Risultati ricerca
Silvani
Orchestra Aromandi [interprete]
Rondinella messaggera ; Te chiami Italia! / Silvani, tenore ; Orch. Aromandi
Italia : EXCELSIUS1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Silvani
Comprende: Rondinella messaggera {IT-DDS0000064092000100}
Te chiami Italia! {IT-DDS0000064092000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064092000000]
Godwin, Francis<1562-1633>
Silvani, Giovanna; Vino, Maria Cristina
��L'��uomo sulla luna, ovvero Il racconto del viaggio di Domingo Gonsales, il messaggero veloce / Francis Godwin ; a cura di Giovanna Silvani ; traduzione e note di Maria Cristina Vino.
Ravenna : Longo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0254961]
Nigrisoli, Francesco Maria
Scutellari, Giuseppe <sec. 17.-18.>
��L'��ingano smascherato: overo sia la menzogna convinta dalla verit��. Discorso medico legale in materia di supposto veneficio del Solitario tra Silvani contro la monaca innocente descritta in un suo discorso criminale dal dottore Giuseppe Scutellari
.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE000973]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Tempesti, Domenico Maria [interprete]; Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta [interprete]; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà> [interprete]; Baldi, Raffaele <cantante> [interprete]; Salvagnini, Margherita <cantante> [interprete]; Pini, Maria Domenica [interprete]; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza> [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene.
Personaggi e interpreti: Farnace: Pasi, Antonio ; Alete: Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta ; Eurimede: Tempesti, Domenico Maria ; Eristene: Baldi, Raffaele ; Ermione: Salvagnini, Margherita ; Erifile: Pini, Maria Domenica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035220]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>
L'arte in garra [!] con l'arte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'anno 1702. Poesia di Francesco Silvani servitore di S. A. Sereniss. di Mantova
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1702]1702
Musica di T. Albinoni (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp.5-7: argomento ; Alle pp. 9-10: avvertimento ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' arte in gara con l'arte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279697]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Santini, Nicolao <dedicatario>
Il più fedel fra' i vassalli, drama per musica da recitarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Poesia di Francesco Silvani [...] dedicata all'illustriss. signor Nicolao Santini [...]
In Venezia : Per li eredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
Musica di Francesco Gasparini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Francesco Silavani, Venezia 3.02.1703 ; Alle pp. 6-8: Benignissimo lettore ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012419]
Silvani, Francesco <n. 1660>
La costanza in trionfo, drama per musica di Francesco Silvani, rappresentato nel Teatro del Sig. Bonacossa l'anno 1697, dedicato all'illustrissimo sig. conte Antonio Federico Novarra giudice de Savij
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino], [1697]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Bernardino Pomatelli datata 20.11.1697 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: lo stampatore a chi legge ; A p. 8: attori ; A p. 9: scene ; A p. 10: imprimatur
Titolo uniforme: La costanza in trionfo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319143]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Teodorovich, Paulo <interprete>; Sandri, Filippo <interprete>; Raimondi Albinoni, Margherita <interprete>; Matraia, Oliviero <interprete>; Battaglia, Anna Maria <interprete>; Landini, Maria <n. 1713>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Foresti <antecedente bibliografico>; Cerda, Luigi : della <Duca d'Aragona e capitano del regno di Napoli ; nd-1701>, dedicatario
Il duello d'amore e di vendetta, drama per musica da recitarsi nel famoso Teatro Vendramino di S. Salvatore l'anno 1700. Poesia di Francesco Silvani [...]. Ristampato. Consagrato a S.E. il signor D. Luigi della Cerda [...]
