Risultati ricerca
Tajoli, Luciano <1920-1996>
Piubeni, Vigilio <1912-1999> [direttore d'orchestra]
So nnamurato ''e te ; Vecchio altare / L. Tajoli ; Piubeni, direttore
Italia : ODEON, [195.]1951-1960
Comprende: So nnamurato 'e te {IT-DDS0000064630000100}
Vecchio altare {IT-DDS0000064630000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064630000000]
Moretti, Gaetano <1860-1938>
Concorso per un Altare da donarsi a S.S. Leone XIII [Indice]. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 12)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp072_6935]
Venanzi, Carlo Gino
Altare maggiore della Basilica inferiore di S. Francesco in Assisi. Particolari. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp014_7381]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di una pala d'altare di Giuseppe Valerio raffigurante la Madonna in trono con bambino e santi (1947)
1947-1956
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie sepia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 390. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Valerio. A matita sul recto del coperchio a destra: 10/; a sinistra cancellato: Villa Serbelloni/9. La scatola contiene fogli de Il...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009025]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Pietro Bouvier "Fiori all'altare" (1891). Fotografia eseguita su commissione della nipote Lina Bouvier Bardelli
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 copia ; annotazioni di Sommariva, Linda: febbraio 1929; Bouvier Bardelli; 31543 ; Già conservato nella Raccolta del dott. prof. A. Gagnola, Milano; olio s...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1631. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 874. A matita sul recto del coperchio al centro: Bouvier. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 31543/49. A matita sul verso d...
Bibliografia: Nicodemi G., in: Pietro Bouvier, Milano, 1935
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009967]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Peregrinatio Mariae. Festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Altare con la sacra immagine a Riosecco, Fornace Massetti. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1936]
Arrivo della salma in Roma. Funzione religiosa 2 novembre 1921. Tumulazione della salma sull'altare della patria 4 novembre 1921
1921-01-01-1921-12-31
Frontespizio manoscritto della raccolta di fotografie
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_775]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Sulle osservazioni mosse a proposito dell'attribuzione dell'altare di Carpiano a Giovanni e Domenico da Campione
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1896:A. 23, mar., 31, fasc. 9, serie 3, vol. 5) {EVA 113 F3939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60999]
Saggi di nuove pubblicazioni: Le "vedove abusive" degli uomini celebri (Giuseppe Molteni) - L'altare da campo
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1937:A. 34, mar., 15, fasc. 3) {EVA 188 F10895}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207478]
Le Istituzioni di previdenza d'Altare - La scuola agraria di Grumello del Monte. (Echi dell'Esposizione Nazionale del 1881)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1882:lug., 31, fasc. 7, vol. 10) {EVA 0ALA F18841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336788]
La voce che uccide. [Con] Luciano Tajoli, Edy Campagnoli, Paolo Carlini ... Prodotto e diretto da Aldo Colombo, produzioni cinematografiche A. Colombo, distribuzione Italgamma, in Technicolor. [S.l. : s.n.], 1956 (Firenze
1956
Titolo uniforme: La voce che uccide
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689566]
Falda, Giovanni Battista
Veduta di dentro della chiesa con l'altare della miracolosa immagine della Mad[onn]a dell'Ariccia restaurata et ornata da N. Sig.re Alissandro VII
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026862]
Burckhardt, Jacob
Ghelardi, Maurizio; M��ller, Susanne
��L'��arte italiana del Rinascimento. La pala d'altare, Il ritratto / Jacob Burckhardt ; a cura di Maurizio Ghelardi e Susanne M��ller
Venezia : Marsilio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10330144]
Profeta, Giuseppe <1924- >
��Il ��serpente sull'altare : il patronato antifebbrile di san Domenico di Cocullo e la sua metamorfosi antimorso : ecologia e demopsicologia di un culto / Giuseppe Profeta
L'Aquila [etc.] : Japadre.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437615]
Cespini, Rosa; Coleti, Sebastiano & Malachin, Giovanni
��Il ��peccato abbattuto dal ss. sagramento dell'altare. Novena morale ricavata dal reverendo padre Tessier della Compagnia di Gesu, e tradotta dal francese da Rosa Cespini ...
In venezia : presso Giovanni Malachin.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE008595]
Caneto, Piero
Trattato della passione di Giesu Christo. Con vn ragionamento del sacramento dell'altare. Nuouamente dato in luce dal R.P.F. Pietro Caneto ...
In Carpi : per Girolamo Vaschieri.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016055]
Crasset, Jean <1618-1692>
Agostini, Arcangelo; Baglioni, Paolo
Ragionamenti di divozione sopra il SS. Sacramento dell'altare del padre Giovanni Crasset della Compagnia di Ges��. Tradotti dal francese da Selvaggio Canturani
Venezia : presso Paolo Baglioni.1716
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE021092]
Busatti, Giovanni
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Altare nella chiesa della Consolazione in Castiglione Fiorentino. Architettura di Pietro Berrettini. Sec. XVII. Fronte. Pianta. Fianco. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 9)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp051_6554]
Caregaro Negrin, Antonio
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Nuova Chiesa di S. Antonio in Schio. Progetto per l'altare secondario. Pianta. Prospetto. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 8)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp048_6623]
Tagliaferri, Antonio
Sampaolo, Ettore
Fontana per il Chiostro della Chiesa di S. M. delle Grazie a Brescia e Altare Gotico. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 4)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp022_6885]

