2 violini e b. c. : Opera 1 / Gaetano Franceschini ; Accademia della Magnifica Comunità ; direttore: Enrico Casazza
Pianoro (BO) : Tactus1998
Esecuzione con strumenti d'epoca
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062396000000]
Fontana , Publio; Fontana , Marco Publio
Sabbio, Vincenzo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il sontuoso apparato fatto dalla magnifica citta di Brescia nel felice ritorno dell'illu. & reuerendiss. vescouo suo, il cardinale Morosini. Con la spositione de' sensi simbolici che in esso si contengono[Publio Fontana!
In Brescia : appresso Vincenzo Sabbio1591
'impronta:' iob- tidi *,** nagu (3) 1591 (Q)
EDIT 16 in linea CNC 19450, BMSTC p. 272
Il nome dell'autore si deduce dall'epistola dedicatoria a c. [2]v segn.: A2v
Epistola dedicatoria datata 1591 c. [3]r segn.: A3r
Cors., rom
...
Altri titoli:Esemplare digitale, vedi: http://special-1.bl.uk/treasures/festivalbooks/BookDetails.aspx?strFest=0224
Esemplare digitale, vedi: http://special-1.bl.uk/treasures/festivalbooks/BookDetails.aspx?strFest=0224
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE007542]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Catalani, Angelica [Interprete]; Desirò, Giuseppe [Interprete]; Muraglia Manzoni, Marianna [Interprete]; Righi, Pietro [Interprete]; Calderini, Luigi [Interprete]; Pericoli, Daziano [Interprete]; Galetti, Gaetano [Interprete]; Rigotti, Eufemio [Interprete]; Barone di Melas [Dedicatario]; Berti, Francesco [Interprete]; Ramanzini, Dionigi [Editore]
Gli Orazi e i Curiazj, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nell'estate dell'anno 1800 dedicato a S. E. il sig. generale barone di Melas..
In Verona : per Dionigi Ramanzini, [1800?] Verona ; Ramanzini, Dionigi1800
1 volume
Autore del testo Antonio Simone Sografi e autore della musica Domenico Cimarosa, cfr. Corago
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi. opera. 1796
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Orazi e i Curiazi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014197]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Zola, Luigi <interprete>; Berrini, Antonio <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Canzoni, Rosa <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Ferlendis, Giuseppe <1755-1802>, interprete; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Coppini Bernardini, Francesca <ballerino>; Cerutti, Anna Maria <ballerino>; Zante, Antonio <ballerino>; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Carlini, Laura <ballerina>, ballerino; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Intrigo della lettera, farsa giocosa per musica d'un solo atto. Da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nella corrente primavera. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo barone di Kerpen [...] per sua maestàl'Imperadore [sic]
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1798
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: dedica Gl'Impresari ; A p. 5: Attori, compositore e scenografo ; A p. 6: Ballerini e coreografo. A fondo pag. "L'orchestra sarà composta de varj rinomati professori del paese ed...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlPittore astratto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320327]
Chiesa, Paolo <1956- >; Pinelli, Lucia; Fondazione Ezio Franceschini
��Gli ��autografi medievali: problemi paleografici e filologici : atti del Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini : Erice, 25 settembre-2 ottobre 1990 / a cura di Paolo Chiesa e Lucia Pinelli ; premessa di Claudio Leonardi
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0296892]
Franceschini, Aldo Maria
De Marinis, Lucio
Appalti dei comuni : analisi e commento delle vecchie e nuove norme con circa 160 esempi di modelli e una completa raccolta normativa, aggiornata con la Legge Merloni-ter / Aldo Maria Franceschini.
Milano : Il sole-24 ore.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0315835]
Visdomini, Francesco <1516-1573>
Scoto, Girolamo erede; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��F. Franceschini Vicedomini Ferrariensis, conuentualis minoritae, insignisque hac nostra tempestate diuini verbi praeconis, ��In sacrosancta (qu�� vocant) de Aduentu, et de Quadragesima, Euangelia, nec non, & in Catechismus romanum homeli��
Venetiis : apud h��redem Hieronymi Scoti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001012]
Franceschini G.
G. Franceschini. Noterelle di storia Umbro-Marchigiana: I. Gian Galeazzo Visconti e la questione di Cantiano (1386). II. Appunti e notizie (1. Echi della lotta fiorentina viscontea a Borgo S. Sepolcro- 2. Invito ai senesi nuovi sudditi del duca etc.
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61893]
Franceschini, Pietro
Progetto di modificazione del centro di Firenze inteso a salvare tutti gli edifizi che si raccomandano così per l'arte come per la storia senza danno delle comodità delle vie e del pubblico ornato / Pietro Franceschini
Firenze : stab. lit. Benelli e Gambi, [dopo il 1886]1887-1897
1 carta
Il terminus post quem dal testo che inquadra la mappa.
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019902]
Forcellini, Marco <1711-1794>
A G. Batt. Dott. Bidasio Imberti per senno e integrita rispettabile per paterne sollecitudini esimio nel fausto giorno delle sue nozze della sua Ilda diletta A. Franceschini in argomento di antica osservanza queste lettere di Marco Forcellini offre riverente
Treviso : Stab. tip. Andreola-Medesin1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650425]
Fritz, Anton<incisore>; Tagliasacchi, Giovanni Battista; Bazachi
Poema dalla comunita di Piacenza umiliato alla reale serenissima altezza di d. Carlo infante di Spagna duca di Piacenza, Parma &c. e gran principe di Toscana, nel suo faustissimo arrivo in detta citta'.
