Risultati ricerca
Gluck, Christoph Willibald <1714-1787>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Alceste : Divinita' infernale ; Orfeo ed Euridice : Che faro' senza Euridice / Gluck ; E. Stignani, mezzosoprano ; Orch. dell''''EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Divinita' infernale {IT-DDS0000064380000100}
Che faro' senza Euridice {IT-DDS0000064380000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064380000000]
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>
Michetti, Nicola
Prospettiva della seconda macchina de fuochi d'artificio rappresentante il Ratto di Ganimede, che secondo il senso di Senofonte nel Simposio, di Cicerone nel pr.o libro delle Disputaz.i Tusculane, ed altri Filosofi vien preso per la bellezza dell'animo, che della Virtù reso accetto alla Superna Sapienza è tirato, e sublimato alla partecipaz.e de beni della Divinità; onde pare con tal fig.a possa alludersi al palusibile Instituto di S.M.C.C. d'inalzare unicam.te il merito al Ministero del Suo Ces.o Imperial Servizio. Incendiata l'istessa Macchina la sera della Festa de SS.Pietro, e Paolo Apostoli in occaione della Chinea presentata alla santità di Nr.o Sig.re Papa Clemente 12. da Sua Ecc.za il S.r Gran Contestabile Colonna ... l'anno 1732 / Gio. Batta incise
[Roma : s.n.]1732
Il Ratto di Ganimede, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, seconda macchina per la festa della Chinea del 1732 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 99 n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197661]