Risultati ricerca
Battiato, Franco
Lode all'inviolato
Italia : SONY MUSIC ENTERTAINMENT2003
Fa parte di: Last summer dance {IT-DDS0000080496000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000080496001700]
Prima canzonetta in lode della magnifica Regatta, che fu fatta il giorno 23. Gennaro l'anno 1782. Con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere col suo nome, e cognome
In Venezia : dal Casali in Campo a S. Marina1782
La data di pubblicazione, 1782, desunta dal frontespizio ; Testo su due colonne ; Fregio xilografico sul frontespizio inquadrato da cornicetta ; Var. B: In Venezia : dal Casali in Campo a S. Marina, 1782
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE009498]
Casali <Venezia>
Seconda canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giono 8. Maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottennero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 62 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una donna seduta circondata da re fanciulli intenti a leggere
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128024]
Casali <Venezia>
Quinta canzonetta in lode della magnifica Regatta che su fatta il giorno 8. maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 65 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. [1]v fregio xilografico raffigurante due colombe che si imbeccano ; Testo su du...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128028]
Virili, Domenico
Casali <Venezia>
La regina delle canzonette intitolata la Quinta in lode della Regatta, che fu fatta li 25. Maggio 1784., e di quelli, che hanno riportato li premj nelle medesima. Composta da Domenico Virili staffiere dell'eccellentissima signora procuratessa Giovanelli
In Venezia : dal Casali in Campo a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 43, n. 70 ; Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Sul frontespizio monogramma dell'editore ; Testo su due colonne ; Fascicolo privo...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128034]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Duca di Arcon; Tentinno, Crescenzo; TENTINNO, Lucia; TENTINNO, Lucia
Cantata di Soprano con tutti Strumenti in lode di S.E. Il Duca d'Arcos.Poesia di D.Crescenzo Tentinno,e cantata dalla di lui figlia D.Lucia Tentinno 1772 NOTE:a c.19r [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Del gran monarca nero . 1772-12-20 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Del Gran Monarca Nero,il forte,il glorioso
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086306}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086310]
Componimenti poetici in lode del celebre sacro oratore don Giovanni Bindi Sergardi patrizio sanese e canonico nella metropolitana di Siena che con applauso universale ha predicato nella chiesa parrocchiale di S. Marco in Milano la quaresima dell'anno 1817
Milano : presso Ferdinando Baret stampatore-librajo Corsia de' Servi n. 582 [Baret, Ferdinando]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026230]
Coronale di sonetti in dialetto milanese in lode della nuova Galleria De Cristoforis colla descrizione della galleria e l'indicazione de'Conduttori delle botteghe : almanacco per l'anno 1833
Milano : Placido Maria Visaj, [1833]1833
Precede tit. dell'occhietto: Coronale di sonetti in dialetto milanese in lode della Galleria De Cristoforis
Altri titoli:'variante del titolo:' Coronale di sonetti in dialetto milanese in lode della Galleria De Cristoforis
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0790392]
Pindemonte, Giovanni <1751-1812>
Capitolo in lode dell'agricoltura recitato dal cittadino Pindemonte nel Gran Circolo costituzionale di Bologna per la festa degli agricoltori. Proclamato di stampa nella seduta delli 13 mietitore anno 6. repub
In Bologna : per le stampe del Genio democratico [Bologna ; Stamperia del Genio democratico]1798
In testa al front.: Libertà Eguaglianza ; Dopo il tit.: 25, numero di serie di discorsi pronunciati nel Gran Circolo costituzionale di Bologna ; Data di stampa presunta: 1798
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE000473]
Arcangioli, Pietro
Lucarini, Fabrizio
Concorso Nazionale per il Progetto di un Palazzo per la Cassa di Risparmio di Pistoia. Progetto premiato con lode (fuori concorso). Facciata principale. Piante. Variante della facciata. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp057_7424]
Arcangioli, Pietro
Pierucci, A.
