Risultati ricerca
Battiato, Franco
Il cammino interminabile
Italy : Sony Music Entertainment2001
Fa parte di: Ferro battuto {IT-DDS0000079806000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079806000500]
Piemonte : Assessorato alla cultura; Piemonte : Assessorato al turismo
��Le ��vie del Medioevo : atti dei convegni : Lungo il cammino: l'accoglienza e l'ospitalit�� medievale, Torino, 16 ottobre 1996; La via Francigena: itinerario culturale del Consiglio d'Europa (ristampa), Torino, 20 ottobre 1994; I templari in Piemonte: dalla storia al mito (ristampa), Torino, 20 ottobre 1994.
[Torino].1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0407880]
autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Ducha alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come Lelio T(orelli) alla c. 1v Francesco diIacopo, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come Franc(esc) di ser Iac(op)o alla c. 1r Pierfrancesco Riccio maggiordomo di Cosimo I de' Medici ; 1501-1564, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; IBI ); nome citato nel ms. come p(ier)fr(ancesco) ric(cio) alla c. 1v
Conto del cammino del Ganimede et altre cose, alla c. 3v (Sotto, di altra mano la data: "1549 di febraio", secondo lo stile fiorentino.).
Conto auto da Francesco di Ser Iacopo per considerare nel saldare il conto a Benvenuto Cellini, alla c. 2v (Sotto, nell'agolo inferiore interno, di altra mano, la data: "adj 7 dj marzo 1549", secondo lo stile fiorentino; sopra, di un'altra mano ancora, "Benvenuto Cellini".).
mm. 295x222.
Conto autografo di Benvenuto Cellini delle spese sostenute per il restauro del Ganimede.A c. 3r, al centro, "10", numero del documento all'interno della cassetta; in alto, a destra, "!7", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro...
mm. 298x224 (c. 1).
Nomi citati nel titolo: Benvenuto Cellini
Nomi citati nel titolo: Francesco di ser Iacopo
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_10]

