Risultati ricerca
Quartetto vocale Cetra
Orchestra Gai Campagnoli [interprete]; Storaci, Egidio <1883-1957> [direttore d'orchestra]
Non lo vedi che l''albero pende? ; La mazurka di papa' / Quart. vocale Cetra ; Orch. Gai Campagnoli ; E. Storaci, direttore
Italia : PARLOPHON1930-1959
Comprende: Non lo vedi che l'albero pende? {IT-DDS0000064467000100}
La mazurka di papa' {IT-DDS0000064467000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064467000000]
Storia del Giornalismo agli Stati Uniti d'America (For. Quart. Rev.) (1836:gen., 1, fasc. 139, serie 1, vol. 47)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:gen., 1, fasc. 139, serie 1, vol. 47) {EVA 116 F2677}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88540]
Anderlini, Fausto
Lavoratori dei servizi nel capitalismo terziarizzato : figure sociali della terziarizzazione nell'area urbana bolognese / Fausto Anderlini ; presentazione di Duccio Campagnoli.
Milano : F. Angeli.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0024434]
Reschisi Antonio
Istruzione popolare ad uso dei campagnoli; dell'ingegnere Antonio Reschisi (1861:set., 1, fasc. 21, serie 4, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1861:set., 1, fasc. 21, serie 4, vol. 7) {EVA 118 F2033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98274]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Coardi de Quart <conte>; Mairesse, Giovanni Francesco
Panegyrique de Pline a Trajan en latin & en fran��ois avec des Remarques Historiques, Critiques, & Morales par le comte Coardi de Quart Reformateur dans l'Universit�� de Turin ..
A Turin : chez Jean Fran��ois Mairesse.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E074594]
Mililotti, Pasquale
Molinari, Cesare <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Coltellini, Celeste <interprete>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Satiro, Rosa <interprete>; Ricci, Antonio <interprete>; D' Orta, Rachele <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Rispoli, Salvatore <1736/1745-1812> <compositore>; Marescotti, Francesco <personale di produzione>
Il trionfo de' pupilli oppressi, commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini per quart'Opera di questo corrente Anno 1782
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1782
A p. 3: la Musica è del Sig. D. Salvatore Rispoli Maestro di Cappella Napolitano ; 2 atti ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; A p. 58: inventore del battimento
Altri titoli:titolo uniforme: Il trionfo de' pupilli oppressi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324216_EI18_7]
Dialegh quart tra i duu Orbin Vun Giovan, l'olter Iseppin, Oppur el terz ve foo present Che sia sta scritt su st'argoment
Peder Agnell [Agnelli, Pietro]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023912]
Zini, Saverio
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Botticelli, Bartolomeo <cantante> [Interprete]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Potenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]; De Vecchi, Lucia <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Miraglia, G. [Interprete]; Camarano, Caterina <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]
La bella pescatrice, commedia per musica di Saverio Zini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quart'opera di questo corrente anno 1807
In Napoli : [s.n.] Napoli1807
1 volume
Musica di Pietro Guglielmi ; Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, primavera 1789 ; Quarta opera dell'anno
Titolo uniforme: La bella pescatrice. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321502]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Magrini, Maria <cantante> [Interprete]; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [Interprete]; Bussani, Dorotea <cantante ; 1763c-1810p> [Interprete]; Petenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Bussani, Francesco [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Giuliani, Emanuele [Direttore d’orchestra]; Ricci, Pietro <ballerino> [Personale di produzione]; Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Guglielmi, Pietro Carlo ; <1772-1817> [Compositore]; Flauto [Editore]
La fiera, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1801 / [musica del sig. Pietro Carlo Guglielmi]
In Napoli : nella stamperia Flautina Napoli ; Flauto1801
1 volume
2 atti ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La Fiera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279528]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Luzio, Gennaro <cantante> [interprete]; Magrini, Maria <cantante> [interprete]; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [interprete]; Bussani, Dorotea <cantante ; 1763c-1810p> [interprete]; Petenza, Elisabetta <cantante> [interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [interprete]; Bussani, Francesco [interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [interprete]; Giuliani, Emanuele [direttore d'orchestra]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Grassi, Luigi [scenografo]
La fiera, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1801 / [musica del sig. Pietro Carlo Guglielmi]
In Napoli : nella stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1801
2 atti ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B; bianche le c. B/11 e B/12
Titolo uniforme: La Fiera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279528_1]
Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Gonzaga, Francesco
Replica de' bolognesi ad alcune considerazioni de' sig.ri ferraresi altre volte da essi dedotte, e rigettate da' voti de' matematici, e de' visitatori apostolici, e nuovamente prodotte, bench�� fuori del punto della quistione, che ora pende fra le citt�� di Bologna, e di Ferrara nella materia delle acque
.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE018819]
Moln��r, Albert <1574-1630>
Endter, Wolfgang <1. ; 1612-1659>; Humm, Anton
Lexicon Latino-Gr��co-Ungaricum. Jam recens quart�� cur�� recognitum, innumeris pene dictionibus ... Item Dictionarium Ungarico-Latinum ... Authore Alberto Molnar Szenciensi ... Item Syllecta scholastica clarorum virorum. Quorum catalogum exhibet frontispicium syllectorum. Quae & separatim vendi possunt
Francofurti ad Moenum : typis Antonii Hummii : impensis Wolfgangi Endteri ... .1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004805]
Odierna, Giovanni Battista<1602 ca.-1678>
��Io. Baptistae Hodierna i.c. Neapolitani ��Nouissimae additiones, et obseruationes ad decisiones Mantuani senatus Io. Petri Surdi. Quibus hoc quart�� editione praeter antiquas nouae insignores quaestiones accesserunt ... Accessit index locupletissimus.
