Risultati ricerca
Taranto, Nino <1907-1986>
Orchestra Festa [interprete]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]
Camilla
Italia : FONIT1930-1959
Fa parte di: Scio' scio''' {IT-DDS0000064808000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064808000200]
Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Trionfo di Camilla / Musica / Del Sig.r D.Pietro Guglielmi / Rappresentata nel Real Teatro di S.Carlo / Il giorno 30 Maggio 1795 [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 17951795
Titolo uniforme: trionfo di Camilla . 1795 . 4S, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: A voi miei fidi io chiedo d'alto valor portenti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146822]
Ricci, Federico <1809-1877>; Sacchèro, Giacomo <m. 1875>
Theodossiou, Dimitra [interprete]; Burggraaf, Cora [interprete]; Korčak, Dmitrij [interprete]; Roberts, Camilla <soprano> [interprete]; Taylor, Ann <mezzosoprano> [interprete]; Foster-Williams, Andrew [interprete]; Westman, James <baritono> [interprete]; Böer, Roland [direttore d'orchestra]; Wilde, Mark [interprete]; Philharmonia Orchestra [interprete]
Corrado d'Altamura : highlights / Federico Ricci ; Dimitra Theodossiou, Dmitry Korchak, James Westman, Ann Taylor, Andrew Foster-Williams, Cora Burggraaf, Camilla Roberts, Mark Wilde ; Philharmonia Orchestra ; Roland Boer [direttore]
London : Opera Rara2009
Sull'etichetta e sul contenitore: Peter Moores Foundation
Titolo uniforme: Corrado d'Altamura (antologie). opera. 4S, 2T, 3B, Coro(S, T, B), ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, serp, timp, gc, 2arp, 2vl, vla, vlc,b. 1841c
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3812597]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Vergilius Maro, Publius <antecedente bibliografico>; Maria Casimira <regina di Polonia>, dedicatario; Tranquillini, Giovanni <dedicante>
Il trionfo di Camilla regina dei volsci drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1699. Consacrato alla ... maestà di Maria Casimira ..
In Verona : per li Merli [Verona ; Merli]1699
Stieger, autore del testo: Silvio Stampiglia ; Introduzione e 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giovanni Tranquillini accademico Temperato ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 1-8 interm. introduzione ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009263]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Tricarico, Nicola <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; D'Andrè, Lucrezia <interprete>; Landini, Maria <interprete>; Lisa, Anna Maria <interprete>; Prodocima, Margherita <interprete>; Nanini, Lavinia <interprete>; Calvi, Giovannni Battista <interprete>
Il trionfo di Camilla regina di Volsci, dramma per musica da rappresentarsi in Mantova, consacrata all'altezza sereniss. di Ferdinando Carlo duca di Mantova Monferrato, Carlovilla, Guastalla, &c
In Mantova : nella stamp. duc. di Gio. Batt. Grana [Mantova ; Grana, Giovanni Battista]1698
Libretto di S. Stampiglia ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Alle p. 3-4 dedica degli interessati ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene ; Impronta: a-ne a?ei e,de MiE' (3) 1698 (R)
Titolo uniforme: Il trionfo di Camilla regina di Volsci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318691]
Salvioni Carlo
Carlo Salvioni. Lettere inedite di Carlo Porta a Camilla Prevosti e a Tommaso Grossi (1916:A. 43, set., 30, fasc. 3, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1916:A. 43, set., 30, fasc. 3, serie 5) {EVA 113 F3993}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93086]
Le nozze di Costanzo Sforza con Camilla di Aragona celebrate in Pesaro nel 1475 (1836:A. 21, set., 1, vol. 83)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, set., 1, vol. 83) {EVA 207 F16343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308228]
A.O. - Sorbelli-Bontà Fernanda
Libri di cui si parla. Italia: Camilla Gonzaga-Faa, di Fernanda Sorbelli-Bontà, per A.O. (1919:mag., fasc. 5, vol. 2)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:mag., fasc. 5, vol. 2) {EVA 0AAD F19325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346627]
Camilla Stefano
Contributo allo studio bromatologico del frumento e prodotti di sua macinazione, del Dott. Stefano Camilla. (Continuazione e fine) (1897:gen., 1, fasc. 1, vol. 25)
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1897:gen., 1, fasc. 1, vol. 25) {EVA 167 F6941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A136236]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Mombelli, Ester <cantante> [Interprete]; Vienna, Amalia <cantante> [Interprete]; Zamboni, Luigi <cantante> [Interprete]; Bondioli, Natale <cantante> [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Brida, Luigi <cantante> [Interprete]; Olivieri, Ludovico <cantante> [Interprete]; Mombelli, Anna <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Paganino, Giuseppe [Editore]
Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Parma nel carnevale dell'anno 1810
Parma : presso Giuseppe Paganino, [1810?] Parma ; Paganino, Giuseppe1809-1810
Autore del libretto Giuseppe Carpani, autore della musica Ferdinando Paër, cfr. Deumm ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Vienna, 1799 ; Segnatura: [A]⁸ B-D⁸ E²
Titolo uniforme: Camilla. melodramma. 1799c
Altri titoli:'variante del titolo:' Il sotterraneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1231666]
De Luca, Erri; Banac, Ivo; Miglio, Camilla; Pinson, Mark
��I ��musulmani di Bosnia : dal Medioevo alla dissoluzione della Jugoslavia / a cura di Mark Pinson ; scritti di Ivo Banac ... [et al.] ; premessa di Erri De Luca ; traduzione di Camilla Miglio
Roma : Donzelli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10380820]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Paër, Ferdinando [compositore]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph [antecedente bibliografico]; Vacca, Luigi [scenografo]; Minocchio, Carlo; Biondi, Marietta [interprete]; Fischer, Annetta <2> [interprete]; Moncalvo, Luigia [interprete]; Bariola, Francesco [interprete]; Mantegazza, Pietro [interprete]; Sacchi, Maria [interprete]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Monticini, Antonio [coreografo]; Regoli, Francesco [interprete]; Badiali, Cesare <1798-1865> [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola; Ceresetti, Marta [costumista]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Camilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S A.S. il Principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1828 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Paer]
Torino : presso Onorato Derossi, [1828?]1828
Autore del testo Giuseppe Carpani ; Autore della musica, personaggi, interpreti e distributore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: argomento e antecedente bibliografico ; A p....
Titolo uniforme: Camilla, ossia Il sotterraneo. dramma per musica. 3 atti
Comprende: Elvira di Palermo {IT\ICCU\MUS\0025528}
Techely ossia le astuzie d'un bottaro {IT\ICCU\MUS\0025527}
Elisabetta ovvero gli esiliati in Siberia ballo semiserio in tre atti trattato per la prima volta da Antonio Monticini {IT\ICCU\MUS\0025526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025531]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> <interprete>; Parlamagni, Antonio <1759-1838> <interprete>; De Ambrisi, Teresa <interprete>; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Ferraro, Raffaele <interprete>; Nozzari, Andrea <interprete>; Chizzola <interprete>; Verni, Andrea <interprete>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Paà±r, Ferdinando <compositore>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <scenografo>
Camilla, dramma serio giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione, nell'estate dell'anno 1810 : [la musica è del signor Ferdinando Pà±r]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1810
Autore del libretto: G. Carpani [?] ; A p. 5: autore della musica e altre responsabilità ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 6: attori ; Prima rappresentazione, in tre atti: Vienna, KàÞrntnertotheater, 1799
Altri titoli:titolo uniforme: Camilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277845_EI2_7]
Guidoboni, Francesco Maria <m. 1680>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I duelli del rigore con la clemenza ouero il Fuluio giudicante opera del dottore Francesco Maria Guidoboni da Cento accademico frà i Solisti l' Oscuro. Da rappresentarsi nel teatro dell' Accademia del Sole ... Dedicata all' illustriss. ... Camilla Fantuzzi Spada. ..
In Bologna : per Gio. Recaldini [Bologna ; Recaldini, Giovanni]1675
Errori di numerazione delle p ; Bianche le ultime 2 p
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024262_RACC.DRAM.0235bis]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Gambara Provaglio, Camilla <dedicatario>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Provaglio, Cesare <dedicatario>
Zenone imperator d'Oriente, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell' Illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia l'anno 1708. Consacrato a gl' [...] Cesare Provaglio e co. Camilla Gambara Provaglio [...]
Brescia : Gio. Maria Rizzardi [Rizzardi, Giovanni Maria eredi], [1708]1708
Libretto di Antonio Marchi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Orsato ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Si finge ; A p. 7: Interlocutori e amico lettore ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: ZENONE IMPERATOR D'ORIENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321018]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Mancini, Francesco <1672-1737>
Mario fuggitivo, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Bartolomeo nell'anno 1710. Consacrato all'illustriss. ed eccellentiss sig. la signora contessa Camilla Barberini Borromei, viceregina in questo regno, ecc.
