Risultati ricerca
Spadaro, Odoardo <1895-1965>
Giuliani [autore]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]; Spadaro [autore]
Rumba fiorentina
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: Avventura esotica {IT-DDS0000064271000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064271000200]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione concernente la iurisditione & obligo delle vfitiali de' fiumi, & loro ministri, passata nel ampliss. Senato de 48. della rep. fiorentina, il d�� 9. di luglio 1574
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016896]
Soldini, Francesco Maria
Vanni & Tofani
Delle eccellenze e grandezze della nazione fiorentina dissertazione storico-filosofica ... dedotta fedelmente dai registri d'entrata e d'uscita esistenti in camera fiscale
In Firenze : nella stamperia Vanni e Tofani.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:RMRE002038]
Capocasale, Giuseppe
Saggio di politica privata per uso de' giovanetti. Ricavato dagli scritti de' più sensati pensatori da Giuseppe Capocasale accademico augusto assordito intrepido e membro della Reale Accademia Fiorentina
In Napoli : presso Onofrio Zambraja1791
1 v.
'impronta:' o,n- ton- maae dede (3) 1791 (A)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE024647]
Masi, Agostino
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Essequie del serenissimo d. Ferdinando Medici Gran Duca di Toscana 3. Celebrate in Venetia dalla nazione fiorentina. Descritte da d. Agostino Masi
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, Gio. Battista Ciotti, & compagni [Venezia]1609
'marca:' Toscana: donna rivestita di ermellino con in mano uno scettro e un giglio; ai lati un'ara, la personificazione dell'Arno e un leone. In cornice figurata.
Riferimenti: Michel & Michel, v. 5, p. 142 ; Nel titolo il numero 3. espresso. III ; Iniziali xilografiche ; Bianca l'ultima carta ; Dedica dell'A. a Francesco De' Medici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:LIAE039241]
Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme, poste in miglior ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 30. [-33.]
Pisa, presso Niccolò Capurro1832
Contiene: Saggio sugli amori di Torquato Tasso e sulle cause della sua prigionia; Vita di Torquato Tasso scritta da Giambatista Manso.
Fa parte di: Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme, poste in miglior ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 30. [-33.]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10255032]
Plinius Secundus, Gaius
Landino, Cristoforo[730]
Historia naturale di C. Plinio secondo tradocta di lingua latina in fiorentina per Christophoro Landino fiorentino al serenissimo Ferdinando re di Napoli
; Vulgare impresso in Venesia : per Bartolamio de Zani de Portesio [Venezia]1489
Riferimenti: IGI 7895; Bod-inc P-373; BMC V 431; GW M34345 ; Titolo proprio da c. a2r ; Spazi riservati per iniziali, con lettere guida ; Romano ; La c. a1 bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE001947]
autore: Niccolò Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI )
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/63
Discorso sopra l'ordinanza e milizia fiorentina (Cfr. Machiavelli, Niccolò, "Le opere": VI, p. 335.).
mm. 295x222 (c. 1r).)
Mano di Niccolò Machiavelli.
Discorso sull'ordinanza e la milizia fiorentina.
A c. 1r, in alto, a destra, a matita blu, "62", numero del documento all'interno della cassetta; sempre a c. 1r, in alto a destra, a penna, "358", relativo ad un'antica c...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/07/2008 15.25.59 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_63]
Beltrame <caporal>
Euticchio
Addio Morettina, addio! Canto del caporal Beltrame alla sua amante prima di partire per Assab (sull'aria "Mia bell Fiorentina" del Boccaccio)
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1885
In testa: vignetta raffigurante soldato che saluta una donna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0653252]
Sabbatini, Giuliano
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Chelonide tragedia dedicata al sublime merito dell'illustrissima signora Maria Maddalena de' Medici ne' Corsi patrizia fiorentina marchesa di Caiazzo &c
In Firenze : appresso Andrea Bonducci [Firenze ; Bonducci, Andrea]1754
Per il nome dell'A., Giuliano Sabbatini, cfr. Iccu Indice SBN ; Vignetta calcogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE003432]
Formule coll'iride fiorentina (Iris Florentina), con nota; del Compilatore (1838:A. 5, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1838:A. 5, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 10) {EVA 130 F3626}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111486]
Cronaca della Beneficenza - La società Fiorentina di prevenzione e repressione dell'accattonaggio mediante il lavoro (1883:apr., 30, fasc. 4, vol. 11)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1883:apr., 30, fasc. 4, vol. 11) {EVA 0ALA F18851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337108]
Todeschini G. - Villani Gio.
Lettera di G. Todeschini intorno alla nuova edizione fiorentina della Cronica di Gio. Villani (1824:A. 9, set., 1, fasc. 3, vol. 35)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, set., 1, fasc. 3, vol. 35) {EVA 207 F16018}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302470]
Associazione Fiorentina fra Librai e Cartolai (Assemblea straordinaria del 19 luglio 1926) (1926:A. 39, set., 11, fasc. 36-37, vol. 39)
Fa parte di: Giornale della libreria (1926:A. 39, set., 11, fasc. 36-37, vol. 39) {EVA 198 F13585}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A254738]
La costituzione della Sezione Fiorentina della Federazione Nazionale Fascista della Industria Editor. (1927:A. 40, mar., 19, fasc. 11, vol. 40)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, mar., 19, fasc. 11, vol. 40) {EVA 198 F13612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A255537]
C.E.D.A.M. Casa Editrice Dott. A.Milani - Padova. Libreria Editrice Fiorentina (1928:A. 41, set., 22, fasc. 38, vol. 41)
Fa parte di: Giornale della libreria (1928:A. 41, set., 22, fasc. 38, vol. 41) {EVA 198 F13668}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A256994]
Società Fisico-medica Fiorentina. Adunanze del mese di luglio ed agosto 1827 (1828:mar., 1, fasc. 135, serie 1, vol. 45)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:mar., 1, fasc. 135, serie 1, vol. 45) {EVA 111 F4608}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63428]
Società medico-fisica fiorentina. Adunanze dei mesi di giugno e luglio 1828 (1828:dic., 1, fasc. 144, serie 1, vol. 48)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:dic., 1, fasc. 144, serie 1, vol. 48) {EVA 111 F4619}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63696]
Società Fisico-medica Fiorentina. Adunanze del mese di luglio ed agosto 1827 (1828:gen., 1, fasc. 133, serie 1, vol. 45)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:gen., 1, fasc. 133, serie 1, vol. 45) {EVA 111 F2203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63427]
Speranza
Speranza. Caso singolare di un cadavero sudante e riflessioni sul medesimo. Letto alla Società Medico-Fisica Fiorentina (1828:apr., 1, fasc. 136, serie 1, vol. 46)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:apr., 1, fasc. 136, serie 1, vol. 46) {EVA 111 F2204}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63355]
Società medico-fisica fiorentina. Adunanze di novembre e dicembre 1829 e di gennajo, febbrajo e marzo 1830 (1830:giu., 1, fasc. 161-162, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:giu., 1, fasc. 161-162, serie 1, vol. 54) {EVA 111 F4641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64130]