Geneuae : sumptibus Ioannis Hermanni Widerhold.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006929]
Beja Perestrello, Luiz : de <sec. 16-17>
Parlasca, Simone; Cochi, Bartolomeo
Responsiones terti�� et quart�� partis casuum conscienti�� qui singulis mensibus fuerunt propositi omnibus curatis, ac poenitentiarijs ... Opus confessarijs vtilissimum. Cui additum est breue compendium ... per fr. Ioannem Baptistam Gratianum Bonon. ..
Bononi�� : typis Barthol. Cochij : sumptibus Simonis Parlasch��.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005706]
Zini, Saverio
Casaccia, Carlo <interprete>; Marchesini, M. <interprete>; Pasca, Pasquale <interprete>; Tomiati, Elena <interprete>; Ragazzoni, Orsola <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Liparini, Giuseppe <interprete>; Marzocchi, Girolamo <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <altro>; Buonocore, Michele <altro>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Luigi <scenografo>; Mosca, Luigi <1775-1824> <compositore>
Il ritorno impensato, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Teatro de Fiorentini per quart'opera del carnevale 1802 : [la musica è del celebre signor D. Luigi Mosca maestro di cappella napoletano]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1802
A p. 3: autore della musica e varie responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Il ritorno impensato.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282146_EI4_5]
Piccinni, Domenico <1764-1835>
Checcherini Cimignani, Francesca <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pace, Giovanni Battista <16/f-17/m> interprete; Pellegrini, Felice ;1774-1832;, interprete>; Bassi, Rosa <interprete>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Gasse, Ferdinand <1788-1835p> <compositore>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <scenografo>
La finta zingara, commedia per musica di Domenico Piccinni. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini, per quart'opera del corrente anno 1812 : [la musica è del signor Ferdinando Gasse]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1812
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi ; Segnatura: A£ø B£þ́
Altri titoli:titolo uniforme: LA FINTA ZINGARA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284210_EI3_3]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Ferri, Nunziata [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Recupito, Giuseppe [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Dardanelli, Girolama <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro; Conca, Vincenzo; Giuliani, Emanuele [direttore d'orchestra]; Ricci, Pietro <ballerino>; Grassi, Luigi [scenografo]
Amor tutto vince, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1805 / [La musica del signor D. Carlo Pietro Guglielmi, maestro di cappella napolitano]
In Napoli : nella stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1805
Autore della musica e altre responsabilit a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036339]
La voce che uccide. [Con] Luciano Tajoli, Edy Campagnoli, Paolo Carlini ... Prodotto e diretto da Aldo Colombo, produzioni cinematografiche A. Colombo, distribuzione Italgamma, in Technicolor. [S.l. : s.n.], 1956 (Firenze
1956
Titolo uniforme: La voce che uccide
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689566]
Gardiner, William
Aubert, Jean <1726?-179.?>
Tables de logarithmes, contenant les logarithmes des nombres, depuis 1 jusqu'a 102100, & les logarithmes des sinus & des tangentes, de 10 en 10 secondes, pour chaque degre du quart de cercle, avec differentes autres tables, publiees ci-devant en Angleterre par ... Gardiner.
A Avignon : Chez J. Aubert.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE017618]
Borda, Jean Charles
Delambre, Jean Baptiste Joseph; Imprimerie de la Republique <1795-1804>; Duboy de Laverne, Philippe Daniel
Tables trigonom��triques d��cimales, ou table des logarithmes des sinus, secantes et tangentes, suivant la division du quart de cercle en 100 degr��s, du degr�� en 100 minutes, et de la minute en 100 secondes; pr��c��d��es de la table des logarithmes des nombres depuis dix mille jusqu'a cent mille, et de plusieurs tables subsidiaires: calcul��es par Ch. Borda, revues, augment��es et publi��es par J. B. J. Delambre, ..
A Paris : de l'imprimerie de la Republique.1801
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E071292]