In Napoli : per Michele Luigi Muzio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1710
A p. [6]: autore del libretto ; A p. [8]: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [4]: lettera dedicatoria di Nicola Serino ; A p. [5]: argomento ; A p. [7]: mutazioni ; A p. [8]: personaggi
Titolo uniforme: MARIO FUGGITIVO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288312]
Guidoboni, Francesco Maria <m. 1680>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I duelli del rigore con la clemenza ouero il Fuluio giudicante opera del dottore Francesco Maria Guidoboni da Cento accademico frà i Solisti l' Oscuro. Da rappresentarsi nel teatro dell' Accademia del Sole ... Dedicata all' illustriss. ... Camilla Fantuzzi Spada. ..
In Bologna : per Gio. Recaldini [Bologna ; Recaldini, Giovanni]1675
Errori di numerazione delle p ; Bianche le ultime 2 p
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024262_RACC.DRAM.0235]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Girelli, Antonia <ballerino>; Parisini, Margherita <interprete>; Triulzi, Giovanni <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Rainoldi, Giacomo <interprete>; Saporosi, Filippo <interprete>; Cicognini, Giuseppe <interprete>; Bianchi, Giovanni <ballerino>, personale di produzione; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Cattaneo, Gasparo <ballerino>; Gandini, Carlo <librettista>, dedicante; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Massese, Anna <ballerino>; Zanussi, Santina <ballerino>; Zaist, Giovanni Battista <scenografo>; Panni, Antonio Maria <scenografo>; De Rossi, Clara Camilla <dedicatario>; Sacchi, Antonio <ballerino>; Satamaria, Bartolomeo <ballerino>; Cattanea, Faustina <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro in proprietà privativamente di un nobile di Cremona nel carnovale 1753. Dedicato a sua [...] donna Clara Camilla De Rossi di San Secondo nata - Martinengo [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Ghislandi, Carlo Giuseppe]1752
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Carlo Gandini ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; Alle pp. [10-11]: Compositore, scenografi, coreografo, ballerini, costumista e personaggi ; A p. [12]: Mut...
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320916]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista
La rinovata Camilla regina de' Volsci, dramma per musica di Silvio Stampiglia tra gl'Arcadi Palemone Licurio. Da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'illustrissimi signori Capranica l'ano °]e 1698. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. signora la signora Maria Ioseffa ...
In Roma : Per Gaetano Zenobi e Giorgio Placho ... [Roma ; Zenobi, Gaetano & Placho, Giorgio]1698
Autore della musica: Bononcini, G ; 3 atti ; A p. 3-4: dedi ca di Carlo Giannini alla contessa Maria Ioseffa di Martinitz, Roma 8 gennaio 1698 ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e protesta ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: imprimatur ; Pri...
Titolo uniforme: La rinovata Camilla regina de' Volsci
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ILTRIONFO DI CAMILLA REGINA DE' VOLSCI. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282151]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Piantanida, Antonio <dedicante>; Piantanida, Antonio <impresario>; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario
Il trionfo di Camilla regina dei Volsci, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano nel giorno natalizio della s.r.m. di Filippo 5. re delle Spagne &c
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1702
Libretto di S. Stampiglia ; 3 atti ; Bianche le ultime 4 c ; Alle p. [3-5] dedica dell'impresario Antonio Piantanida ; A p. [7] argomento ; A p. [8] mutazioni di scene ; A p. [9] indicaziione dei balli, comparse ; A p. 10 personaggi ; Impronta: M..E ...
Titolo uniforme: Il Trionfo di Camilla regina dei Volsci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318161]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Borghi, Domenico <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Paita, Giovanni <interprete>; Merighi, Antonia <interprete>; Bernardi, Gian-Carlo <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Galli, Giuseppe Maria <licenziatore>; Graziano, A <licenziatore>; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Il trionfo di Camilla, dramma per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1725, dedicato a sua altezza Ser.ma il signor principe Antonio Farnese
In Parma : Eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1725
Libretto di S. Stampiglia ; Nome del compositore a p. XI ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. VII: sonetto di dedica ; A p. IX: argomento ; A p. X-XI: personaggi e mutazioni di scene ; A p. XII: protesta ; Nelle ultime pp.: imprimatur e scene mutate
Titolo uniforme: Il trionfo di Camilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318870]