In Venezia : Nicolini [Venezia ; Nicolini]1700
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica di Francesco Silvani (Venezia, 26 Dicembre 1699) ; A p. 7-9: argomento ; A p. 10: al lettore ; A p. 11: attori ; A p. 12: scene e balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041247_RACC.DRAM.3244]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Albertini, Giuliano <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Pellegrini, Valeriano <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Carlo Ernesto <Conte di Waldstein>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il comando non inteso, et ubbidito, drama [sic] per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo, di Francesco Silvani, consagrato à Sua Eccellenza il signor Carlo Ernesto Conte de Waldstein [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1709
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 9 ; 3 atti ; Alle pp. 3-6: dedica di F. Silvani, Venezia, 6.2.1709 ; a p. 7: argomento ; A p. 8: nota al lettore ; A p. 10: scene e balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011095]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035220]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Croce, Elena <sec. 18.>, interprete; Dotti, Anna Maria <interprete>; Sassano, Matteo <1667-1737>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Cravena, Francesco Girolamo <marchese di S. Giorgio>, dedicatario
Sofonisba, drama per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1708. Consegrato all'illustrissimo signor D. Francesco Girolamo Cravena marchese di S. Giorgio & c. da Francesco Silvani
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1708
A p. 12: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica di Francesco Silvani a Francesco Girolamo Cravena ; A p. 7-10: Argomento ; A p. 11-12: lettera al benigno lettore ; A p. 13: Attori ; A p. 14: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011092]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Martinelli, Giovanna <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Salicola Suini, Margherita <interprete>; Tron, Francesco <dedicatario>
La fede tradita e vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1704. Poesia di Francesco Silvani [...]. Consagrato all'illustr. [...] Francesco Tron padrone del sudetto Teatro
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1704
A p. 13: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica di Francesco Silvani, Venezia, 5.1.1704 ; Alle pp. 9-10: argomento ; Alle pp. 11-12: cortese lettore ; A p. 13: attori ; A p. 14: scene
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323329]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Vitali, Francesco <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Cesi Ruspoli, Isabella <dedicatario>
Il tradimento traditor di se stesso drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1711. Consacrato a sua eccellenza la sig. d. Isabella Cesi Ruspoli principessa di Cerveteri &c. Di Francesco Silvani
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1711
Autore della musica: Antonio Lotti, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 489 ; 3 atti ; Alle p. 3-8: dedica di F. Silvani, Venezia 17.I.1711 ; Alle p. 9-10: argomento ; A p. 11: mutazioni di scene, indicazioni dei balli ; A p. 12 personaggi e interpret...
Titolo uniforme: Il tradimento traditor di se stesso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010801]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Orfei, Sebastiano <interprete>; Segni, Giuseppe <interprete>; De Lepine, Margarita <interprete>; Vendetta, Gio. Antonio <interprete>; Zini, Maria Antonia <interprete>; Romagnola, Catterina <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Carlo <landgravio d'Assia>, dedicatario; Dalmas, Michiel <coreografo>
L'oracolo in sogno. Drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1700. Poesia di Francesco Silvani servidore di Sua Altezza Serenissima di Mantova consagrato all'Altezza Serenis. del Principe Carlo Landgravio D'Hassia Cassel &c.
In Venezia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1700
3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Francesco Silvani a Carlo Landgravio, 11 gennaro1700 ; Alle p. 7-8: Generoso lettore ; A p. 13: interlocutori ; Alle p. 10-12: argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011443]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Dalle Protte, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Del Basso, Carlo Lodovico <scenografo>; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>
La virtù trionfante dell'amore, e dell'odio. Drama per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore, l'anno 1691. Di Francesco Silvani. Consacrato alla sereniss. ... altezza di Massimiliano Emanuel duca di Bauiera, ...
In Venetia : appresso Antonio Bartoli. Si vende in Spadaria dal Nicolini [Venezia ; Nicolini ; Bortoli, Antonio]1691
A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Alle pp. 3-6: dedica di Francesco Silvani ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: nota al lettore ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 12: Scene
Titolo uniforme: La Virtù trionfante dell'amore e dell'odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323277]
Silvani, Francesco ; <n. 1660>
Riccioni, Barbara [Interprete]; Marini, Maria Domenica [Interprete]; Rosa, Alba Francesca [Interprete]; Scaccia, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Romani, Stefano <detto il Pignattino> [Interprete]; Scaccia, Alessandra [Interprete]; Durastante, Margherita [Interprete]; Ziani, Marc'Antonio [Compositore]; Grana, Giovanni Battista [Editore]
Il duello d'amore e di vendetta. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Mantova l'anno 1701. Poesia consegrata all'Altezza Ser. di Ferdinando Carlo ... da Francesco Silvani servitore della medema Ser. Altezza
In Mantova : nella stamperia ducale di Gio. Batt. Grana, [1701] Mantova ; Grana, Giovanni Battista1776
3 atti ; Autore della musica, Marc'Antonio Ziani, cfr. Corago ; A c. A5r: personaggi e interpreti ; Frontespizio in cornice con stemma ; Segnatura: A-C¹² D²
Titolo uniforme: Il duello d'amore e di vendetta. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054393]
Ferrania color per schermo panoramico gigante. Rigoletto e la sua tragedia. Voci di: Tito Gobbi, Pina Arnaldi, Mario Del Monaco. Interpreti: Aldo Silvani, Janet Vidor, Gerard Landry ... Org. gen.: F. Granata Vigo. Regia: Flavio Calzavara. Produzione Diva film. Distribuzione Felix film
[S.l. : s.n.] ; Roma : AGAR1954
Titolo uniforme: Rigoletto e la sua tragedia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689462]