Risultati ricerca
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra da camera EIAR [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Matilde di Shabran / G. Rossini ; Orchestra EIAR da camera ; Ugo Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Matilde di Shabran (Ouverture, 1821)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064724000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Sinfonica e Coro dell'EIAR [interprete]; Erminero, Bruno [direttore d'orchestra]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Nabucco : Va' pensiero ; I Lombardi alla prima crociata : O signor che dal tetto natio / G. Verdi ; Orchestra e Coro dell''EIAR ; Erminero, maestro di coro ; Tansini, direttore d'orchestra
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Va pensiero {IT-DDS0000064798000100}
O Signor che dal tetto natio {IT-DDS0000064798000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064798000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
I quattro rusteghi : Luceta xe un bel nome / Wolf Ferrari. L'Arlesiana : E' la solita storia / Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] Tagliavini, ten. ; Orch. Sinf. dell'''''EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Tagliavini, Ferruccio
Comprende: Luceta xe un bel nome {IT-DDS0000064678000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000064678000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064678000000]
Orchestra dellEIAR [interprete]
I valzer / J. Strauss ; W. Ferrero, trascrittore ; W. Ferrero, direttore. Il gaurany : Ballata ; O come e' bello il ciel / C. A. Gomes ; U. Tansini, direttore ; L. Pagliughi, soprano ; [entrambi i brani eseguiti da] Orchestra Eiar
Italia : CETRA1930-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058990000000]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Malipiero, Giovanni <1906-1970> [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Lucia di Lammermoor : Egli s'avanza ; Deh! ti placa! / G. Donizetti ; soprano L. Pagliughi ; tenore G. Malipiero ; ms. M. Vinciguerra ; Orchestra Sinfonica dell'Eiar di Torino diretta dal M.o Ugo Tansini
Torino : Cetra, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: Edgardo ; Malipiero, Giovanni. Lucia ; Pagliughi, Lina. soprano ; Pagliughi, Lina. tenore ; Malipiero, Giovanni
Comprende: Egli s'avanza {IT-DDS0000087580000100}
Deh! ti placa! {IT-DDS0000087580000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087580000000]
Gluck, Christoph Willibald <1714-1787>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Orfeo ed Euridice : Che faro' senza Euridice ; Alceste : Aria di Alceste / C. Gluck ; [in entrambi i brani] E. Stignani, mezzosoprano ; Orch. Sinf. dell''''EIAR ; [1. brano] La Rosa Parodi, direttore ; [2. brano] U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Che faro' senza Euridice {IT-DDS0000064375000100}
Aria di Alceste {IT-DDS0000064375000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064375000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
I pescatori di perle : Siccome un di / Bezet. Guglielmo Tell : Selva opaca / Rossini ; [entrambi i brani eseguiti da] L. Pagliughi, soprano ; Orchestra dell'EIAR di Torino ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Comprende: Siccome un di' {IT-DDS0000059027000100}
Selva opaca {IT-DDS0000059027000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059027000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Il Guarany : O come è bello il ciel / Carlo Antonio Gomes. I Valzer / G. Strauss ; [entrambi i brani eseguiti da] Pagliughi, soprano ; Orch. Sinfonica dell'EIAR ; U. Tansini, direttor
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Comprende: O come è bello il ciel {IT-DDS0000059019000100}
I valzer {IT-DDS0000059019000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059019000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Sinfonica dell' E.I.A.R. [interprete]; Olivero, Magda <1910> [interprete]
Adriana Lecouvrer : Poveri fiori / F. Cilea ; A. La Rosa Parodi, direttore. Mefistofele : Morte di Margherita ; L'altra notte in fondo al mare / A. Boito ; U. Tansini, direttore ; [entrambi i brani eseguiti da] M. Olivero, soprano ; Orch. Sinf. EIAR
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Olivero, Magda
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057282000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Barbiere di Siviglia : Una voce poco fa / G. Rossini. Don Pasquale : So anch'io la virtu' magica / G. Donizetti ; [entrambi i brani eseguiti da] Lina Pagliughi, soprano ; Orchestra Sinfonica dell'''''''''EIAR ; Ugo Tansini, direttore
Italia : PARLOPHON1927-1959
Comprende: Una voce poco fa {IT-DDS0000059005000100}
So anch'io la virtu' magica {IT-DDS0000059005000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059005000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Il trovatore : Condotta ell'era in ceppi / G. Verdi ; N. Conti, tenore. Il barbiere di Siviglia : Una voce poco fa / G. Rossini ; [entrambi i brani esguiti da] E. Stignani, mezzosoprano ; Orch. Sinf. dell'EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Condotta ell'era in ceppi {IT-DDS0000064399000100}
Una voce poco fa {IT-DDS0000064399000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064399000000]
Pampanini, Rosetta <1896-1973> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Iris : aria della piovra : Un dì ero piccina / Pietro Mascagni. Manon Lescaut : Sola, perduta, abbandonata / Giacomo Puccini ; [in entrambi brani] Rosetta Pampanini, soprano ; Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; Ugo Tansini, direttore
Italia : CETRA1940
Personaggi e interpreti: soprano ; Pampanini, Rosetta
Comprende: Aria della piovra : Un di' ero piccina {IT-DDS0000058889000100}
Sola, perduta, abbandonata {IT-DDS0000058889000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058889000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Falstaff : Sul fil d'un soffio / G. Verdi. Il re : O Colombello sposarti / U. Giordano ; [entrambi eseguitu da] L. Pagliughi, soprano ; Orchestra Sinfonica dell'EIAR diretta da U. Tansini
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Comprende: Sul fil d'un soffio {IT-DDS0000058993000100}
O colombello sposarti {IT-DDS0000058993000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058993000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Pedrini, Maria <1910-1981> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Il trovatore : D'amor su l'ali rosee / G. Verdi. Guglielmo Tell : Selva opaca / G. Rossini ; [in entrambi i brani] Maria Pedrini, sop. ; Orch. Sinf. dell'EIAR diretta da U. Tansini
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pedrini, Maria
Comprende: D'amor su l'ali rosee {IT-DDS0000058537000100}
Selva opaca {IT-DDS0000058537000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058537000000]
Del Buono, Filippo
Contadine. Matilde di Shabran
1849
A c.9v: fig.o n.9 / Coriste; in calce al figurino, a matita: Coriste Contadine. - Il figurino, firmato da Filippo Del Buono, risulta attaccato al verso della carta precedente. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3922]
Del Buono, Filippo
Armigeri. Matilde di Shabran
1849
A c.8v: fig.o n.8 / Sig.r [...] / Coristi armigg[!]eri / Comparse armigg[!]eri. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3921]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.2v: fig.o n.2 / Sig.a Salandri. Interprete: Salandri
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3915]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.6v: fig.o n.6 / Sig.r Luzio [ecc.]. Interprete: Luzio, Gennaro
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3919]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.7v: fig.o n.7 / Egoldo Sig.r [...] / Coristi contadini.
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3920]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.1v: fig.o n.1 / Sig.r Malvezzi [ecc.]. Interprete: Malvezzi, Settimio
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3914]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.5v: fig.o n.5 / Sig.r Giunti [ecc.]. Interprete: Giunti, Antonio
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3918]

