Risultati ricerca
Stracciari, Riccardo <1875-1955> [interprete]
Tosca : Te Deum / G. Puccini. Andrea Chenier : Un di' m''''era di gioia / U. Giordano ; [entrambi i brani eseguiti da ] Riccardo Stracciari
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Te Deum {IT-DDS0000064477000100}
Un di' m'''era di gioia {IT-DDS0000064477000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064477000000]
Abela, Placido
*Te Deum
Autografo[19.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_15]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Te Deum
1895
Musica manoscritta ; manoscritto ; Copia manoscritta con riduzione per canto e pianoforte con annotazioni autografe di Giuseppe Verdi ; data del timbro: 1895
'note all'opera:' Te Deum. Giuseppe Verdi, compositore
Titolo uniforme: Te Deum per doppio coro e orchestra
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_C3_27]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Sanzogno, Nino <1911-1983> [direttore d'orchestra]; Tebaldi, Renata <1922-2004> [interprete]
Andrea Chenier : Atto 3. : Racconto di Maddalena "La mamma morta" / Giordano. La Wally : Atto 1. : Romanza di Wally "Ebben ne andrò lontana" / Catalani [entrambi i brani eseguiti da] soprano Renata Tebaldi ; con Profess. d'Orch. del Teatro alla Scala ; dir. M.o Nino Sanzogno
Milano : FONIT, [1950?]1950
Comprende: La mamma morta {IT-DDS0000064861000100}
Ebben ne andro' lontana {IT-DDS0000064861000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064861000000]
Mario, E. A.
De Lutio, Nello
Gioia mia!
Napoli : E. A. Mario, [1919]1919
Titolo uniforme: Gioia mia! | De Lutio, N. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/3683]
Mario, E. A.
De Lutio, Nello
Gioia mia!
Napoli : E. A. Mario, [1919]1919
Titolo uniforme: Gioia mia! | De Lutio, N. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4656]
Grimaldi V.
Adrea Chenier e Giuseppe Parini
Estratto dalla Rassegna Nazionale anno XXII, vol CXI,19001900
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS085002]
[Iuda Cassid]; Iuda Cassid
IX. Oratio ad Deum
1401-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_44.02_0009]
R. Iedaaiah; R. Iedaaiah ben Abraham Happenini
III. Precatio ad Deum
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_88.17_0003]
Puccini, Giacomo <1712-1781>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Te Deum laudamus
Lucca : autografo incerto, [1741-1760]1740-1760
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il nome dell'autore è scritto a matita a c.1r e si desume anche dall'inventario
Titolo uniforme: Te Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. mi minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Deum te Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001282_1]
Mercadante, Saverio
Te Deum Laudamus
[Napoli] ; autografo1840-1860
Titolo uniforme: Te deum laudamus. Tenore,Coro a 3 voci,Orchestra; T,Coro(2T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150276]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Massimiliano Quilici | Te Deum
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto si presenta in bifogli indipendenti
Titolo uniforme: Te Deum. 2Cori a 4 voci, Orchestra. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1 ,cl2, cl3, cl4, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Deum laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001548_1]
Mozart, Wolfgang Amadeus
Spontini, Gaspare; Robert, Carl [donatore]
[Te Deum laudamus]
copia, [circa 1840]1840
Manoscritto acefalo, privo del frontespizio e della prima carta di musica. Contiene un arrangiamento per doppio coro e organo del Te Deum, KV 141 (66b) di Wolfgang Amadeus Mozart. Donazione Carl Robert, 1889 . L'attribuzione tradizionale a Spontini è...
Titolo uniforme: Te Deum laudamus, Arrangiamento: Coro1 (S1, S2, T, B), Coro2 (S1, S2, T, B),org; do maggiore
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\ANA\\0489634]
Montemayor, Cristoforo
Te Deum Laudamus
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
C in chiave di S
Titolo uniforme: Te Deum Laudamus. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. inno. C, A, T, B
Incipit: Te Deum Laudamus
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015393]
Ermini, Adolfo
Riccardo Stracciari ritratto a mezzo busto, frontalmente. Ritratto maschile
Ermini, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Adolfo Ermini, fotografo (Milano, Corso Venezia 11)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_512-01]

