Risultati ricerca
Almeida, Juan; D'Rivera, Paquito
Este camino largo
Andorra : Yemaya Records2002
Fa parte di: Este camino largo {IT-DDS0000073729000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073729000100]
Fate largo ai moschettieri!
[S.l. . s.n.] ; Roma : A.G.A.R.1953
Fate largo ai moschettieri! Yvonne Sanson, Gino Cervi, Steve Barclay, George Marchal, Bourvil. Regia di André Hunebelle. Co-produzione italo-francese Tiatnus-P.A.C.-Pathé cinema-S.G.C. In Gevacolor. Titanus, 50 anni di attività cinematografica
Altri titoli:Les trois mousquetaires
Les trois mousquetaires
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420071]
Uldieha, Dan
Este monte / Dan Uldieha.
Torino : Anaphora.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00564106]
Tabarly, ��ric
Memorie del largo / ��ric Tabarly
Milano : Mursia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0043988]
Fregoso, Sergio
Roma : Largo Argentina / Sergio Fregoso
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688016]
Parisi, Gennaro
Largo Gennaro Parisi | Giugno 1852
[Napoli] ; Autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo. 2 Tenori,Basso,Organo. do maggiore; T1,T2,B,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0393583]
Parisi, Gennaro
Largo M.o Gennaro Parisi
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. 2 Contralti,Organo. si bemolle maggiore; A1,A2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0392673]
Calcolazione statica d'un camino in lamiera
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17515}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319735]
Serbatoio d'acqua applicato ad un camino
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1894:A. 42, lug., 1, vol. 26) {EVA 215 F17147}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317347]
Dell'Orto, Giovanni <decoratore>; Marucelli, Baldassare
Mazzanti, Enrico <1852-1893>; Barducci
Camino nel villino Oppenheim. Firenze. Camino eseguito a Firenze. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 6)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp034_6537]
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini sotto Este ("P. Contarini sotto Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011706]
Coronelli, Vincenzo
P. Farsetti in Este ("P. Farsetti in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011707]
Coronelli, Vincenzo
Scala Farsetti in Este ("Scala Farsetti in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011708]
Coronelli, Vincenzo
P. Querini in Este ("P. Querini in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011709]
Coronelli, Vincenzo
P. Basadonna in Este ("P. Basadonna in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011711]
Coronelli, Vincenzo
Barchessa Contarini in Este ("Barchessa Contarini in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011712]
Coronelli, Vincenzo
P. Rota a Este ("P. Rota a Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011713]
Coronelli, Vincenzo
P. Vidiman in Este ("P. Vidiman in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011714]
Coronelli, Vincenzo
P. Zenobrio in Este ("P. Zenobrio in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011715]
Chevalier, Pietro
L' antico Castello di Este
1828
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027169]