Concorso Nazionale per il Progetto di un Palazzo per la Cassa di Risparmio di Pistoia. Premiato con lode (fuori di concorso). Sezioni. Particolari. Variante per la facciata. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp058_7425]
Chiocchetti, Pietro Vincenzo [Compositore]; Scionico, Paolo & Scionico, Adamo [Editore]
Il trionfo della carità nel mondo superato componimento sacro per musica in lode di S. Caterina da Genova da cantarsi nella chiesa de' RR. PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri / [La musica del sig. Pietro Vincenzo Chiocchetti]
In Genova : nella stamperia di Paolo, & Adamo Scionico. Nel vico del Filo Genova ; Scionico, Paolo & Scionico, Adamo1736
2 parti ; A carta A1v: autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054430]
Filamondo, Raffaele Maria m. 1717
La gelosia del cuore di Dio. Panegirico in lode di S. Rosalia vergine palermitana, recitato ne la chiesa de' padri dell'Oratorio di Palermo, dal m.r. padre fra Raffaele Filamondo dell'Ordine de' Predicatori nel suo corso quaresimale
InPalermo : per Giacomo Epiro, 16881688
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000074]
Ode in lode della famosa Accademia de' signori investiganti di Napoli : lodasi l'Instituto dell'Accademia d'investigar le cagioni de gli effetti naturali, secondo la maniera insegnatane dal gran Galileo per mezzo delle sperienze, professando con assoluta independenza da qualsivoglia setta una intiera libertà nel filosofare
[Perugia] : in Napoli 1665 et in Perugia 1672 nella Stampa camerale, per gli heredi di Sebastiano Zecchini, [1672].1672
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:387224]
Negri, Giulio
Istoria degli scrittori fiorentini : la quale abbraccia intorno à due mila autori che negli ultimi cinque secoli hanno illustrata co i loro scritti quella nazione in qualunque materia ed in qualunque lingua e disciplina : con la distinta nota delle lor'opere, così manoscritte che stampate e degli scrittori che di loro hanno con lode parlato o fatta menzione
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli stampatore vescovale, 1722.1722
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301944]
Diego : da Lequile <sec. 17.>
Officina Plantiniana <Anversa>
��L'��arciduca d'Austria Fernando-Carlo conte regnante del Tirolo: ouero Panegirici poetici in sua lode con le lor prose politiche: con vn essatto \|! racconto delle opinioni piu �� meno famose intorno l'augustissima casa d'Austria. Opera ... composta del \|! P. Diego Lequile, ..
.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE007703]
Torsellini, Orazio <1545-1599>
Zucchi, Bartolomeo <m. 1631>; Imberti, Domenico; Sabina, Isabella
Historia dell'origine e translatione della santa casa. Della b. Vergine Maria di Loreto. In libri cinque. Del r.p. Horatio Torsellini della Compagnia di Giesu. Dal signore Bartholomeo Zucchi gentilhuomo di Monza citt�� imperiale, fatti in lingua toscana, & accresciuti del sesto libro. Dal medesimo sig. Zucchi hora riueduti, & abbelliti ... Et nel fine una canzone in lode della santa casa
In Venetia : appresso Ghirardo Imberti : ad istanza d'Isabella Sabina librara in Loreto.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005238]
Ciappi, Marcantonio <fl. 1577-1601>
Facciotti, Guglielmo
Relatione del vago, et nobile apparato, fatto alla Spetieria del Drago in Banchi del mag.co m. Antonio Ciappi sanese. Con l'imprese, motti, inscrittioni, distici, epigrammi, sonetti in lode di nostro signore papa Paolo 5. il giorno che Sua Santit�� pigli�� possesso della sua chiesa �� S. Giouanni Laterano, che segu�� a d�� 6. di nouembre. 1605
In Roma : appresso Guglielmo Facciotto.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007705]
Gravina, Giacomo; Cirillo, Decio <1612-1657?>
Tre idilii con varie e diuerse compositioni. Fatte in lode dell'opere et attioni dell'illustriss. signor. Don Francesco Lanario et Aragona duca di Carpignano, ... Raccolti da Don Giacomo Gravina e dedicati all'illustriss. & eccellentiss. sig. Don Francesco Di Castro conte di Castro, ...
In Palermo : per Decio Cirillo.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008874]
Vangelisti, Vincenzo
Parnaso sacro adorno da mont'altre muse toscane che pregate ad encomiare il beato Torello da Poppi dopo di gia stampata la soprapposta di lui vita si sono mostrate cosi geniali all'invito che hanno all'improvviso risonato in armonici e soavi accenti di lode ..
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti stamp. arciuesc.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE007749]
Nieremberg, Juan Eusebio
Groppo, Pietro; Pezzana, Nicol��
Della bellezza di Dio e sua amabilita per l'infinite perfettioni dell'esser diuino, con alcuni affettuosi essercitij d'amor di Dio; et altri inuiti di lode. Libri tre. Composta in spagnuolo dal P. Gio. Eusebio Norimbergh ... e tradotta in italiano ...
In Venetia : appresso Nicol�� Pezzana.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023727]