Piacenza : nella regia ducale stamperia del Bazachi.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE015256]
Toscana <Granducato>
Cambiagi, Gaetano
Regolamenti generali per le comunita del contado e del distretto fiorentino dei 23 maggio e 29 settembre 1774. A ciascuno dei quali �� posto in fine un indice alfabetico delle materie che si contengono nei diversio articoli di essi
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. grand.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001524]
Firenze <Ducato>
Pignoni, Zanobi
Legge sopra l'osservanza et approvazione delli statuti. Delle comunita di fuori e del tenere i rettori e birri, e famigli ne loro palazzi, e che detti famigli non si possino partire. Publicato il di 27. di luglio. 1546
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003654]
Convegno internazionale Mare e territorio <8. ; 1990 ; Catania [etc.]>
Università degli studi <Palermo> : Istituto di diritto del lavoro e della navigazione; Lega navale italiana : Sezione di Agrigento
La protezione dell'ambiente mediterraneo ed il piano della Commissione delle Comunità europee : atti dell'ottavo Convegno internazionale mare e territorio : Catania, Malta, Porto Empedocle, Tunisi, Palermo, 13-16 maggio 1990.
Agrigento : Lega navale Italiana.1990
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RMG0000095]
Artom, Menachem Emanuele
Formulario di preghiere per il sabato e le tre feste solenni di pellegrinaggio : secondo l'uso sefaradita di Venezia e di altre comunità italiane / testo corretto, tradotto e annotato da Menachem Emanuele di Elia S. Artom.
Roma : Carucci.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LIA0206761]
Università degli studi <Firenze> : Istituto di sociologia
Borgo a Mozzano, 1954-1964 : aspetti sociologici di un esperimento di assistenza tecnica in una comunita rurale / [a cura dell'Istituto di Sociologia della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Firenze].
Genova : Shell italiana.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0257898]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Negrini, Vincenzo [Interprete]; Fontana, Gaetano [Interprete]; Forlivesi, Paolo <cantante> [Interprete]; Manzocchi, Armelinda [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Dardanelli, Girolama <cantante> [Interprete]; Bramati, Marietta [Interprete]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Personale di produzione]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Gotti, [Direttore d’orchestra]; Martinelli, <raggruppa autori diversi> [Scenografo]; Generali, Pietro [Compositore]; Torreggiani & C. [Editore]
I baccanali di Roma, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunità di Senigallia la fiera del 1829 / [la musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali]
Reggio : tipografia Torreggiano e compagno, [1829] Reggio nell'Emilia ; Torreggiani & C.1829
1 volume
Di Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A p. [6]: autore della musica, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: ; Cont. ballo
Titolo uniforme: I Baccanali di Roma. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284661]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Badessi, Amalia <cantante> [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Balducci, Antonio ; <1815-1842> [Interprete]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Paltrinieri, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Felice <cantante> [Cantante]; Bandini, Ansano ; <19/t-19/t> [Interprete]; Arcangeli, Giuseppe ; <sec. 19.> [Interprete]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Gaj, Cristoforo ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Martinelli, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [Scenografo]; Tadolini, Giovanni ; <1789?-1872> [Regista]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Lazzarini <Senigallia> [Editore]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma serio : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustrissima comunità di Sinigaglia la fifra [!] del 1835 / [la musica è del celebre maestro sig. Gioacchino Rossini]
Sinigaglia : dalla tipografia Lazzarini, [1835?] Senigallia ; Lazzarini1835
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; A p. 5: autore della musica ; 3 atti ; A p. 6: personaggi e interpreti ; A p. 7; orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 21-36: Fedra, ossia Ippolito ed Aricia, ballo in sei atti di Angelo Tinti.
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027216]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bonetti, Lucia <interprete>; Garofalini, Elena <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Bonavia, Maddalena <interprete>; Cottini, Antonio <interprete>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
L'enigma disciolto. Fauola pastorale in musica per introduzione ad una nobile e sontuosa festa da ballo da farsi nel Teatro dell'illustrissima Comunità di Reggio, e consecrata all'altezza ... di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, [!] &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Ippolito]1698
A p. 48 autore del testo ; Allacci 390, autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica degli interessati al dramma, Reggio 27.IV.1698 ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 scene ; A p. 48 nota al lettore ; Repertori da Sartori...
Titolo uniforme: L' ENIGMA DISCIOLTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320899]
Chisini Bulak M. A.
M. A. Chisini Bulak. Cenni economico-sociali sulle comunità di Pavia, Casalmaggiore, Cremona e Lodi: risposte e proposte dei loro Consigli Generali alla "inchiesta" leopoldina (giugno-luglio 1790)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1958:A. 85, dic., 31, serie 8, vol. 8) {EVA 113 F2165}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62036]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Albarelli, Luigi <interprete>; Borosini, Antonio <1660?-ca. 1711>, interprete; Franci, Andrea <interprete>; Giustiniani, Maddalena <interprete>; Salicola Suini, Margherita <1660?-1717>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Ballarotti, Francesco <1660-1712>, compositore; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Cottini, Antonio <interprete>; Filbois <coreografo>; Friggieri, Cristoforo <personale di produzione>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
La caduta de' Decemuiri drama per musica del sig. Siluio Stampiglia, da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. Comunità di Reggio per la fiera dell'anno 1699. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1., duca di Reggio, Modana & c.
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1699
A p. 12 autore della musica ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Stemma ducale xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica degli interessati nel dramma, Reggio 28.04.1699 ; Alle p. 6-7 argomento ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ; A p. 10 comparse ; A...
Titolo uniforme: La caduta dei Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013078]